Juventus-Roma finisce in tribunale, non è uno scherzo. Sembra assurdo ciò che stiamo per riportare, ma è la realtà!
“La partita del 5 ottobre ha condizionato la vetta della classifica di Serie A”, tuona la Procura di Roma che ha iniziato ad indagare per aggiotaggio. I destini finanziari delle due società, entrambe quotate in borsa, sarebbero stati alterati e condizionati (in positivo quelli della Juventus, in negativo quelli della Roma), per cui l’Assotutela ha presentato una querela in cui ripercorre quanto successo nel corso dei 90′ della partita. Dal rigore fischiato per fallo di mano di Maicon, a quello su Pogba, fino ad arrivare al goal di Bonucci che ha deciso la gara, tutti errori arbitrali che avrebbero procurato conseguenze anomale sul mercato azionario.
Le azioni della Roma, sostiene l’Assotutela, chiudevano la giornata con una perdita del 4%, mentre quelle della Juventus beneficiavano di un aumento dell’1%. E tutto questo, secondo il presidente Michel Emi Maritano, ha un solo nome: aggiotaggio. I pm (si prosegue nell’assurdo!) sarebbero pronti a visionare i filmati della partita e, addirittura, a sentire l’arbitro Rocchi, che oggi ritornerà in campo dopo la sospensione.
Per ora si tratta solo di un fascicolo per aggiotaggio e di ipotesi, solo assurde, insensate, folli ipotesi di un mondo che, giorno dopo giorno, perde sempre più il contatto con la realtà e col reale svolgimento delle cose.