mi sa che l'ignorante sei tu invece. Non ho mai detto che non ci fossero atti omosessuali, ma di certo non hanno mai permesso matrimoni tra persone dello stesso sesso.
L'ho scritto pure prima, gli atti omosessuali non erano certo vietati, ma erano malvisti soprattutto coloro che svolgevano una funzione passiva, tantè che spesso venivano sodomizzati schiavi per divertimento, e atti omosessuali erano presenti tra "insegnanti" e "studenti".
Mai sono stati legittimati matrimoni omosessuali.
non fatemi citirare wikipedia.... :
da :
http://it.wikipedia.org/wiki/Omosess...;Antica_Grecia
Data l'importanza estrema nella società greca di coltivare l'onore e il coraggio, identificati da sempre come valori ideali mascolini per eccellenza, e l'effetto percepito come femminilizzante per il partner che assumeva un ruolo sessuale passivo, le relazioni amorose durature nel tempo tra uomini adulti di eguale status erano molto rare e solitamente associate ad uno stigma sociale.
Era considerato in maniera molto più problematica però solo il partner passivo della coppia, o comunque visto come tale (il più effeminato ad esempio), in quanto continuare a mantenere un ruolo 'sottomesso' anche dopo aver raggiunto l'età adulta abbassava quell'uomo al livello inferiore caratteristico degli esseri femminili. Vi sono ampie prove di ciò all'interno del teatro di Aristofane, che deride col suo sarcasmo pungente questi uomini adulti che "avevano fatto di se stessi una donna", attirandosi in tal modo addosso l'obbrobrio sociale ed accumulato sopra di sé la vergogna-atimia.