Salve a tutti !
Oggi mentre sistemavo delle vecchie riviste mi son trovato davanti un vecchio articolo di tipo 10 anni che parlava della potenza delle console dell epoca e della valida alternativa al gioco da pc.
Ovviamente ci sono N differenze sia di uso che di consumo su queste piattaforme, ma quello che mi è saltato in testa è parlarvi di evoluzione e capire che ne pensate.
All epoca per me c'era solo il pc. Sarà perchè mio padre è stato il classico pioniere e si prendeva qualsiasi cosa fosse innovativa ( dal video 2000 ai laserdisc passando per il C64 ) e sarà pure perchè la mia carriera da consolaro si è spenta davanti ad un muro di No quando ho inutilmente piazzato un pippone di 24 ore di pianti sconvolti davanti all idea di farmi regalare il SEGA MASTER SISTEM con annessa faccia di zenga che giocava a duck hunt ( almeno così ricordo ) .
Adesso vuoi il nerdismo finito su pc , vuoi che son diventato un casual gamer , mi son tirato dietro le varie console con la diatriba giocabilità vs putenza ( lascio a voi associare le console :P ) .
Vado al dunque:
Siamo arrivati al 2014 e leggo che le console next in arrivo sono di sicuro le meno potenti rispetto ai pc di tutte quelle che si sono viste nelle generazioni passate e paiono sempre più mediacenter che console da gioco.
La xbox one mi par di capire che o va a 720p o va a 1080p con 30fps , mentre la ps4 pare più potente ma non di tanto.
Cosa consigliare a chi vuole divertirsi giocando e si trova in casa un pc con una gtx 260 su un i7 di 4 anni fa ed ancora una ps3 poco sfruttata con i giochi?
Quando sarà il caso di considerare seriamente di passare a questa " nuova " generazione di console che son già vecchie comparate ad un pc medio attuale?