Gesù....mi tocca difendere Lucca C&G
Tenendo presente che se mi spostano la fiera in un qualsiasi capannone fuori dal centro non fanno altro che farmi un piacere, della serie pago entro e compro quello che mi serve senza troppo penare, da quando hanno spostato la fiera nel centro storico la stessa ha avuto un impennata delle visite incredibile raggiungendo i numeri che conosciamo bene tutti noi oggi (dovrebbe essere la prima fiera europea del settore e tra le prime 3 del mondo, così dicono). L'aumento delle visite è sicuramente da attribuire in parte alla crescita del padiglione Games (sopratutto il lato videogames) ma soprattutto al cambio di location, basta leggere un po' sulla rete o ascoltare i visitatori per capire che non è la fiera in se ad attrarli ma la combo Fiera+Citta di Lucca.
Cosa se ne deduce? che cambiando la location, es. punto fiera organizzato, trasformeresti il Lucca C&G in una fiera qualunque, uguale a tutte quelle presenti sul territorio con un conseguente calo dell'affluenza; troppa gente dice che viene a Lucca per come è strutturata adesso la fiera, tanti tornando al "tutto dentro un capannone" rinuncerebbe a venire.
ovviamente sono supposizioni, magari sposti tutto fuori capannori (come diceva arthu) e fai il botto, ma chi si prende il rischio?
Secondo motivo per il quale non lo sposteranno mai, o fino a quando non succede una tragedia, è il giro di soldi che porta nelle tasche di tutti i commercianti Lucchesi. Chiaramente c'è sempre una questione di soldi dietro, spostando tutto fuori ci "mangerebbe" molta meno gente, così com'è adesso sono in troppi a farci soldi ed ad avere interesse che tutto rimanga così com'è.
non avete idea delle battaglie degli anni precedenti fatte dai commercianti situati nelle zone non coperte dalla fiera
Sinceramente credo sia giusto e onesto che queste manifestazioni portino soldi a piu' gente possibile e non solo a chi organizza o chi ha la "fortuna" di entrare nell'ambito della fiera.
Passiamo al discorso organizzazione e sovraffollamento.
L'organizzazione è una merda, lo è sempre stata e sempre lo sarà. Molto probabilmente chi c'è adesso dovrebbe lasciare spazio a qualcuno più preparato per simili eventi, ma capisco che abbandonare la gallina dalle uova d'oro è dura, continuano a gestire la fiera allo stesso modo di 10 anni fa.
Se l'intenzione è quella di rimanere dentro le mura c'è la necessità di allargare i games magari dividendo la parte videogames (che è quella che porta piu' casino) e migliorare la vie di accesso.
Già creare dei sensi obbligati per le vie di lucca non sarebbe male, ma forse non ci arrivano...
Quest'anno ho fatto 4gg, di solito mi limitavo a 3 saltando il sabato (ma come mai?!?

), oggettivamente il sabato era invivibile; tanta gente pure troppa, ma è così dall'alba dei tempi. In compenso giovedi non c'era nessuno, venerdi era girabile in lungo e largo e domenica era estremamente vivibile.
Da tenere conto che, così mi hanno riferito, c'è stato il cambio di capo questore a Lucca negli scorsi mesi, questo ha portato ad un intensificarsi dei controlli. Le code dei Games erano dovute alla polizia/protezione civile/pompieri che avevano avuto l'ordine di bloccare l'accesso ai games per sovraffolamento. In pratica te ti facevi la coda ma dentro era tranquillamente visitabile. Sabato int arda mattinata mi sono fatto 20 minuti di coda per questo rpesunto sovraffolamento, dentro ci si stava da dio; chi ha vissuto il padiglione games sovraffolato sa cosa è l'inferno, sabato si girava tranquillamente nell'area boardgames, l'area videogames era invece inavvicinabile causa anche finali di LOL.
Discorso prezzi.
Siamo italiani e sappiamo come ragioniamo, se c'è la possibilità di approfittarne si fa.
Per i posti letto sappiamo quale è la situazione, non si trova nulla a in provincia di Lucca già mesi prima, anche nelle città "vicine" non si trova niente è chiaro che i prezzi lievitino, la domanda aumenta e i prezzi con loro. Non so i prezzi degli alberghi, ma ho conoscenze che hanno affitato appartamenti a 800€ a settimana, non mi sembra siano prezzi così fuori dal mondo.
Per i prezzi dentro gli stand è uguale, nessuno regala nulla. Se però si sa cercare bene si riesce a raggruppare gli acquisti si riesce a raggiungere scontistiche vicine al 20% anche migliori nella giornata di domenica.
per il cibo si riusciva a mangiare con 10€ fuori dagli stand.
Per concludere, è organizzata da cani? SI
Potrebbe avere una location più comoda? SI
Ma dov'è adesso attira un gran numero di persone in piu', senza contare chi viene in città solo per vedere la fiera da fuori.
Ripeto Lungi da me difendere l'azienda "Lucca C&G" ma organizzandosi un attimino si può godere la fiera appieno senza problemi
ps. Sabato (come risaputo in tutto il globo terracqueo giorno con piu' affluenza) c'era una coda alla biglietteria della Casa Del Boia (non so come veniva chiamata sulle mappe, scusate) di circa 400/500 metri (ad occhio 2/3 ore di coda) ed era la biglietteria "fuori mano" non voglio sapere com'era piazzale verdi o quella della stazione. Ora, tralasciando l'incapacità dell'organizzazione... ma internet in casa di queste persone non ci arriva?!? venire a Lucca con la prevendita pare brutto? chi aveva la prevendita o doveva ritirare il bracciale c'ha messo 5 minuti...
boh, è come voler andare all'unica data del concerto dei pearl jam (inserite un gruppo a caso che sia richiestissimo) senza biglietto... magari si son fatti anche 5 ore di viaggio...
certe cose non le capisco...
scusate il papiro

ora sputatemi pure