-
Lieutenant Commander
monitoraggio fiscale, imposte sui bonifici esteri
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...ovv+151663.pdf
Qualcuno lo ha letto e mi sa dire qualcosa in merito?
Tra le comunita' di espatriati e' scoppiato il panico con la gente che urla dietro al governo ladro, solo che non mi sembra niente di assurdo, gli unici dubbi che ho su cui apprezzerei un chiarimento sono, ma se io mando soldi a casa ai miei e loro fanno l'autocertificazione come richiesto, si risparmiano le tasse oppure vengono tassati ugualmente e poi devono chiedere il rimborso? Quindi, basta che auto-certifichino la prima volta che i soldi da me non sono un introito oppure devono andare tutte le volte?
Perche' il seguente passaggio mi fa pensare che certificando non facciano proprio il prelievo, ma non e' che ne sia sicuro al 100%...
"Il prelievo va in ogni caso effettuato, indipendentemente da un incarico alla riscossione, a meno che il contribuente non attesti, mediante un’autocertificazione resa in forma libera, che i flussi non costituiscono redditi di capitale o redditi diversi derivanti da investimenti all’estero o da attività estere di natura finanziaria."
-
-
Lieutenant Commander
Ah ecco, mi pareva che non fosse venuto fuori, grazie dell'info, mo' vado a rispulciarmi il thread allora.
-
come detto in teoria se sei proprietario dei due conti e/o fai autocertificazione non c'è problema. Dico in teoria perchè lo attivano a luglio, retroattivamente, quindi può essere che mo ti sposti i soldi e a luglio se pigliano il 20% -_-
-
Lieutenant Commander
Sta cosa dello stesso intestatario dei due conti non l'ho letta da nessuna parte, hai un link che specifichi sta cosa?
Riguardo all'attivazione: l'AdE ha deciso di far partire la norma da febbraio (anche se teoricamente doveva già essere attiva da gennaio), ma la ritenuta si inizierà a pagare da giugno, per dare tempo ai correntisti e alle banche di inviare/ricevere le autocertificazioni.
-
Lieutenant Commander
porto in itaGlia contanti, col cazzo che faccio 1 operazione registrata...
-
si ok ma se passo la frontiera con 30k euro in contanti e mi fermano se ne tengono il 40% in dogana, sai com'è mi piacerebbe anche evitare.
-
Lieutenant Commander
beato te che hai stipendio da 30k/mese...
mica li devi portare tutti insieme...
-
wayne 2k1 contrabbandieri di soldi.
ci mancava solo questa
-
si ma io ci vivo qua, mica mi tengo i soldi in italia -_-
-
Tuttologo
hador guarda ce per mandare i soldi in italia non è un problema non devi passa perforza dal bonifico in c/c
a parlo di cose legali eh
-
è ovvio che ci sono altri modi, primo su tutti mi faccio un assegno, ma se c'è un modo semplice per fare i bonifici (per i quali non devo alzare il culo e posso fare tutto da casa) senza incappare in taglioni fiscali, ben venga. Personalmente non è un segreto che ho un conto in ch, tra l'altro lo ho dichiarato e ci devo pagare 80 euro di tassa di possesso in italia -_-
cmq sto chiedendo a un paio di fonti fidate, appena mi dicono qualcosa condivido.
Posting Permissions
- You may not post new threads
- You may not post replies
- You may not post attachments
- You may not edit your posts
-
Forum Rules
[Output: 80.58 Kb. compressed to 67.96 Kb. by saving 12.62 Kb. (15.66%)]