Page 7 of 20 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast
Results 91 to 105 of 291

Thread: Solo io provo disgusto ?

  1. #91
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Free from Signature

  2. #92
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by huntermaster View Post
    Ripeto non vedo perchè questo continuo bisogno di omologazione e di voler essere tutti uguali, quando non lo siamo. Che diano in adozione, o in affitto con gli uteri o come cazzo vogliano i bambini a un uomo e una donna, perchè è così che si nasce
    Altra domanda:
    E chi sei tu per decidere?
    Ti credi meglio?

    No giusto per capire senno che pare una cosa alla Simpson "I bambinih e chi pensa ai bambinihhhh!"

    Che poi dare in adozione bambini alle coppie omosessuali mi pare la classica pagliuzza nell'occhio quamdo la trave sono altri problemi quali I bambini aficani che muoiono di fame.

    Ma moralizziamo pure su una coppia gay che sicuramente potra crescere il bambino dandogli una casa e cibo...

    Bha io son sempre dell'idea che se la gente pensasse ai propi problemi si vivrebbe meglio.

  3. #93
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Kaluisurrr View Post
    se ha deciso di prestare il proprio utero evidetemente è a conoscenza delle conseguenze
    imho no... É a conoscenza dei soldi che ha in banca, non dell'istinto animale di protezione che nasce alla nascita.




  4. #94
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    tramite lavoro della moglie, spesso e volentieri usciamo con coppie gay, i padrini delle gemelle sono una coppia gay.
    di tutto quello che ho letto, di cui molte gacate omofobiche di alcuni.
    Ho solo due punti che voglio analizzare:
    - qualcuno ha detto, nell'adolescenza giustificare il fatto che hai parenti gay potrebbe essere complicato.
    dal mio punto di vista no. Considerando che molto probabilmente sara' eventualmente un problema tra un decennio, il che aggiunge tempo al ''mondo'' di accettare ulteriormente il tutto. Il problema più evidente quando si parla di 2 uomini, cosa invece con 2 donne (lesbiche) é diverso, semplicemente perché volendo o no é un evento che ha già la sua storia. biologicamente una coppia lesbica ha la possibilità di essere in cinta molto più facilmente che di due uomini.
    Ma posticipando questo ''problema'', quello che sinceramente, per esperienza diretta mi crea un pochino di perplessità é la durata delle relazioni homosessuali. Non vado a statistiche, ma semplicemente per osservazione ''locale'' e ho notato che sono MOLTO rare le coppie gay che stanno insieme negl'anni, per anni. Diciamo che spesso sono come dire, immature? Cosa che ho visto meno con coppie lesbiche. Ovvio che un bimbo/a in una famiglia crea confusione, genera nuovi spazi, responsabilità ecc.. ecc.. non vorrei che coppie gay scoppiassero ancora pi facilmente, mettendo in difficoltà la stabilità familiare...




  5. #95
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    tramite lavoro della moglie, spesso e volentieri usciamo con coppie gay, i padrini delle gemelle sono una coppia gay.
    di tutto quello che ho letto, di cui molte gacate omofobiche di alcuni.
    Ho solo due punti che voglio analizzare:
    - qualcuno ha detto, nell'adolescenza giustificare il fatto che hai parenti gay potrebbe essere complicato.
    dal mio punto di vista no. Considerando che molto probabilmente sara' eventualmente un problema tra un decennio, il che aggiunge tempo al ''mondo'' di accettare ulteriormente il tutto. Il problema più evidente quando si parla di 2 uomini, cosa invece con 2 donne (lesbiche) é diverso, semplicemente perché volendo o no é un evento che ha già la sua storia. biologicamente una coppia lesbica ha la possibilità di essere in cinta molto più facilmente che di due uomini.
    Ma posticipando questo ''problema'', quello che sinceramente, per esperienza diretta mi crea un pochino di perplessità é la durata delle relazioni homosessuali. Non vado a statistiche, ma semplicemente per osservazione ''locale'' e ho notato che sono MOLTO rare le coppie gay che stanno insieme negl'anni, per anni. Diciamo che spesso sono come dire, immature? Cosa che ho visto meno con coppie lesbiche. Ovvio che un bimbo/a in una famiglia crea confusione, genera nuovi spazi, responsabilità ecc.. ecc.. non vorrei che coppie gay scoppiassero ancora pi facilmente, mettendo in difficoltà la stabilità familiare...




  6. #96
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    se i miei due genitori, fossero stati un uomo e un uomo, e una donna e una donna, o un cane e un lupo, o un asino e una scimmia, penso che sarebbero stati + presenti di quanto non lo siano stati i miei.(più di zero ci vol poco) Detto questa la mia filosofia di vita è: Fai il cazzo che ti pare fino a che non mi rompi i coglioni. Quindi se studi su studi han dimostrato che al bambino non cambia un cazzo di che sesso siano i genitori, finchè crescono i figli con amore non ci vedo nulla di male. Certo io sarei sempre prima per fargliene adottare uno, sempre se questa opzione è possibile.
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  7. #97
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    Vabbe' ma cosa c'entra?E' come dire aboliamo i negri cosi' non dovranno subire razzismo.
    No in realtà no, è un discorso un po più complicato a parer mio, in quanto l´essere nero non comporta una scelta, ma l´adozione da parte di genitori gay si.
    Ma capisco il tuo punto. In ogni caso fondamentalmente siamo daccordo eh.

  8. #98
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by CrazyD View Post
    No in realtà no, è un discorso un po più complicato a parer mio, in quanto l´essere nero non comporta una scelta, ma l´adozione da parte di genitori gay si.
    Ma capisco il tuo punto. In ogni caso fondamentalmente siamo daccordo eh.
    No il mio punto e' un altro.
    Non ha il minimo senso dire che questi ragazzi nella vita potrebbero aver problemi a causa della stupidita' di altre persone, quindi evitiamo di fare adottare a coppie gay cosi' non potranno subire discriminazioni.
    Metti la testa sotto la sabbia allora, risolvi tutti i problemi prima.
    Spoiler


    Spoiler

  9. #99
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by NelloDominat View Post
    tramite lavoro della moglie, spesso e volentieri usciamo con coppie gay, i padrini delle gemelle sono una coppia gay.
    di tutto quello che ho letto, di cui molte gacate omofobiche di alcuni.
    Ho solo due punti che voglio analizzare:
    - qualcuno ha detto, nell'adolescenza giustificare il fatto che hai parenti gay potrebbe essere complicato.
    dal mio punto di vista no. Considerando che molto probabilmente sara' eventualmente un problema tra un decennio, il che aggiunge tempo al ''mondo'' di accettare ulteriormente il tutto. Il problema più evidente quando si parla di 2 uomini, cosa invece con 2 donne (lesbiche) é diverso, semplicemente perché volendo o no é un evento che ha già la sua storia. biologicamente una coppia lesbica ha la possibilità di essere in cinta molto più facilmente che di due uomini.
    Ma posticipando questo ''problema'', quello che sinceramente, per esperienza diretta mi crea un pochino di perplessità é la durata delle relazioni homosessuali. Non vado a statistiche, ma semplicemente per osservazione ''locale'' e ho notato che sono MOLTO rare le coppie gay che stanno insieme negl'anni, per anni. Diciamo che spesso sono come dire, immature? Cosa che ho visto meno con coppie lesbiche. Ovvio che un bimbo/a in una famiglia crea confusione, genera nuovi spazi, responsabilità ecc.. ecc.. non vorrei che coppie gay scoppiassero ancora pi facilmente, mettendo in difficoltà la stabilità familiare...

    Si dovrà vedere quanto sono stabili prima di affidargli un bambino, mi pare giusto.

    Riguardo all'affitare uteri e via dicendo, è un'altra tematica. Anche io penso che sarebbe meglio adottare qualcuno di abbandonato invece che farne uno nuovo per forza.

  10. #100
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Riguardo all'affitare uteri e via dicendo, è un'altra tematica. Anche io penso che sarebbe meglio adottare qualcuno di abbandonato invece che farne uno nuovo per forza.
    l'adozione comporta complicazioni diverse. La regolamentazione è spesso un inferno (ma è anche vero che in alcuni stati americani è abbastanza semplice - in altri no, in italia è in incubo), inoltre ci sono molti meno neonati da adottare di quanti uno pensi. La maggior parte dei bambini in adozione sono bambini con una storia familiare complicata alle spalle che sono stati allontanati dalla famiglia, la probabilità che questi bambini abbiano problemi è piuttosto alta. Tra il volere un figlio e adottare un bambino con problemi c'è una bella differenza di commitment, il secondo caso è MOLTO più difficile e molto più stressante. E questo per adozioni nazionali, problemi simili si hanno anche con adozione internazionale, con l'aggravante che rischi di dover passare attraverso non una ma due burocrazie infernali.

    Diciamo che benchè a livello teorico sono d'accordo con te, mettendomi nei loro panni non mi sento di biasimare chi non adotta. Io ho lavorato con due ragazzini adottati con evidenti problemi, alla fine per la famiglia era uno stress enorme, un carico di lavoro enorme e temo anche minima soddisfazione.
    Last edited by Hador; 6th July 2014 at 10:58.

  11. #101
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Per chi farnetica di mercificazione di uteri bliblubla ricorderei che, nel caso specifico, la donna che ha dato alla luce il bambino è un'amica di lunga data della coppia che si è offerta spontaneamente e gratuitamente di farsi impiantare un embrione di ovulo di donatrice anonima e spermatozoo di uno dei due.

    Quindi uno dei due è pure il padre biologico.

    Prima di pontificare magari leggere quello di cui si discute potrebbe giovare a non farla fuori dal vaso.

    Il vero disgusto andrebbe porovato nei confronti di chi, come al solito, in funzione del proprio soggettivo senso della morale, della normalità e dell'etica vuole imporre ad altri a comportamenti omologati al proprio sentire, quando i comportamenti altrui non ledono di una sola virgola la sua libertà o i suoi diritti di fare esattamente come cazzo vuole, e nel caso specifico non danneggiano nella maniera più assoluta nessuno, in primis il bambino (come ampiamente documentato da autorevole letteratura scientrifica in merito).
    Last edited by Incoma; 6th July 2014 at 12:06.

  12. #102
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    perciò la conclusione qual'è? che fa schifo solo a quelli rimasti al secolo scorso anzi no al millennio scorso

  13. #103
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Ma quindi la madre biologica è sconosciuta?

  14. #104
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Un sacco di gente parla a spoposito in sto 3d... pare che per avere un figlio sia da mandare una mail al centro smistamento e ti arriva per posta in 5-7 giorni lavorativi. Quando i miei decisedo di adottare ci furono 3/4 anni di controlli vari, economici, stabilità della relazione, psichiatrici, dovetti andare pure io (8 anni) dallo psichiatra a farmi "giudicare" e verificare se i miei erano brava gente (mia madre racconta ancora che uscii dalla stanza e, alla domanda -come è andata?- risposi: -bene, le ho detto tutto quello che si voleva sentir dire- ) quindi tutti i discorsi sul "le coppie gay scoppiano subito" etc... si, può succedere, ma prima di darli un figlio si assicurano che il rischio sia veramente minimo.
    Quote Originally Posted by Hador View Post
    l'adozione comporta complicazioni diverse. La regolamentazione è spesso un inferno (ma è anche vero che in alcuni stati americani è abbastanza semplice - in altri no, in italia è in incubo), inoltre ci sono molti meno neonati da adottare di quanti uno pensi. La maggior parte dei bambini in adozione sono bambini con una storia familiare complicata alle spalle che sono stati allontanati dalla famiglia, la probabilità che questi bambini abbiano problemi è piuttosto alta. Tra il volere un figlio e adottare un bambino con problemi c'è una bella differenza di commitment, il secondo caso è MOLTO più difficile e molto più stressante. E questo per adozioni nazionali, problemi simili si hanno anche con adozione internazionale, con l'aggravante che rischi di dover passare attraverso non una ma due burocrazie infernali.
    Diciamo che benchè a livello teorico sono d'accordo con te, mettendomi nei loro panni non mi sento di biasimare chi non adotta. Io ho lavorato con due ragazzini adottati con evidenti problemi, alla fine per la famiglia era uno stress enorme, un carico di lavoro enorme e temo anche minima soddisfazione.
    Non so, è vero che non esistono verità assolute, ma è anche vero che se decidi di fare il genitore lo decidi sapendo che c'hai da mettere sotto 2 coglioni ed usarli. Sopratutto sei così convinto da superare tutte le scartoffie, è probabile che farai l'impossibile per far star bene tuo figlio. Conosco una coppia che, grazie a conoscenze molto altolocate, ha addottato 2 bambini (entrambi sui 6/8 anni) saltando tutta la burocrazia e controlli del caso. Anche buona gente ma attitudine genitoriale = 0, 2 ragazzi rovinati totalmente allo sbando. Mia sorella aveva 12 anni quando la siamo andata a prendere in Colombia, oltre alle normative italiane sono parecchio toste pure quelle Colombiane (fra le altre prevedono un minimo di un mese di permanenza in loco con il minore e la scelta, da parte di quest'ultimo, a fine periodo se proseguire o meno). Insomma, la faccio corta: Mia sorella ha avuto una infanzia tutt'altro che facile, arrivata qua è stata durissima, sopratutto la fase adolescenziale, ma a distanza di 15 anni è una ragazza fantastica che è passata dal vivere con il broncio ad avere un cazzo di sorriso stampato in faccia 24/7, ha saputo usare la forza della sua "prima vita" per affrontare questa e sta andando alla grande. Una ragazza di 12 anni è grandissima, nessuno la vuole adottare proprio perchè sarà difficile, il tuo discorso è comprensibile Hador ma capisci che se non l'avessimo adottata sarebbe stata altri 6 anni in orfanotrofio e ad oggi sarebbero 9 che gira senza niente per le strade di Medellin? Oggi mi risulta quasi difficile pensare che è entrata nella mia vita che avevo 10 anni, mi pare ci sia sempre stata. E' mia sorella, sono più legato a lei che a mio fratello.

    Quindi si, sarò un pò crudo, ma se per avere un figlio si intende "far quello che fanon tutti", cercare di avere la famiglia felice della barilla, mandare avanti il cognome, resta null'altro da fare dopo le varie cure di fertilità etc... l'adozione è spesso un "capriccio" di ripiego, almeno lo prendo piccolo che sembra più mio, ma allora non ci si soprende se poi non c'è un legame forte e va tutto a puttane. Se invece l'adozione è (quello che dovrebbe essere) la possibilità di dare a un altro essere umano la possibilità di una vita migliore e l'amore di una famiglia con la consapevolezza di cosa verrà a costare, continuo a pensare che il tuo discorso perda di valore.
    Last edited by nortis; 6th July 2014 at 12:49.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  15. #105
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Il vero disgusto andrebbe porovato nei confronti di chi, come al solito, in funzione del proprio soggettivo senso della morale, della normalità e dell'etica vuole imporre ad altri a comportamenti omologati al proprio sentire, quando i comportamenti altrui non ledono di una sola virgola la sua libertà o i suoi diritti di fare esattamente come cazzo vuole, e nel caso specifico non danneggiano nella maniera più assoluta nessuno, in primis il bambino (come ampiamente documentato da autorevole letteratura scientrifica in merito).
    Questa. Un miliardo di volte questa.
    Il disgusto, e più ampliamente il giudizio, ve lo dovete infilare in culo. Coltivatevelo da soli nel buio della vostra intransigente cameretta.
    Spoiler

Page 7 of 20 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.22 Kb. compressed to 99.88 Kb. by saving 15.34 Kb. (13.31%)]