Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 51

Thread: Aiutino Java

  1. #16
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Ora, superata brillantemente la parte precedente, sto tirando le madonne per trovare una cristo di API per fare NLP che non mi richieda due settimane di studio :P. Qualche idea :P ?
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  2. #17
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Solo due?

    edit: ma la domanda precedente era per fare stemming? Per l'inglese c'è l'algoritmo specifico, non dovresti avere problemi a trovarlo.
    Last edited by innaig86; 17th December 2013 at 19:16.

  3. #18
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Kat View Post
    Che porcheria immonda lol
    design patterns
    (tra l'altro avevo letto male il tutto e manco funziona )

    comunque se questo non è un esercizio stupido di algoritmica, ste qua sono tutte porcherie. Tirati giù veramente wikidictionary e cercati i plurali li.

  4. #19
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Ma non era così findamentale il plurare.
    Non è per fare stemming, non so manco cosa voglia dire.
    E' per la mia tesi, sta uscendo una cosa molto interessante ma devo passare per forza dal NLP per arrivare da qualche parte.
    Ho trovaato GATE, sembra figo ma un fottuto puttanaio, manco usando il tutorial con immagini sono riuscito a farlo funzionare(nella versione con GUI, figuriamoci a fare tutto con le API) :P
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  5. #20
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Ma non era così findamentale il plurare.
    Non è per fare stemming, non so manco cosa voglia dire.
    E' per la mia tesi, sta uscendo una cosa molto interessante ma devo passare per forza dal NLP per arrivare da qualche parte.
    Ho trovaato GATE, sembra figo ma un fottuto puttanaio, manco usando il tutorial con immagini sono riuscito a farlo funzionare(nella versione con GUI, figuriamoci a fare tutto con le API) :P

    Non so se ti possa essere utile un altro approccio, passando per la Programmazione Logica con ad esempio il Prolog.
    Vantaggio è una più semplice definizione, e l'uso tramite "riga" di comando di file di testo in input e output che puoi gestire in java.

    Un esempio di applicazione del Prolog al Natural Language Processing.
    http://cs.union.edu/~striegnk/course...h-prolog/html/

    Ps mia personale opinione, ma ogni volta che scrivi qui sembra sempre che, per uccidere una mosca, tu stia costruendo nemmeno un cannone ma proprio la morte nera!!

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  6. #21
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    . In realtà quello che a me servirebbe è il POS in inglese(part of speach).
    Il mio progetto è estremamente ambizioso, ma se riesco a fare quel che voglio, faccio il botto .
    Non ho idea di cosa sia il prolog, se è integrabile in java senza troppi casini e funziona(ed è più semplice), mi va benissimo usarlo . Ora cerco, grazie per la dritta
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  7. #22
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Non so se ti possa essere utile un altro approccio, passando per la Programmazione Logica con ad esempio il Prolog.
    Vantaggio è una più semplice definizione, e l'uso tramite "riga" di comando di file di testo in input e output che puoi gestire in java.

    Un esempio di applicazione del Prolog al Natural Language Processing.
    http://cs.union.edu/~striegnk/course...h-prolog/html/

    Ps mia personale opinione, ma ogni volta che scrivi qui sembra sempre che, per uccidere una mosca, tu stia costruendo nemmeno un cannone ma proprio la morte nera!!
    Stai chiedendo a uno che praticamente non ha conoscenze di informatica di usare prolog?
    Pagherei per potermi sedere e guardare brcondor mentre ci lavora

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  8. #23
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Non è così vero che "praticamente non ho conoscenze d'informatica". E poi quello che non so lo rattoppo con un po' di entusiasmo e curiosità(e qualche buon consiglio raccolto a destra e a manca) :P.
    Ad oggi so programmare in C, quasi in Java(sono in training), SQL(compresi trigger), OQL, Xpath/xquery, ho usato uno sproposito Matlab, OWL2(tramite protege e tramite OWLAPI).
    Last edited by Brcondor; 18th December 2013 at 11:17.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  9. #24
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Non è così vero che "praticamente non ho conoscenze d'informatica". E poi quello che non so lo rattoppo con un po' di entusiasmo e curiosità(e qualche buon consiglio raccolto a destra e a manca) :P.
    Ad oggi so programmare in C, quasi in Java(sono in training), SQL(compresi trigger), OQL, Xpath/xquery, ho usato uno sproposito Matlab, OWL2(tramite protege e tramite OWLAPI).
    non c'hai ancora la laurea proton è lo classico milanese ce te spernacchia finche non hai almeno un titolo vagamente vicino al suo

    detto questo io de programmazione poco ce capisco ma mi sta smpatico brcondor perchè s'impegna e tifo per lui anche se ha comprato il telefono ciofeca

  10. #25
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    <3 (tra l'altro, andando OT, è un fottuto capolavoro quel cellulare )
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  11. #26
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Prolog è programmazione logica, tutta un'altra cosa rispetto alla programmazione ad oggetti di Java o al C. E' proprio un approccio mentale diverso e non penso tu riesca a farlo in poco tempo.

    Comunque per l'identificazione delle part of speech dai uno sguardo alla libreria Stanford per il nlp: http://nlp.stanford.edu/software/

    ps: lo stemming è un'operazione preliminare di nlp che estrae la radice delle parole, eliminando le desinenze dovute a genere, numero, coniugazione di verbi ecc..

    Esempio:
    walking -> walk
    walks -> walk
    catches -> catch

    E' utile, per esempio, a migliorare i motori di ricerca.
    Last edited by innaig86; 18th December 2013 at 12:09.

  12. #27
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Quote Originally Posted by innaig86 View Post
    Prolog è programmazione logica, tutta un'altra cosa rispetto alla programmazione ad oggetti di Java o al C. E' proprio un approccio mentale diverso e non penso tu riesca a farlo in poco tempo.

    Comunque per l'identificazione delle part of speech dai uno sguardo alla libreria Stanford per il nlp: http://nlp.stanford.edu/software/

    ps: lo stemming è un'operazione preliminare di nlp che estrae la radice delle parole, eliminando le desinenze dovute a genere, numero, coniugazione di verbi ecc..

    Esempio:
    walking -> walk
    walks -> walk
    catches -> catch

    E' utile, per esempio, a migliorare i motori di ricerca.
    Ok, do un occhio anche a quello. Grazie mille a tutti.
    Sto leggendo quel link che mi ha datto abby e non mi sembra nulla di particolarmente ostico, anche perchè in maniera simile sono molto abituato a ragionare... alla fine cerco la cosa più semplice che funzioni, anche non perfettamente.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  13. #28
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Non è così vero che "praticamente non ho conoscenze d'informatica". E poi quello che non so lo rattoppo con un po' di entusiasmo e curiosità(e qualche buon consiglio raccolto a destra e a manca) :P.
    Ad oggi so programmare in C, quasi in Java(sono in training), SQL(compresi trigger), OQL, Xpath/xquery, ho usato uno sproposito Matlab, OWL2(tramite protege e tramite OWLAPI).
    Magari ricordo male io ma mi pare che tu non stia studiando informatica. E sentir dire "io so programmare", senza offesa, è una bestialità.
    1) saper programmare non vuol dire mettere insieme 3 linee di codice
    2) programmare, anche bene, non vuol necessariamente dire conoscere l'informatica
    Alternativamente perchè la gente studierebbe 5 anni?

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    non c'hai ancora la laurea proton è lo classico milanese ce te spernacchia finche non hai almeno un titolo vagamente vicino al suo

    detto questo io de programmazione poco ce capisco ma mi sta smpatico brcondor perchè s'impegna e tifo per lui anche se ha comprato il telefono ciofeca
    Non è questione di avere un titolo vagamente vicino al mio, è questione che lui fa tutt'altro e in più si diletta con ste cose. E' come dire che io sono un architetto perchè da piccolo giocavo coi lego, toh.
    Il che non vuol dire che non si debbano dare consigli o aiutare, anzi lo sforzo è assolutamente apprezzabile, ma soluzioni come quella che ha postato sono una merda apocalittica. Nonostante gli siano state suggerite altre vie molto più sensate (reg exp)

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  14. #29
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Sto facendo la tesi per la specialistica di ingegneria biomedica al polimi. C'era un ragazzotto, tracotante e spocchioso, amico di un amico e ingegnere informatico.
    Un giorno gli raccontai che mi ero iscritto a basi di dati 2(non so se hai fatto il poli o cosa, ma quello è l'esame per cui la gente non si laurea alla specialistica, a detta di altri ingegneri informatici e non a detta mia), lui mi rise in faccia dicendomi fai prima ad abbandonare e seguire un altro corso il prossimo semestre.
    L'ho beccato poi a marzo, ho preso 29 e sono stato il migliore di quella prova, mettendolo in culo a lui(che aveva preso 23) e agli altri 100 iscritti, ingegneri informatici.
    Un titolo è un pezzo di carta che vien buono per pulirsi il culo, è la passione e la curiosità che ti fanno arrivare.
    Ho deciso di fare una tesi "implementativa" proprio per colmare quelle che io definisco lacune, come il non saper programmare in java(lacuna che sto colmando).
    E non mi dire che servono 5 anni di università per imparare a programmare, mi vengono così in mente una decina di persone che l'università manco l'han vista col binocolo eppure hanno fatto cose interessanti.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  15. #30
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    State dando una interpretazione differente al significato "saper programmare".
    Per te vuol dire riuscire a scrivere un programma che faccia quello che vuoi, mentre Axet intende saper usare il paradigma, il linguaggio e tutto il resto al massimo delle sue potenzialità e secondo i criteri per cui è stato pensato.

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 104.69 Kb. compressed to 89.29 Kb. by saving 15.40 Kb. (14.71%)]