Hai ragione te.
Poeri commercianti vessati. Tutta colpa di quegli stronzi di dipendenti e di tasse.
Hai ragione te.
Poeri commercianti vessati. Tutta colpa di quegli stronzi di dipendenti e di tasse.
quando la frustrazione sovrasta la capacità di ragionamento analisi e spirito critico si finisce per votare 5 stelle shub
meglio 5s che votare per l'ennesima volta PDL![]()
...I've drank more beer, pissed more blood, and banged more quiff than all you numb-nuts put together....
Questo può valere per l'analisi del singolo caso.
Nell'aggregazione dei grandi numeri, quando tutto un settore commerciale dichiara 15k euro lordi annui medi c'è un evidente evasione strutturale che rende plausibile il discorso generale di settore "dichiari poco = evadi", diversamente non ne chiuderebbero 10000 l'anno, chiuderebbero tutti quante.
Non dimenticherei che son gli stessi 15k medi che dichiaravano in tempi di vacche supergrasse.
Io non voto M5S e non sono per nulla frustrato, mi da fastidio leggere di gente che ancora oggi ha l'ardire di voler asserire che i poveri commercianti sono vessati dal fisco e che se dichiarano poco è perché poerini è un periodo di vacche magre.
Come scrive Incoma, se uno dichiara poco ci sta, non sa fare affari, sta in un posto di merda, ha merce scadente, ecc.... Ma se la media è quella allora si evince, e qualsivoglia cretino sa leggere un numero, che è impossibile dichiarare meno di un dipendente. Se lo fai vuol dire che chiudo entro anno e se lo fanno tutti mi aspetto che anno prossimo non esista in tutta italia un gioielliere.
Scusa, ma bisognerebbe vedere caso per caso, lo studio probabilistico, proprio perchè probabilistico, rischia di essere estremamente ingiusto. Pensa se ti fanno una multa perchè non rientri nel 97% della Gaussiana e c'è l'assunzione che hai evaso, non puo' funzionare bene "sei nel 3%, quindi hai evaso". Puo' richiedere piu' controlli a fronte del fatto che stai nel 3%, toh, mi sta bene, ma anche averci la finanza di continuo sul collo perchè sei una anomalia è una bella merda eh.
Certo, infatti ogni volta che si muove la GDF per controlli a tappeto in una città, in quei giorni magicamente la valorizzazione media del fatturato registrato raddoppia o triplica...
Non pigliamoci per il culo, dai.
Ci sarà anche il caso di chi realmente fattura così, ma per l'appunto è il 3%. Il restante 97% fa nero più o meno a palla.
hdr.
bnet profile
Che sono vessati dal fisco è vero, e non escludo che ci siano situazioni anche frequenti di evasioni da sussistenza.
Ma che non evadano è la favola della fata turchina.
Ma torniamo al punto: è un circolo vizioso che si spezza solo implementando CONTEMPORANEAMENTE riduzione drastica della pressione fiscale assieme a intensificazione dei controlli ed inasprimento drastico delle pene.
Sabato discussione con amico titolare di locale (pub) "fatturo la metà di quanto incasso, intanto in 18 anni di attività ho avuto un solo controllo, mi sono fatto i conti se questa è la media delle verifiche mi conviene continuare così, la multa che becco ogni 18 anni la recupero in 5. Se mi controllassero una volta ogni 2 anni dovrei ridurre il nero a meno della metà rispetto ad oggi"
Il tipo tiene aperto 2 locali 6 mesi l'anno, gli altri 6 gira il mondo con la barca a vela di proprietà con famiglia al seguito. Probabilmente dichiara 15k euro.
Sono vessati per un motivo molto semplice....
Se l'evasione fiscale in italia sta a sti livelli in gran parte dipende da loro, quindi inutile venire a scassare il cazzo mo.
Come ho scritto si evadono i milioni di euro agli alti livelli, fino ad arrivare al cittadino che un chiede fattura per lo sconticino. Ma venire a leggere che la media dei gioiellieri è come la media da me dichiarata mi vien da ridere.
Io ti ho portato esempi Italiani e Francesi, ed infatti in fondo a quell'articolo che te stesso hai postato che c'e' scritto?
The 9.5 trillion euro zone economy surprised with weaker than expected growth at the beginning of this year as strong growth in Germany was not enough to offset contractions in the Netherlands, Italy and stagnating French economy.
Grazie per aver postato un articolo che afferma esattamente quel che dico, ovvero che i mercati italiani e francesi si sono contratti.
Per cui ti sbagli te![]()
la germania a dire il vero implementa austerità più di tutti noi e applica già il fiscal compact ai suoi stati federali...
hdr.
bnet profile
Incoma, non puoi seriamente fare la classificazione evasore o non sulla base di una Gaussiana, come dice Hador la userai per restringere il campo di controllo, ma non per punire in maniera automatica. A me sembra che sia quel che succede perchè c'è l'assunzione di colpa, e questo è sbagliato.
Terrei a precisare che il discorso non era "il gioielliere non evade", quanto invece "il gioielliere evade, ma quanto il fruttarolo, perchè ormai il suo mercato è sullo stesso livello".
Difatti il discorso era partito sulla presunta indignazione riguardo la denuncia del reddito medio di quella determinata categoria, che nell'IMMAGINARIO colletivo sembra debba essere da sceicco.
Niente immaginazione, io porto dati reali vissuti in questi ultimi 15 anni, e vi posso assicurare che dichiarare 17k€ l'anno, per un gioielliere medio, IN QUESTO MOMENTO, è normalissimo.
E molti di loro, come il fruttarolo ed il macellaio, avrà evaso, ma non certo le cifre assurde che si pensano perchè "vende anelli da 5k€", nella fantasia ormai.
Assolutamente d'accordo sul fatto che il tutto è figlio di frodi, vacche grasse e comportamenti scellerati tenuti da buona parte dei commercianti negli anni passati.
Io però parlavo di ADESSO, dove la contesa era appunto i fantomatici 17k€ medi, e ti ho spiegato perchè ADESSO quella cifra non è poi così strana, senza negare che molti siano evasori, ma non grandi evasori come ve li immaginate.
Ripeto, il gioielliere vi invidia, e tanto.
Beeeeeeeeehhh
Ti ha in parte risposto Pazzo.
Il libero professionista, compreso il gioielliere neopromosso sceicco, può tranquillamente dichiarare 9k, l'anno dopo probabilmente chiude.
Mio fratello ha chiuso. Un amico suo s'è ammazzato, che strano sceicco.
Ti ripeto, di nuovo, che la buona parte dei gioiellieri, adesso, TI INVIDIA, e dire che se la sua attività è così poco redditizia, in scioltezza, chiude liquida e fa altro, significa solo non avere la più pallida idea di come funziona la questione.
Non nego assolutamente la presenza di evasione, così come altre attività commerciali, il gioielliere può evadere. Io contesto i volumi, che come ho spiegato sono ben diversi, OGGI, da quello che uno si immagina, perchè per diverse ragioni già citate il mercato si è ridotto a chincaglierie.
E vorrei precisare che NON GIUSTIFICO in nessun modo l'evasione di nessuno, ho solo cercato di illustrare il perchè, a me che conosco bene la situazione, le cifre dichiarate da un particolare settore non risultano strane, e che la credenza che il gioielliere venda, ancora oggi, beni di lusso da 5k€ a botta è morta.
Vi invito a entrare in una gioielleria medio/piccola ed a guardare cosa vede, ed a che prezzi.
Last edited by Dryden; 17th June 2014 at 11:59.
Free from Signature
Infatti quando l'Europa ha imposto Monti all'Italia Monti che ha fatto? Dai Hador
Masticazzi, bell'articolo. La tristezza e' che ogni volta che provo a far passare questo punto sembra che stia raccontando barzellette... grazie di averlo postato.