che gli avvocati siano tanti e' un ovvieta' ma cosi come sono "tanti" in molte professioni con un relativo un ordine di appartenenza
medici? 4,1 professionisti per mille abitanti contro una media dell'Unione europea di 3,4 per mille abitanti
architetti? in italia 150 mila iscritti all ordine cioe 200 architetti per 100k di abitanti, in germania sono 100 mila gli architetti
ma detto cosi l'articolo non vuole dire nulla il numero dei togati puo variare semplicemente in base alla competenza: in italia molto e' monocratico (un giudice solo), mentre cosi non si può dire in Germania
in italia il penale e' monocratico per i reati fino a 10 anni se non di altra competenza, mentre in germania il tribunale e' collegiale (piu giudici) a partire dai reati da 4 anni in su ( eper i dellitti da 1 anno in su.) nei tribunali regionali.
questo per chiarire che senza una minima competenza ogni articolo può volere dire tutto ed il contrario di tutto. per il sistema giuridico tedesco servono semplicemente più giudici togati
tieni anche conto che i giudici non togati in germania arrivano ad essere massimo 2 mentre in italia sono 6 in corte d'assise e corte d'assise d'appello.
nello stesso articolo poi si evidenzia come in germania si spenda molto di piu pro capite per la giustizia. Uno dei problemi piu evidenti e' che se non spinti dalla passione fare il giudice o il pubblico ministero spesso non e' economicamente vantaggioso rispetto ad altro e questo si ricollega alle scarse spese della giustizia in toto tra l'altro. tini conto che a volte nei tribunali manca la carta ed alcuni pm e giudici anticipano la benzina nelle auto di scorta.
molto di quell' articolo e' vero chiaramente ma lo si deve leggere con la conoscenza dei fatti o non vuol dire praticamente nulla fare la conta dei giudici senza considerare il sistema giuridico e' da ignoranti (in materia)
Last edited by McLove.; 1st July 2014 at 18:46.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
nessuno mette in discussione ne la complessità ne la necessità visto come funziona l'italia, si mette al più in discussione che per un cazzo di decesso a momenti uno deve fare un mutuo per pagar le parcelle di notaio e avvocato. Oh poi se me li dai tu i soldi son contento eh.
Ci sarebbe anche da aggiungere che se le norme non fossero state scritte da avvocati magari non ci sarebbe tutta sta necessità in molte situazioni, ma stiamo andando già troppo ot.
Tanto mo riva renzi e la risolve lui, come con l'evasione![]()
hdr.
bnet profile
In the meantime....
http://www.corriere.it/politica/14_l...3b39a7aa.shtml
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
deve essere umiliante per B. andare nella sede del PD a discutere e non viceversa
http://www.corriere.it/politica/14_l...4cff7f8f.shtml
Bah adesso i m5s potranno dire che loro ci hanno provato ma il PD gli ha chiuso la porta in faccia GG
http://www.lastampa.it/2014/07/29/ec...7K/pagina.html
Per riprendere il discorso originario che si è perso qualche pagina fa.
Free from Signature
"Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli dice che «per liberare le ingenti risorse necessarie per far ripartire l’economia bisogna realizzare subito una poderosa operazione: meno tasse e meno spesa pubblica, più riforme e più lavoro. Tagliare le tasse per favorire la crescita è un passaggio ineludibile»."
Per fortuna pero' ci sono gli economisti da forum che ci dicono come spremere e' l'unico modo per continuare![]()
Volevo evidenziarlo pure io, ma trattandosi del presidente della Confcommercio mi suona normale che affermi ciò, dopotutto rappresentano le imprese.............
Free from Signature
Come quello che vende carote: "Se l'economia deve ripartire tutti devono comprare le carote e toglierci le tasse sopra". E uno sticazzi largo un metro e mezzo?
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
chi, di grazia?
Tutti dicono di abbassare le tasse, c'è chi sostiene che l'abbassamento vada fatto facendo altro debito (te), chi sostiene che vada fatto tagliando la spesa pubblica ("gli economisti del forum"). Te lo ripeto perchè mi pare che dopo 8 mesi di discussioni ancora non ti sia entrato in testa.
hdr.
bnet profile
E di grazia, quando mai l'avrei affermato? Vai e trovami una singola volta ove lo affermo, mentre basta che torni indietro in questo stesso post per trovare geni che ti dicono che non si possono abbassare le tasse o fallisce l'Italia.
Ora, molto cortesemente, sciacquati da 3 passi se tutto quello che hai da dire sono altre cazzate.
ho di meglio da fare che cerca sul forum. Il dibattito è polarizzato su questi due fronti da anni ormai, keynestocazziani del famo debito e piani industriali, e rigore-liberal del tagliamo la spesa pubblica. Si è sempre parlato solo di questo, nessuno sano di mente pensa che alzando le tasse si sistemi una economia. Quel che si pensava, ormai 3 anni fa, è che servisse una manovra correttiva per far cassa e poi ridistribuire la pressione fiscale. Come tutte le manovre in italia, la parte che faceva cassa è stata implementata a più riprese, la parte di ridistribuzione è morta (salvo per i recenti 80 euro, che meglio di niente). Stai facendo un gran casino as usual, mischiando il dibattito sul rigore dei conti con il dibattito sulle tasse. Le due cose volendo possono essere discusse in maniera completamente indipendente.
hdr.
bnet profile