-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
gli aumenti delle autostrade sono definiti dal contratto tra il gestore (privato con contratto infinito, cosa che non ha senso per mancanza di concorrenza, ma ci torno) e lo stato.
Dovendo effettuare un servizio pubblico, lo stato gira ai gestori autostradali un finanziamento statale per il mantenimento del servizio pubblico. Se fosse un regime completamente privato i gestori potrebbero decidere di chiudere i tratti meno frequentati perchè non redditizi.
Il governo Berlusconi 4 o 5 anni fa ha definito un piano di riduzione dei finanziamenti ai gestori, che è risultato in un aumento delle tariffe. Il piano è incrementale, nel senso che per tot anni sono cresciute, e cresceranno, ancora. Similmente è stato fatto con FS, che ha tutt'ora in funzione un piano di aumento dei costi dei biglietti e abbonamenti tipo del 140% in 7 anni. La strategia è quindi stata quella di spostare dalla tassazione al costo del servizio, su servizi però che sono altamente usati da tutti. Inutile dire che la tassazione è progressiva, la tariffa manco per il cazzo. (E che la tassazione non è diminuita, semplicemente non avevano più soldi perchè stavano rubando/costruendo la maddalena ste robe qua.)
hdr.
bnet profile
Vabè insomma la risposta alla domanda iniziale è: ci stanno inculando di nuovo
Free from Signature