Page 6 of 18 FirstFirst ... 234567891016 ... LastLast
Results 76 to 90 of 261

Thread: Jobs act

  1. #76
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Estre va che tutto il topic contesta proprio questa logica italianissima del "mangio merda ma prima o poi entro e quando entro, dato che ho mangiato merda, non rompetemi il cazzo".

  2. #77
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Estre va che tutto il topic contesta proprio questa logica italianissima del "mangio merda ma prima o poi entro e quando entro, dato che ho mangiato merda, non rompetemi il cazzo".
    no ma non è ce siete voi magari che state a di io non voglio mangia merda e me so rotto de fa l'emigrante e magari se non c'erano i contratti a tempo determinato forse trovavao lavoro qua, no perchè mi sembra onestamente che qui si sta solo dicendo che per arrivare a situazioni estere consolidate in italia ci vuole tempo non si può fare dall'oggi al domani perchè altrimenti ormai sappiam tutti come va a finire che oggi fai una cosa anche logica domamni arriva il pagliaccio di turno e te l'incasina ( vedi classico esempio degli esodati)

    vi ricordo che avete inziato con il dire a bortas che lui con contratto atempo indeterminato è un privilegiato come se togliesse lavoro a voi, guarda che la cosa logica so i contratti a tempo indeterminati eh non la flessibilità perchè cosi un imprenditore che sai degno di questo nome può decidere di investire sul lavoratore che diventa una risorsa per l'azienda come è in tutto il mondo tranne che in italia perchè ci fan credere che è un costo visto che è più facile licenziare per tenere i soldi in tasca che investire intelligentemente per fare il doppio dei soldi
    Last edited by Estrema; 30th October 2014 at 19:51.

  3. #78
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Bortas, il fatto che un imprenditore disonesto te l'abbia messo nel culo non vuol dire che tu per ripicca debba metterlo in culo a tutti gli imprenditori, perche' allo stato attuale questo e', non stai difendendo il lavoratore, lo stai mettendo il culo alla aziende.

    Credi che non mi sia successo uguale a me qui Inghilterra? Cose che succedono, mi son tirato su le maniche ed un mese e mezzo dopo lavoravo da un'altra parte. Solo che te guardi il bicchiere mezzo vuoto dove l'imprenditore brutto e cattivo ha giocato sporco, io guardo al bicchiere mezzo pieno ed uscire di li mi ha permesso di finire a lavorare per una ditta che tutti gli anni mi adegua lo stipendio e quando le cose vanno bene mi da dei bonus in busta.

    Ma a conti fatti, non puoi mettere le catene alle aziende perche' a te ti brucia il culo, perche' ti ripeto, hanno diritti pure loro, e qui li stiamo abusando.
    Ho conosciuto imprenditori di tutti i tipi e so benissimo che per loro in generale è un momento difficile, potrei stare giornate a parlartene, con alcuni di loro sono tutt'ora amico ed abbiamo avuto un rapporto di lavoro idilliaco, con un paio di loro potrei avere un contratto indeterminato anche adesso e loro sarebbero felici di riavermi, ma le strade nel mondo del lavoro spesso si dividono, cambiano interessi e intenzioni, si sacrifica anche la propria comodità per cercare di migliorare determinate condizioni. per chiarirci ho iniziato a lavorare che facevo ancora le superiori, con gli stagionali seri, non quelli di un mese e poi vacanze, ma di quelli che vanno da giugno a settembre, da allora non ho mai smesso passando per tanti lavori e nel mezzo c'è stata anche l'università da studente lavoratore, non te lo dico perché io sono il dio del lavoro, ma visto che siamo una comunità vecchiotta penso se ne possa parlare.

    Assolutamente non vorrei mettere le catene a nessuno perché anche controllando ora il culo non mi brucia, ma un Jobs Act fatto a cazzo come detto a più riprese non lo voglio, e siccome non stiamo parlando di qualcosa di ipotetico ma di stravolgere il mercato del lavoro dentro una crisi dove una cazzata può essere letale, per me candidamente anche no, ne ora ne mai, nemmeno se rinascesse Marx vincesse le elezioni e la proponesse lui. Mi dai le coperture serie, non 300 euro per 10 mesi che non ci pago manco l'affitto. Le coperture le voglio tutte, come minimo le stesse Inglesi, ed allora forse se ne riparla, il governo attuale non sa manco se riuscirà a tenere il sussidio di disoccupazione, quello da 300 o 400 non ricordo, ma di che stiamo parlando.
    Last edited by Bortas; 30th October 2014 at 22:20.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #79
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Finchè il sistema economico che auspicate per l'italia sarà un sistema di diritti acquisiti e non basato sul merito, ripeto, come potete pretendere di avere imprenditori illuminati? Se gli unici che investono in italia sono gli immafiati con la politica che possono sostenere i costi demenziali di questo paese, cosa pretendete? Io ho parlato con un ceo di una multinazionale che fattura miliardi di euro, con sede a londra, zurigo, vienna e varie in germania. Mi ha detto che pensavano di aprire una sede a milano, poi hanno visto le regole e com'era l'andazzo e han cambiato idea e l'hanno aperta a belgrado. Lo ripeto, belgrado.

    Io continuo a sostenere che l'imprenditore della ceramica deve morire ammazzato, che il mercato del lavoro vada drasticamente semplificato e reso più equo e flessibile e che questo porterà investimenti. E quando ci sarà più lavoro la gente non sarà costretta a farsi schiavizzare dal tuo amico stronzo, ma potrà fare altro. Anche i non skilled, perchè se è vero che nella sede di google a zurigo ci lavorano informatici, ci lavorano anche centralinisti, gente che fa le pulizie, gente che lavora alla mensa, guardie di sicurezza, etc. Il sistema attuale invece tiene i lavoratori in scacco degli imprenditori teste di minchia italiani, che dato che sono gli unici possono permettersi di dettare le regole.

    Avere un mercato competitivo è un passo necessario, doloroso per tutti quelli che hanno piazzato il culo da qualche parte e pensano di tenercelo fino alla pensione, ma è da fare. Altrimenti chiudiamo tutta l'industria e i servizi e trasformiamo sto paese in un gigantesco albergo e facciamola finita.

    Anche perchè state solo rimandando il problema, voi pensate veramente che, visto l'andazzo, ci saranno soldi per pagarvi le pensioni?
    Perché non devo meritarmi il mio posto di lavoro, non ci sono arrivato per diritti acquisiti, questo è quello che dici te, ho studiato ed ho fatto un percorso per guadagnarmelo. Non mi è cascato dal cielo portato in mano dall'arcangelo Gabriele che mi ha detto "hai fatto tanta strada ora hai il diritto di sedere alla destra del padre nel paradiso dei lavoratori, ah dimenticavo sei incinto".

    Forse ti confondi quando parlo di diritti acquisiti, mi riferisco alle battaglie che hanno fatto in nostri nonni, genitori per ottenere determinate tutele del lavoro, diritti che sono stati guadagnati a scioperi e manganellate. Il male è quando tali diritti vengono gestiti male da una parte e dall'altra ecco per quello sono in perfetto accordo che si deve intervenire in ogni direzione lottando contro i fannulloni e contro la cattiva imprenditoria che poi è quello che sta facendo male direttamente al paese, ma questa lotta per me non deve passare dal togliere diritti acquisiti sul lavoro, ma regolamentare i licenziamenti in maniera seria con le norme che già ci sono, se lentamente poi vuoi riformare appunto la tanto decantata flessibilità per me lo puoi fare, ma le garanzie devono essere serie e d'acciaio, non quest'anno ci sono per l'anno prossimo si vedrà, così come tra le righe ogni tanto dice Renzi.

    PS: Non avercela col mio amico imprenditore, lui mi ha detto questo in base a quanto sa del Jobs Act, si è un po' fascistello ma non è un coglione, mi ha riportato quanto si diceva in camera di commercio e i discorsi che faceva con altri tizi una sera al night a cena con altri imprenditori.
    Last edited by Bortas; 30th October 2014 at 22:32.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #80
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Perché non devo meritarmi il mio posto di lavoro, non ci sono arrivato per diritti acquisiti, questo è quello che dici te, ho studiato ed ho fatto un percorso per guadagnarmelo. Non mi è cascato dal cielo portato in mano dall'arcangelo Gabriele che mi ha detto "hai fatto tanta strada ora hai il diritto di sedere alla destra del padre nel paradiso dei lavoratori, ah dimenticavo sei incinto".

    Forse ti confondi quando parlo di diritti acquisiti, mi riferisco alle battaglie che hanno fatto in nostri nonni, genitori per ottenere determinate tutele del lavoro, diritti che sono stati guadagnati a scioperi e manganellate. Il male è quando tali diritti vengono gestiti male da una parte e dall'altra ecco per quello sono in perfetto accordo che si deve intervenire in ogni direzione lottando contro i fannulloni e contro la cattiva imprenditoria che poi è quello che sta facendo male direttamente al paese, ma questa lotta per me non deve passare dal togliere diritti acquisiti sul lavoro, ma regolamentare i licenziamenti in maniera seria con le norme che già ci sono, se lentamente poi vuoi riformare appunto la tanto decantata flessibilità per me lo puoi fare, ma le garanzie devono essere serie e d'acciaio, non quest'anno ci sono per l'anno prossimo si vedrà, così come tra le righe ogni tanto dice Renzi.

    PS: Non avercela col mio amico imprenditore, lui mi ha detto questo in base a quanto sa del Jobs Act, si è un po' fascistello ma non è un coglione, mi ha riportato quanto si diceva in camera di commercio e i discorsi che faceva con altri tizi una sera al night a cena con altri imprenditori.
    I discorsi sono due.
    Il primo è di concetto: se hai fatto un percorso per guadagnartelo non hai nulla da temere per il tuo posto di lavoro, come hai detto tu stesso. Quindi non si capisce di cosa ci si lamenti.

    Il secondo è relativo al jobs act. Le tutele sono già state definite dalla riforma fornero, non manca nulla. A meno che la cgil non vada in piazza e rompa il cazzo per la non abolizione della cassa integrazione (che è già decisa e approvata dal parlamento sotto il governo monti). A me pare che critichiate senza sapere di che minchia state parlando a volte. Qua nessuno sta commentando un sistema sul modello americano, qua si sta commentando un sistema di flexsecurity quanto approvato dalla riforma fornero e proposto dal jobs act. Jobs act tra l'altro che propone contratti a tutele crescenti, quindi poco cambierà per chi ha il culo ben piazzato (se non per il non reintegro per licenziamenti per motivi economici).

    Se poi volete sostenere che voi non credete alle norme approvate vabbè, li è un discorso di fede e non oggettivo. Per la serie: http://www.ilpost.it/2014/10/29/perc...iate-italiani/ -> http://www.ilpost.it/lorenzoferrari/...-informazione/
    Ma un discorso "di fede" è impossibile da argomentare e discutere. Se uno a prescindere dice che qualsiasi cosa si faccia è una merda, l'unica soluzione è non fare un cazzo, cioè quanto fatto negli ultimi 12 anni, cioè la morte di sto paese.
    Ripeto, di sto passo chi ve le paga le pensioni?
    Last edited by Hador; 31st October 2014 at 02:45.

  6. #81
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Ripeto, di sto passo chi ve le paga le pensioni?
    perchè te pensi che tra 30 anni ancora ci saranno le pensioni? secndo me le tolgono tra un massimo 5/10 anni.

  7. #82
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    I discorsi sono due.
    Il primo è di concetto: se hai fatto un percorso per guadagnartelo non hai nulla da temere per il tuo posto di lavoro, come hai detto tu stesso. Quindi non si capisce di cosa ci si lamenti.

    Il secondo è relativo al jobs act. Le tutele sono già state definite dalla riforma fornero, non manca nulla. A meno che la cgil non vada in piazza e rompa il cazzo per la non abolizione della cassa integrazione (che è già decisa e approvata dal parlamento sotto il governo monti). A me pare che critichiate senza sapere di che minchia state parlando a volte. Qua nessuno sta commentando un sistema sul modello americano, qua si sta commentando un sistema di flexsecurity quanto approvato dalla riforma fornero e proposto dal jobs act. Jobs act tra l'altro che propone contratti a tutele crescenti, quindi poco cambierà per chi ha il culo ben piazzato (se non per il non reintegro per licenziamenti per motivi economici).

    Se poi volete sostenere che voi non credete alle norme approvate vabbè, li è un discorso di fede e non oggettivo. Per la serie: http://www.ilpost.it/2014/10/29/perc...iate-italiani/ -> http://www.ilpost.it/lorenzoferrari/...-informazione/
    Ma un discorso "di fede" è impossibile da argomentare e discutere. Se uno a prescindere dice che qualsiasi cosa si faccia è una merda, l'unica soluzione è non fare un cazzo, cioè quanto fatto negli ultimi 12 anni, cioè la morte di sto paese.
    Ripeto, di sto passo chi ve le paga le pensioni?
    I due discorsi sono semplici, il primo è che come detto a più riprese non ho paura del futuro, mi preoccupa lo stato della nazione e non fidandomi di questa classe politica manco per il cazzo, commento dal mio punto di vista e la cosa non mi piace per niente, specialmente in mezzo alla crisi, perché col cazzo che ne siamo usciti.

    La seconda è le coperture, la cassa integrazione intanto è un fondo agli sgoccioli sarà un ammortizzatore sufficiente? io credo proprio di no, qui non è un discorso di fede è un discorso di numeri, http://espresso.repubblica.it/attual...ssa-br-1.53197 questo articolo dell'Espresso, di un anno fa, non sarà il massimo del link ma dipinge molto bene lo stato della cassa, già la straordinaria del 2008 è stata seccata, ed è stata l'ultima volta che è stata fatta una cassa straodinaria dopo è partita la crisi, mi immagino che ammortizzatorone, visto che sta tutta sulla schiena dell'indebitatissima Inps è grassa se dura 3 anni e poi? La rifinanzi? Ok e se la riforma va male che fai? Ti ritrovi esodati come la meravigliosa economista Fornero delle "risorse e ammortizzatori previsti" ha generato, la fede si ha su qualcosa che si vuol credere, su determinati fatti non è questione di fede è totale sfiducia e giustamente motivata.

    Per la pensione è circa 10 anni che mi accantono il mio fondo privato, magari sarò ingenuo ma non stronzo.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #83
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    I due discorsi sono semplici, il primo è che come detto a più riprese non ho paura del futuro, mi preoccupa lo stato della nazione e non fidandomi di questa classe politica manco per il cazzo, commento dal mio punto di vista e la cosa non mi piace per niente, specialmente in mezzo alla crisi, perché col cazzo che ne siamo usciti.

    La seconda è le coperture, la cassa integrazione intanto è un fondo agli sgoccioli sarà un ammortizzatore sufficiente? io credo proprio di no, qui non è un discorso di fede è un discorso di numeri, http://espresso.repubblica.it/attual...ssa-br-1.53197 questo articolo dell'Espresso, di un anno fa, non sarà il massimo del link ma dipinge molto bene lo stato della cassa, già la straordinaria del 2008 è stata seccata, ed è stata l'ultima volta che è stata fatta una cassa straodinaria dopo è partita la crisi, mi immagino che ammortizzatorone, visto che sta tutta sulla schiena dell'indebitatissima Inps è grassa se dura 3 anni e poi? La rifinanzi? Ok e se la riforma va male che fai? Ti ritrovi esodati come la meravigliosa economista Fornero delle "risorse e ammortizzatori previsti" ha generato, la fede si ha su qualcosa che si vuol credere, su determinati fatti non è questione di fede è totale sfiducia e giustamente motivata.

    Per la pensione è circa 10 anni che mi accantono il mio fondo privato, magari sarò ingenuo ma non stronzo.
    Eh perchè lo stato della nazione invece ora è una favola minchia. Rose e fiori. Stiamo così che alla fine le cose van bene (io tanto ho il fondo pensione, sticazzi!). Poi guardi i dati e hai 12 anni di crescita 0, e una emigrazione di giovani che pare di essere negli anni 20. Londra è la quarta città italiana e il sud italia è in calo demografico (oltre che economico, in picchiata). Però oh, io non mi fido di nessuno, meglio non far nulla!

    Questa attitudine è impossibile da commentare. Non dai scampo, non proponi soluzioni se non il restare così tanto a te cambia poco. È la filosofia dei governi Berlusconi: i ristoranti sono pieni, non serve cambiare le cose.

    Ma a molta gente non cambia poco. E motivi tutto questo con 150k stronzi di esodati su 60 milioni, senza considerare minimamente quante persone hanno tratto un ENORME vantaggio ad esempio dai contratti di apprendistato - per commentare quella stessa riforma - (eh ma la fornero è il diavolo e quindi di quello non se ne parla), o dall'ASPI. Aspi che ha pagato anche i famosi esodati, tra l'altro.

    A me paiono tutte gran scuse per 1) darla contro all'attuale governo per una questione di partito preso, 2) giustificare una posizione immobilista di fatto di comodo.

    ps. io ogni anno ricevo un bel foglietto con l'ammontare dei miei fondi pensione e della stima di guadagno a 65 anni. Devessere una gioia pagare il 33% di contributi all'inps senza poi la certezza che mai quei soldi ti torneranno indietro - dato che ora servono a pagare le pensioni di chi, facendo un discorso simile al tuo adesso, ha mantenuto il diritto di avere pensioni da 3-4k al mese non avendo versato MINIMAMENTE contributi sufficienti a giustificare tali importi.

  9. #84
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    il problema degli esodati non è nel numero ma nella modalità in cui fai le cose, certo molta gente ha trovato vantaggi nella riforma fornero peccato che la fornero non ha spiegato che quelle riforme le ha imposte l'europa non sono un ideona di monti.

  10. #85
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    mentre lo ha detto a te, che ne sai

  11. #86
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    mentre lo ha detto a te, che ne sai
    ma basta informarsi eh nelle cose che gia ci sono in italia non fantasticare sulle soluzioni rattoppa bilanci che propone renzi e te gli vai pure dietro

    a gia l'europa fissa il regime dei minimi a 64k noi invece che facciamo aumentiamo l'aliquota e fissiamo gli scaglioni di reddito in base al settore merceologico.........spero tanto di aver letto male perchè questo è quello che tu hador decanti come il salvatore dell'italia, poi non meravigliamoci se nel 2016 aumenterà l'evasione fiscale eh.
    Last edited by Estrema; 31st October 2014 at 11:38.

  12. #87
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Certo oh se pensate tutti che il vostro lavoro possa essere sostituito dal primo neo laureato uscito fresco fresco non avete proprio una altissima considerazione di quello che fate
    sono pochi i lavori che con 6 mesi / 1 anno di affiancamento serio una persona con una cultura medio/alta non sia in grado di fare, te lo dice uno che da lavorare nel campo dell'automazione è finito nel broadcasting televisivo.
    sono N..mila i problemi in italia:
    corruzione a tutti i livelli
    lavoro nero di qualunque forma e contenuto
    una macchina pubblica nata per mantenere una fetta della popolazione
    livello di alfabetizzazione da terzo mondo
    connivenza mafia-popolazione-stato agghiacciante
    leader politici (da destra a sinistra) a dir poco imbarazzanti.

    se almeno 2 di questi punti verranno risolti, forse avremo qualche speranza altrimenti il nostro destino sarà quello di un malato terminale.

  13. #88
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Ho conosciuto imprenditori di tutti i tipi e so benissimo che per loro in generale è un momento difficile, potrei stare giornate a parlartene, con alcuni di loro sono tutt'ora amico ed abbiamo avuto un rapporto di lavoro idilliaco, con un paio di loro potrei avere un contratto indeterminato anche adesso e loro sarebbero felici di riavermi, ma le strade nel mondo del lavoro spesso si dividono, cambiano interessi e intenzioni, si sacrifica anche la propria comodità per cercare di migliorare determinate condizioni. per chiarirci ho iniziato a lavorare che facevo ancora le superiori, con gli stagionali seri, non quelli di un mese e poi vacanze, ma di quelli che vanno da giugno a settembre, da allora non ho mai smesso passando per tanti lavori e nel mezzo c'è stata anche l'università da studente lavoratore, non te lo dico perché io sono il dio del lavoro, ma visto che siamo una comunità vecchiotta penso se ne possa parlare.

    Assolutamente non vorrei mettere le catene a nessuno perché anche controllando ora il culo non mi brucia, ma un Jobs Act fatto a cazzo come detto a più riprese non lo voglio, e siccome non stiamo parlando di qualcosa di ipotetico ma di stravolgere il mercato del lavoro dentro una crisi dove una cazzata può essere letale, per me candidamente anche no, ne ora ne mai, nemmeno se rinascesse Marx vincesse le elezioni e la proponesse lui. Mi dai le coperture serie, non 300 euro per 10 mesi che non ci pago manco l'affitto. Le coperture le voglio tutte, come minimo le stesse Inglesi, ed allora forse se ne riparla, il governo attuale non sa manco se riuscirà a tenere il sussidio di disoccupazione, quello da 300 o 400 non ricordo, ma di che stiamo parlando.
    Io ho cominciato a lavorare full time alle medie, quando mi sono diplomato andavo a scuola la mattina e poi favevo due lavori, ho vinto io? Rilevanza?

    Qui non stiamo parlando di stravolgere niente, qui stiamo parlando di togliere di mezzo i vari cococo o come si chiamino oggi assieme ai contratti a progetto, per arrivare ad avere un contratto unico, una cosa standard da far firmare a tutti in maniera tale da non perdere il cervello cercando di capire cosa firmi. In pratica, te firmi il contratto e l'unica differenza tra un determinato ed indeterminato e' la durata scritta, al che un nuovo assunto non ha diritti, e' appena entrato e succhia duro, andando avanti pero' iniziano ad entrare in gioco i vari diritti.

    Il cambiamento sarebbe quindi a favore del lavoratore, perche' si andrebbero a togliere di mezzo i contratti del cazzo che di fatto sono un'inculata per il lavoratore.

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Perché non devo meritarmi il mio posto di lavoro, non ci sono arrivato per diritti acquisiti, questo è quello che dici te, ho studiato ed ho fatto un percorso per guadagnarmelo. Non mi è cascato dal cielo portato in mano dall'arcangelo Gabriele che mi ha detto "hai fatto tanta strada ora hai il diritto di sedere alla destra del padre nel paradiso dei lavoratori, ah dimenticavo sei incinto".

    Forse ti confondi quando parlo di diritti acquisiti, mi riferisco alle battaglie che hanno fatto in nostri nonni, genitori per ottenere determinate tutele del lavoro, diritti che sono stati guadagnati a scioperi e manganellate. Il male è quando tali diritti vengono gestiti male da una parte e dall'altra ecco per quello sono in perfetto accordo che si deve intervenire in ogni direzione lottando contro i fannulloni e contro la cattiva imprenditoria che poi è quello che sta facendo male direttamente al paese, ma questa lotta per me non deve passare dal togliere diritti acquisiti sul lavoro, ma regolamentare i licenziamenti in maniera seria con le norme che già ci sono, se lentamente poi vuoi riformare appunto la tanto decantata flessibilità per me lo puoi fare, ma le garanzie devono essere serie e d'acciaio, non quest'anno ci sono per l'anno prossimo si vedrà, così come tra le righe ogni tanto dice Renzi.

    PS: Non avercela col mio amico imprenditore, lui mi ha detto questo in base a quanto sa del Jobs Act, si è un po' fascistello ma non è un coglione, mi ha riportato quanto si diceva in camera di commercio e i discorsi che faceva con altri tizi una sera al night a cena con altri imprenditori.
    Come ti ha detto Hador, e ti ripeto io, il contratto unico a te non cambia niente, se sei li da un tot avrai il vantaggio di avere un contratto sviluppato con tutte le protezioni di rito, l'unica cosa che ti andrebbe a cadere e' la protezione assoluta, ovvero, se sono in condizioni economiche disastrate ti possono licenziare, se lavori male ti possono licenziare. Ti sembra cosi' bastarda come cosa?

  14. #89
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    , l'unica cosa che ti andrebbe a cadere e' la protezione assoluta, ovvero, se sono in condizioni economiche disastrate ti possono licenziare, se lavori male ti possono licenziare. Ti sembra cosi' bastarda come cosa?

    quello che io temo è l'introduzione di modi semplici per rinnovare il parco dipendenti i cosidetti escamotage, quali sono i termini economici che definiscono una situazione tale per cui posso licenziare del personale? perchè questa è una grossa novità, mentre sul fancazzismo c'era il licenziamento per giusta causa anche prima, semplicemente a livello giuridico veniva applicato male ma allora il problema si poteva risolvere da questo lato senza stravolgere nulla.

    Questo è un aspetto che mi preoccupa, senza contare il fatto che questo tipo di modello che vogliamo imitare funziona bene in paesi dove c'è alternativa, dove vieni ricollocato, qua si studieranno i modi più assurdi per cambiare il più possibile il parco lavoratori, in particolare nei lavori low skill.

  15. #90
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    anche perchè se non ci sono imprenditori ....... ndocazzo è che vai a lavorare ?


    facile fare il dipendente ioioio diritti che deve solo alzarsi la mattina "farsi il mazzo" e a fine mese arriva lo stipendio contrapposto a chi invece lo stipendio te lo deve dare sempre e comunque e in gioco ha messo TUTTO


    ora capisco che ci sono anche i padri padroni e che quindi bisogna tutelare (..entrambi..) ma nessun imprenditore sano di mente si mette a licenziare a caso perchè tanto puo farlo , in particolare se è un dipendente che "funziona". Lasciare uno a casa per prenderne un altro che costa meno alla fine della fiera può andarmi a costare ben di più ( formazione, lavora peggio, crea problemi ecc.) perde un po di significatività nei lavori low skill ma come gia detto dovrebbe appunto esserci il sindacato a vigilare su questo, invece che essere una macchna mangia soldi che NON tutela il lavoratore con problemi ma quello che è in posizione di poter abusare del sistema garantendogli un ritorno economico
    Last edited by dariuz; 31st October 2014 at 13:02.
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

Page 6 of 18 FirstFirst ... 234567891016 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 129.96 Kb. compressed to 114.22 Kb. by saving 15.74 Kb. (12.11%)]