Page 4 of 18 FirstFirst 1234567814 ... LastLast
Results 46 to 60 of 261

Thread: Jobs act

  1. #46
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Le storie di successo ci saranno sempre, ma oggi se io volessi aprire un'azienda la apro in uk, in svizzera, negli us, sicuramente non in italia. Idem se, da azienda internazionale, voglio avere una nuova sede europea o un nuovo distaccamento.
    La domanda la faccio sempre specialmente ad imprenditori ed amici che lo sono, e lo sai perchè aprirebbero all'estero, mica perchè qui non puoi licenziare la gente, mica perchè il costo del lavoro è troppo alto la risposta e solo e soltanto un'altra, le tasse, anche mettendo da parte amicizie e parentele nel campo, ti consiglio di andare e chiedere di persona, a partire dal libero professionista e salire a quello che ha la ditta, nessuno ti dirà mai che gli costa troppo il dipendente fisso, al primo posto ci sono sempre le tasse che ti asfissiano a seguire la concorrenza con i lavoratori a nero, immigrati che fanno alla metà il tuo prodotto.

    Quindi ok, possiamo anche riformare il lavoro ed il mercato, ma siamo sicuri che il problema sia questo? Se poi ci preme i lavoratori e vogliamo togliere il precariato siamo sicuri che riformare il tempo indeterminato accorciandone i diritti dia una mano ad eliminare i precari? Secondo me no, ma poi come ho già detto ognuno è libero di pensarla come vuole. I problemi in italia sono molteplici in campo lavorativo, ma più mi sforzo di cercare un demone nei diritti del tempo indeterminato e più vedo che i problemi sono ben altri.
    Last edited by Bortas; 30th October 2014 at 15:48.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  2. #47
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    La domanda la faccio sempre specialmente ad imprenditori ed amici che lo sono, e lo sai perchè aprirebbero all'estero, mica perchè qui non puoi licenziare la gente, mica perchè il costo del lavoro è troppo alto la risposta e solo e soltanto un'altra, le tasse, anche mettendo da parte amicizie e parentele nel campo, ti consiglio di andare e chiedere di persona, a partire dal libero professionista e salire a quello che ha la ditta, nessuno ti dirà mai che gli costa troppo il dipendente fisso, al primo posto ci sono sempre le tasse che ti asfissiano a seguire la concorrenza con i lavoratori a nero, immigrati che fanno alla metà il tuo prodotto.

    Quindi ok, possiamo anche riformare il lavoro ed il mercato, ma siamo sicuri che il problema sia questo? Se poi ci preme i lavoratori e vogliamo togliere il precariato siamo sicuri che riformare il tempo indeterminato accorciandone i diritti dia una mano ad eliminare i precari? Secondo me no, ma poi come ho già detto ognuno è libero di pensarla come vuole. I problemi in italia sono molteplici in campo lavorativo, ma più mi sforzo di cercare un demone nei diritti del tempo indeterminato e più vedo che i problemi sono ben altri.
    Figo, ti dico che si deve abbassare le tasse per rilanciare l'economia e mi dici che non e' sensibile farlo, poi arrivi a fare lo splendido dando la colpa alle tasse se non aprono nuove aziende

    Quindi, i problemi sono ANCHE altri, ma il fatto che ci siano altri problemi non vuol dire che gli eccessivi diritti del tempo indeterminato non siano uno di quelli. Ti ripeto, il lavoratore ha protezioni tali che si assiste a giusti licenziamenti come quelli della Malpensa che vengono annullati da un giudice che costringe l'azienda a riassumere gente che ruba, ma ti sembra giusto? Risposta semplice, si o no.
    Last edited by powerdegre; 30th October 2014 at 15:52.

  3. #48
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    La domanda la faccio sempre specialmente ad imprenditori ed amici che lo sono, e lo sai perchè aprirebbero all'estero, mica perchè qui non puoi licenziare la gente, mica perchè il costo del lavoro è troppo alto la risposta e solo e soltanto un'altra, le tasse, anche mettendo da parte amicizie e parentele nel campo, ti consiglio di andare e chiedere di persona, a partire dal libero professionista e salire a quello che ha la ditta, nessuno ti dirà mai che gli costa troppo il dipendente fisso, al primo posto ci sono sempre le tasse che ti asfissiano a seguire la concorrenza con i lavoratori a nero, immigrati che fanno alla metà il tuo prodotto.

    Quindi ok, possiamo anche riformare il lavoro ed il mercato, ma siamo sicuri che il problema sia questo? Se poi ci preme i lavoratori e vogliamo togliere il precariato siamo sicuri che riformare il tempo indeterminato accorciandone i diritti dia una mano ad eliminare i precari? Secondo me no, ma poi come ho già detto ognuno è libero di pensarla come vuole. I problemi in italia sono molteplici in campo lavorativo, ma più mi sforzo di cercare un demone nei diritti del tempo indeterminato e più vedo che i problemi sono ben altri.
    è tutto il mercato del lavoro che è ingessato. Il jobs act propone anche un taglio ai costi aziendali sul lavoro eh. Non è ancora sufficiente ma è qualcosa. Il terzo grande problema è l'incertezza del diritto civile, ma vabbè.

    Detto questo uno può essere d'accordo o meno in termini filosofici, o semplicemente può fottersene perchè non riguarda lui, ma quando in tutto il resto d'europa funziona già così non si può negare l'evidenza. L'evidenza è che mercati del lavoro con la flexsecurity non creano eserciti di 50 enni in mezzo alla strada. Il resto sono discorsi da bar.

  4. #49
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Figo, ti dico che si deve abbassare le tasse per rilanciare l'economia e mi dici che non e' sensibile farlo, poi arrivo a fare lo splendido dando la colpa alle tasse se non aprono nuove aziende
    Ferma il giochino, mica lo dico io, lo dicono gli imprenditori, il sistema tasse è un argomento ancora più complicato che è stato spiegato a più riprese, mi stupisce che non cogli la differenza, il sistema per anni è andato al collasso, e se oggi ci troviamo un regime fiscale abnorme è colpa essenzialmente nostra, di aziende che per anni hanno campato sul nero, di chi ha rubato, di chi ha tagliato i servizi senza renderli efficienti. Ma come dico sempre io se devi agire sulle tasse prima devi mettere il sistema in regola, abbassarle con i controlli attuali e nello stato attuale senza avere mezzi di sorveglianza efficaci, è un salto nel buio molto pericoloso, perchè se il figlio a scuola non ha il gessetto poco male, ma se la sala operatoria di tal ospedale non si accende sono cazzi...
    Last edited by Bortas; 30th October 2014 at 16:00.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #50
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    è tutto il mercato del lavoro che è ingessato. Il jobs act propone anche un taglio ai costi aziendali sul lavoro eh. Non è ancora sufficiente ma è qualcosa. Il terzo grande problema è l'incertezza del diritto civile, ma vabbè.

    Detto questo uno può essere d'accordo o meno in termini filosofici, o semplicemente può fottersene perchè non riguarda lui, ma quando in tutto il resto d'europa funziona già così non si può negare l'evidenza. L'evidenza è che mercati del lavoro con la flexsecurity non creano eserciti di 50 enni in mezzo alla strada. Il resto sono discorsi da bar.
    O mi dai garanzie certe che funzionerà questo sistema anche da noi, o sono tutte chiacchiere da bar, perchè arrivato a 40 ne ho piene le palle di imbonitori che mi dicono che siccome altrove funziona allora qui sarà lo stesso, mi spiace non ci credo e non credo alle favole e se a voi piace crederci, potete tornare in Italia chi vi trattiene all'estero se passa il Jobs act non avrà senso stare altrove, l'italia magicamente sarà allineata a tutti quei paesi dove lavorare sarà un piacere, come ti licenziano hai subito il posto altrove, magari con un aumento, e se non lo trovi subito la tua famiglia sarà coperta da funzionali ammortizzatori sociali per un paio di anni.
    Last edited by Bortas; 30th October 2014 at 16:03.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #51
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    O mi dai garanzie certe che funzionerà questo sistema anche da noi, o sono tutte chiacchiere da bar, perchè arrivato a 40 ne ho piene le palle di imbonitori che mi dicono che siccome altrove funziona allora qui sarà lo stesso, mi spiace non ci credo e non credo alle favole e se a voi piace crederci, potete tornare in Italia chi vi trattiene all'estero se passa il Jobs act non avrà senso stare altrove l'italia magicamente sarà allineata a tutti quei paesi dove lavorare sarà un piacere e come ti licenziano hai subito il posto altrove magari con un aumento.
    in altre parole stai dicendo che dato che tu hai il culo coperto non hai intenzione di mettere in discussione il sistema perchè sono cazzi degli altri. D'altronde hai 40 anni, mica 30 come noi che possiamo (o non dobbiamo, come diceva quell'altro) avere una famiglia.

    È comprensibilissimo, trovami qualcuno senza contratto indeterminato che appoggi il tuo discorso per cortesia.

  7. #52
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    in altre parole stai dicendo che dato che tu hai il culo coperto non hai intenzione di mettere in discussione il sistema perchè sono cazzi degli altri. D'altronde hai 40 anni, mica 30 come noi che possiamo (o non dobbiamo, come diceva quell'altro) avere una famiglia.

    È comprensibilissimo, trovami qualcuno senza contratto indeterminato che appoggi il tuo discorso per cortesia.
    io se ho ben capito quello che dice bortas e secondo la mia opinione ti dico che essendo suo coetaneo ha ragione da vendere, e no cazzo a 40 anni non puoi cambiare il sistema cosi se prima non mi dai la garanzia di avere strumenti seri per il ricollocamento, manco per il cazzo non c'ho 20 anni che trovo lavoro perchè l'azienda ha la fiscalità agevolata con me.

  8. #53
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    in altre parole stai dicendo che dato che tu hai il culo coperto non hai intenzione di mettere in discussione il sistema perchè sono cazzi degli altri. D'altronde hai 40 anni, mica 30 come noi che possiamo (o non dobbiamo, come diceva quell'altro) avere una famiglia.

    È comprensibilissimo, trovami qualcuno senza contratto indeterminato che appoggi il tuo discorso per cortesia.
    In altre parole sto dicendo che se legiferi a cazzo come hai sempre fatto (non te, generico), sparando le cose come sacrosante, poi irrimediabilmente le fai all'italiana, come l'esempio "sblocca Italia" nell'altro post, per me puoi andare affanculo.

    In secondo luogo non credo proprio che un 40enne a tempo indeterminato siccome ha troppi diritti costringe te a fare la fame, questo è un sistema marcio dove tanti si sono aggrappati perchè tenendo la gente precaria la pagano due lire facendogli sopportare in molti casi tutto il rischio di impresa.
    Ammesso che domani i precari spariscono e parte la flessibilità, chi gli impedisce di sfruttarti per tre lire come hanno fatto finora, anche qui credo che il problema sia più economico che di diritti del lavoratore indeterminato.

    Tu stesso per tua ammissione sei andato all'estero perchè in Italia ti pagavano una miseria e ti tenevano precario, quindi se rendiamo flessibile il tempo indeterminato, puoi tornare perchè spariscono le paghe da fame e i precari? Io non credo proprio, ma sono convinto che non ci credi nemmeno te.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #54
    Lieutenant Commander Jiinn's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Prague, Chick Republic
    Posts
    9.253

    Default

    imho il problema e' appunto il tempo indeterminato eterno.... cioe' qui dopo 3 mesi ti mettono in tempo indeterminato vero, ma allo stesso tempo ti possono licenziare in 2 mesi per vari motivi sia legati al tuo rendimento (prima ti passi 6 mesi di PIP cmq) che a vari altri fattori come per esempio atteggiamento nel luogo di lavoro (se il tuo manager pensa che sei ubriaco/drogato al mattino/post pranzo, ti manda a fare i controlli che devi fare e se sei sotto influenze vieni licenziato diretto)...

    giusto?sbagliato? mah a me sta' bene cosi' sinceramente.... tutti lavorano (a parte gli statali che sono, come in italia, intoccabili) piu' o meno e nel lungo periodo quelli che non lo fanno se ne vanno/vengono licenziati....
    Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.

  10. #55
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Jiinn View Post
    imho il problema e' appunto il tempo indeterminato eterno.... cioe' qui dopo 3 mesi ti mettono in tempo indeterminato vero, ma allo stesso tempo ti possono licenziare in 2 mesi per vari motivi sia legati al tuo rendimento (prima ti passi 6 mesi di PIP cmq) che a vari altri fattori come per esempio atteggiamento nel luogo di lavoro (se il tuo manager pensa che sei ubriaco/drogato al mattino/post pranzo, ti manda a fare i controlli che devi fare e se sei sotto influenze vieni licenziato diretto)...

    giusto?sbagliato? mah a me sta' bene cosi' sinceramente.... tutti lavorano (a parte gli statali che sono, come in italia, intoccabili) piu' o meno e nel lungo periodo quelli che non lo fanno se ne vanno/vengono licenziati....
    Anche in questo caso il problema non è nei diritti al lavoratore e nel normare a modo e far funzionare la "giusta causa" nel licenziamento, mi risulta assurdo ancora oggi che i facchini ai bagagli di malpensa (o forse era altro aereoporto non ricordo con precisione) che rubavano colti in flagrante e licenziati in tronco siano stati reintegrati, ma questa è una stortura del sistema non dei diritti del lavoratore a tempo indeterminato.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  11. #56
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    In altre parole sto dicendo che se legiferi a cazzo come hai sempre fatto (non te, generico), sparando le cose come sacrosante, poi irrimediabilmente le fai all'italiana, come l'esempio "sblocca Italia" nell'altro post, per me puoi andare affanculo.

    In secondo luogo non credo proprio che un 40enne a tempo indeterminato siccome ha troppi diritti costringe te a fare la fame, questo è un sistema marcio dove tanti si sono aggrappati perchè tenendo la gente precaria la pagano due lire facendogli sopportare in molti casi tutto il rischio di impresa.
    Ammesso che domani i precari spariscono e parte la flessibilità, chi gli impedisce di sfruttarti per tre lire come hanno fatto finora, anche qui credo che il problema sia più economico che di diritti del lavoratore indeterminato.

    Tu stesso per tua ammissione sei andato all'estero perchè in Italia ti pagavano una miseria e ti tenevano precario, quindi se rendiamo flessibile il tempo indeterminato, puoi tornare perchè spariscono le paghe da fame e i precari? Io non credo proprio, ma sono convinto che non ci credi nemmeno te.
    niente ma almeno ti pagano i contributi, non possono rinnovarti il contratto di mese in mese lasciandoti a casa per 2-3 settimane, e PER IL SISTEMA vali come gli altri. Io faccio un dottorato, ho un contratto a tempo determinato. Pago le tasse come gli indeterminati, ho l'assicurazione malattia e disoccupazione come gli indeterminati, pago i contributi quanto gli indeterminati, nessuno mi rompe il cazzo per la carta di credito o altro (per mutui si ma vabbè sono un dottorando). Ah e ovviamente nessuno mi rompe il cazzo per affitto e permesso di soggiorno.
    Se domani perdo il lavoro sono assicurato per tot mesi all'80% dello stipendio. (Poi scala.)

    In italia ho lavorato con una specie di borsa di studio salcazzo per 7 mesi (per giovani promettenti penso che ufficialmente fosse un coco stocazzo), mi entravano qualcosa come 1200-1300 euro netti al mese. Anzi, ogni 2 mesi, non si sa perchè. Formalmente ero in una specie di limbo, dove quantomeno pagavo i contributi... Alla gestione separata. Che mi ha detto tipo "eh sorry, non hai raggiunto il minimo sti soldi ce li teniamo e tu vai affanculo".

    La dualità del sistema italiano PER ME deve essere eliminata. Poi, che uno di 40 anni mi dica "andate tutti affanculo io guardo le mie cose e io non posso permettermi di rischiare" lo capisco, ma è un modo di ragionare che porterà i vostri figli a doversi trasferire all'estero per lavorare a delle condizioni decenti. Le cose in qualche modo devono cambiare o sto paese non crescerà mai più, sono 10 anni che non cambia un cazzo e infatti il risultato si è visto.

    ps. a me in italia offrono anche stipendi decenti e sono abbastanza sicuro di riuscire a trovare un indeterminato a cercarlo. Sono andato all'estero perchè volevo fare una cosa, che in italia era di qualità inferiore e pagava 1, e all'estero di qualità superiore e paga 3.

    ps2. non sto manco ad iniziare poi sul sistema delle coperative sociali, che è un discorso che meriterebbe pagine di thread di odio a se stante

  12. #57
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Ferma il giochino, mica lo dico io, lo dicono gli imprenditori, il sistema tasse è un argomento ancora più complicato che è stato spiegato a più riprese, mi stupisce che non cogli la differenza, il sistema per anni è andato al collasso, e se oggi ci troviamo un regime fiscale abnorme è colpa essenzialmente nostra, di aziende che per anni hanno campato sul nero, di chi ha rubato, di chi ha tagliato i servizi senza renderli efficienti. Ma come dico sempre io se devi agire sulle tasse prima devi mettere il sistema in regola, abbassarle con i controlli attuali e nello stato attuale senza avere mezzi di sorveglianza efficaci, è un salto nel buio molto pericoloso, perchè se il figlio a scuola non ha il gessetto poco male, ma se la sala operatoria di tal ospedale non si accende sono cazzi...
    Ok, te la metto diversa.

    Per rilanciare l'economia DEVI permettere ai nuovi imprenditori di aprire, i nuovi imprenditori non aprono per due motivi, tasse alte e burocrazia, e fino a che non snellisci la burocrazia e non abbassi le tasse, loro non aprono. Gli strumenti di controllo li puoi implementare dopo, ma prima devi far entrare denaro nelle casse.

    Comunque stiamo andando OT, torno IT e ti ripropongo l'altra domanda, che probabilmente non hai letto perche' ho editato dopo.

    Quindi, i problemi sono ANCHE altri, ma il fatto che ci siano altri problemi non vuol dire che gli eccessivi diritti del tempo indeterminato non siano uno di quelli. Ti ripeto, il lavoratore ha protezioni tali che si assiste a giusti licenziamenti come quelli della Malpensa che vengono annullati da un giudice che costringe l'azienda a riassumere gente che ruba, ma ti sembra giusto? Risposta semplice, si o no.


    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    O mi dai garanzie certe che funzionerà questo sistema anche da noi, o sono tutte chiacchiere da bar, perchè arrivato a 40 ne ho piene le palle di imbonitori che mi dicono che siccome altrove funziona allora qui sarà lo stesso, mi spiace non ci credo e non credo alle favole e se a voi piace crederci, potete tornare in Italia chi vi trattiene all'estero se passa il Jobs act non avrà senso stare altrove, l'italia magicamente sarà allineata a tutti quei paesi dove lavorare sarà un piacere, come ti licenziano hai subito il posto altrove, magari con un aumento, e se non lo trovi subito la tua famiglia sarà coperta da funzionali ammortizzatori sociali per un paio di anni.
    Ma com'e' che all'Europa ci guardate come esempio solo quando vi fa comodo, e poi come in Europa fanno qualcosa che non vi piace allora parte la tiritera del "da noi non funzionera'"?

    Tie', articolo di un blog squattrinato, mi pare si chiami Wall Street Journal, descrive le proteste di piazza e le definisce il movimento del suicidio economico italiano.
    http://online.wsj.com/articles/italy...ent-1414348445

    Se non hai una sottoscrizione, copia Italy’s Economic Suicide Movement su google, ti apre l'articolo senza chiederti il login.

    Un estratto:
    Need to fire a worker for poor job performance? To do so, businesses must persuade a judge that no alternative short of termination was available—a process of administrative hearings and litigation that can take months and drain company resources. The World Economic Forum in its 2014-15 assessment of labor-market efficiency ranked Italy 141 out of 144 countries for hiring and firing practices, just above Zimbabwe.

    Figo, siamo davanti allo Zimbabwe.

  13. #58
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    niente ma almeno ti pagano i contributi, non possono rinnovarti il contratto di mese in mese lasciandoti a casa per 2-3 settimane, e PER IL SISTEMA vali come gli altri. Io faccio un dottorato, ho un contratto a tempo determinato. Pago le tasse come gli indeterminati, ho l'assicurazione malattia e disoccupazione come gli indeterminati, pago i contributi quanto gli indeterminati, nessuno mi rompe il cazzo per la carta di credito o altro (per mutui si ma vabbè sono un dottorando). Ah e ovviamente nessuno mi rompe il cazzo per affitto e permesso di soggiorno.
    Se domani perdo il lavoro sono assicurato per tot mesi all'80% dello stipendio. (Poi scala.)

    In italia ho lavorato con una specie di borsa di studio salcazzo per 7 mesi (per giovani promettenti penso che ufficialmente fosse un coco stocazzo), mi entravano qualcosa come 1200-1300 euro netti al mese. Anzi, ogni 2 mesi, non si sa perchè. Formalmente ero in una specie di limbo, dove quantomeno pagavo i contributi... Alla gestione separata. Che mi ha detto tipo "eh sorry, non hai raggiunto il minimo sti soldi ce li teniamo e tu vai affanculo".

    La dualità del sistema italiano PER ME deve essere eliminata. Poi, che uno di 40 anni mi dica "andate tutti affanculo io guardo le mie cose e io non posso permettermi di rischiare" lo capisco, ma è un modo di ragionare che porterà i vostri figli a doversi trasferire all'estero per lavorare a delle condizioni decenti. Le cose in qualche modo devono cambiare o sto paese non crescerà mai più, sono 10 anni che non cambia un cazzo e infatti il risultato si è visto.

    ps. a me in italia offrono anche stipendi decenti e sono abbastanza sicuro di riuscire a trovare un indeterminato a cercarlo. Sono andato all'estero perchè volevo fare una cosa, che in italia era di qualità inferiore e pagava 1, e all'estero di qualità superiore e paga 3.

    ps2. non sto manco ad iniziare poi sul sistema delle coperative sociali, che è un discorso che meriterebbe pagine di thread di odio a se stante
    scusami hador però quello che dici te io l'ho passato a 14 nell'87 anzi mi è andata pure bene perchè dopo 6 mesi in nero mi hanno assunto a tempo detrminato, perciò guarda che ste cose ce dici ci siam passati pure io e bortas, la situazione è bene diversa non è che il problema lo risolvi elimindano il posto fisso certo agli imprenditori gli farebbe molto comodo assumere gente anche per 5 anni e poi ricontrattare in certe categorie significherebbe che ogni 5 anni assumo solo quelli che mi danno sgravi fiscali, quello che volete voi purtroppo per voi non esiste in nessuna parte del mondo, in tutto il mondo di contro esiste il tempo indeterminato, dov'è c'è più flessibilità del lavor esistono pure paracaduti che in italia ci sognamo tipo la cassa dissocupazione tanto per guardare in germania, negli stessi stati uniti so esistiti per decenni gli assegni di dissoccupazione pagati dallo stato, voi non potete chiedere un eliminazione della precarieta aumentando i licenziamenti in italia perchè sortiresti l'effetto contrario, ovvero licenziare nel momento in cui c'è un neo assunto che ti garantirebbe più vantaggi, e il licenziato che fa si attacca al cazzo in sto paese che no dan più nemmeno la disoccupazione?

    vuoi i licenziamenti facili benissimo da domani mettiamo la cassa disocuppazione un altro bel 5/10% di tasse in più per tutti sperando che non se le mangino come accade in italia.

    non va bene perchè altre tasse non le vogliamo? benissimo allora spera che domani mettano 1 milioni di finanzieri a controllare ogni singola persona in italia se paga le tasse

    non ci so i soldi per i controlli, e allora facilissimo diamo il contentino elimianiamo tutto quello che non ci permette di licenziare e vaffanculo a chi rimane senza lavoro

    bel quadretto del cazzo si si

  14. #59
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ok, te la metto diversa.

    Per rilanciare l'economia DEVI permettere ai nuovi imprenditori di aprire, i nuovi imprenditori non aprono per due motivi, tasse alte e burocrazia, e fino a che non snellisci la burocrazia e non abbassi le tasse, loro non aprono. Gli strumenti di controllo li puoi implementare dopo, ma prima devi far entrare denaro nelle casse.

    Comunque stiamo andando OT, torno IT e ti ripropongo l'altra domanda, che probabilmente non hai letto perche' ho editato dopo.

    Quindi, i problemi sono ANCHE altri, ma il fatto che ci siano altri problemi non vuol dire che gli eccessivi diritti del tempo indeterminato non siano uno di quelli. Ti ripeto, il lavoratore ha protezioni tali che si assiste a giusti licenziamenti come quelli della Malpensa che vengono annullati da un giudice che costringe l'azienda a riassumere gente che ruba, ma ti sembra giusto? Risposta semplice, si o no.



    Ma com'e' che all'Europa ci guardate come esempio solo quando vi fa comodo, e poi come in Europa fanno qualcosa che non vi piace allora parte la tiritera del "da noi non funzionera'"?

    Tie', articolo di un blog squattrinato, mi pare si chiami Wall Street Journal, descrive le proteste di piazza e le definisce il movimento del suicidio economico italiano.
    http://online.wsj.com/articles/italy...ent-1414348445

    Se non hai una sottoscrizione, copia Italy’s Economic Suicide Movement su google, ti apre l'articolo senza chiederti il login.

    Un estratto:
    Need to fire a worker for poor job performance? To do so, businesses must persuade a judge that no alternative short of termination was available—a process of administrative hearings and litigation that can take months and drain company resources. The World Economic Forum in its 2014-15 assessment of labor-market efficiency ranked Italy 141 out of 144 countries for hiring and firing practices, just above Zimbabwe.

    Figo, siamo davanti allo Zimbabwe.
    bhè il wall street journal chi quello che ancora fa credere agli americani che non sono entrati in default?

  15. #60
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Certo oh se pensate tutti che il vostro lavoro possa essere sostituito dal primo neo laureato uscito fresco fresco non avete proprio una altissima considerazione di quello che fate


Page 4 of 18 FirstFirst 1234567814 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 132.94 Kb. compressed to 117.09 Kb. by saving 15.85 Kb. (11.92%)]