ma ripeto che non volevo elevare lo Swansea ad emblema del calcio inglese, però è innegabile che il suo stile di gioco, come tutte le squadre d'oltremanica, oltre all'influsso ispanico sia comunque caratterizzato da quelle peculiarità di estrema intensità tipica di quel calcio.
era un ribadire un concetto, chiaro che ovunque possono esserci partite ad alta intensità, persino in Italia, anche in Spagna (vedi recente Atletico-Barsa, per dirne una che ho visto di recente).
poi si potrebbe anche discutere sulle attuali evoluzioni e caratteristiche del calcio inglese, che sforna con sempre più continuità ali piccole, velocissime e tecniche, dalla ottima resistenza fisica che prediligono l'accentramento e l'uno due con la punta o l'accentramento e tiro (vedi Nathan Dyer/Routledge per restare in tema Swansea), e di centrocampisti che aggiungono estro e piedi sopraffini alle tradizionali doti di fosforo, tiro e potenza fisica. ma questo è un altro discorso