Sono Ing.Ambientale. Laureato da 1 anno e mezzo durante il quale ho fatto un master su Ing. delle Acque.
Nella mia totale disperazione, sto cercando ovunque per un lavoro e tra le varie offerte mi è caduto l'occhio su una di Linkedin.
Nessun logo ma semplicemente una richiesta di diverse figure (da Ingegneri a Architetti, Manovali, Tecnici ecc..) con un indirizzo mail.
La azienda esiste, c'è il sito internet.
Mi rispondono che il mio cv è interessante e mi fanno un'offerta che ritengo pazzesca: 12500$ mensili + benefit (casa/auto/ferie...)
So bene che i salari sono molto elevati lì ma so anche bene che un salario del genere se lo merita un dirigente, una persona con anni di esperienza nel settore, non certo un novellino.
Cerco su google per possibile scam e trovo solo 1 link in cui uno dice che è una possibile lettera di scam ma senza dimostrazioni o altro..
Cerco info sull'azienda ed esiste (unico dubbio un - sull'indirizzo mail originale che nella mail arrivatami non c'è), l'indirizzo è praticamente identico (cambia il piano ma è un complesso enorme quindi immagino ci siano 70 uffici diversi), il nome dell'amministratore è tipo "Mario Rossi" visto che ce ne sono migliaia con quel nome.
Tutti piccoli segnali che mi fanno dubitare ma scrivo che l'offerta mi andava bene.
Però non sono stupido e dico "fino a quando non mi chiedono soldi, un conto ecc.. non mi costa nulla". Mi mandano dopo 2gg un questionario da compilare. Un questionario che dall'impaginazione si capisce che sarebbe stato quello che aveva davati l'head hunter che mi avrebbe dovuto fare le domande. E questo mi puzza sempre di più: perchè non farmi un colloquio anche solo via skype? nel cv non ho un certificato di inglese che attesti che lo so parlare bene...
Compilo che non mi costa nulla (obiettivi della vita, lavoreresti con gente di etnia e religione diversa, ecc..) e giro.
Oggi mi hanno risposto con un pdf del contratto. Sarei inquadrato come Administration Manager (io che non ho ALCUNA ESPERIENZA in materia). Mi chiedono solo scan della laurea, del passaporto e del documento d'identità..
Cosa potrebbero farmi se anche firmassi quel contratto?
furto d'identità?
solitamente gli scammer chiedono c/c e promettono vincite di premi, eredità ecc..