Bo non ho mai letto il manga. L'anima era risultato abbastanza brillante.
- Tapatalk -
Bo non ho mai letto il manga. L'anima era risultato abbastanza brillante.
- Tapatalk -
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
bho io venivo dal manga in realtà, e lo zero crescita del personaggio (io almeno così l'ho vista) alla lunga mi ha stancato, significati o meno, alcune cose, per quanto riguarda me, era meglio non esagerare troppo. Ma lo dico perchè probabilmente io alle superiori era quello che se ne stava per i cazzi suoi e se ne fotteva
Diciamo che non è che sia un prodotto in assoluto negativo anzi l'idea era brillante, pero' forse è un po' troppo fantozziano, e senza filini.Secondo me poteva essere un anime di quelli da fare a sketch che durava 10 minuti, ecco forse li poteva essere fantastico.Secondo me 25 son lunghissimi dopo tot episodi
And many more lol
Universal Studios Japan ha annunciato una serie di attrazioni a breve termine dette limited-time, che saranno presentate in occasione dell’evento Universal Cool Japan che si terrà tra il 23 gennaio e il 10 maggio.
Subito è saltato agli occhi dei fan un innovativo progetto anime “4D” pluri-sensoriale dedicato ad Evangelion, che si intolerà "Evangelion the Real 4D". L’anime sarà proiettato presso il cinema Universal Studio Cinema 4D, dotato di sedili mobili in 4 direzioni e vibranti, di effetto vento, acqua (sotto forma di vapore), odori, fumi, ed altri effetti per una totale “immersione 4D”.
L’annuncio rende noto anche che la storia sarà del tutto inedita e non sarà vista al di fuori di questo evento:
I visitatori del parco diventano dei civili che cercano rifugio in un bunker sotterraneo a Tokyo-3. Grazie ad una linea di emergenza con la base Nerv, un grande elicottero esfiltrerà i civili, appena poco prima dell'attacco di un Angelo. EVA-01 verrà lanciato e i civili si ritroveranno nel bel mezzo della battaglia dall'esito incerto… Sarà rivelato un Eva unico nel suo genere…
Il parco a tema aveva già annunciato eventi “4D” anche per: Biohazard (Resident Evil); Monster Hunter; e Attack on Titan The Real.![]()
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Anno hai rotto il cazzo.
macche' need moar.
al di la del fatto che quando miyazaki si e' messo in pensione ha detto che nelle attuali condizioni dell animazione giapponese, che per lui e' a livello infimo e si e' posto sempre in modo critico alla stessa, atm gli unici che possono risollevarla e' gente come Hideaki Anno.
E per inciso parole dei Toshio Suzuki co fondatore dello studio Ghibli dette sempre in occasione del ritiro di Miyazaki : «Sono sicuro che sarà Anno a guidare l’animazione giapponese nella prossima decade. […] Solo le persone di talento possono creare. Vorrei che lui custodisse il talento che gli hanno dato gli dei e continuasse a produrre.»
![]()
Last edited by McLove.; 6th November 2014 at 11:41.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Anno è bravo, ma deve smettere di drogarsi duro.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
ma penso sia quello il segreto del suo successo e' pazzo da legare ma ci sa fare.
Imho se non si fosse passato quei 4 anni tra psichiatra e clinica per la sua pesantissima depressione, dopo aver finito "Nadia, Il mistero della pietra azzurra", non avremmo mai visto Evangelion ed i suoi pipponi (sublimi, a mio gusto ovviamente) a cavallo tra filosofia e psicanalisi.
Last edited by McLove.; 6th November 2014 at 11:42.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Sicuramente tanti prodotti Gainax dopo le sue esprienze "Psicotrope" sono migliorati, il problema è che sarà dal 2006/2007 che non fa più niente di sostanzioso e si dedica ad altro, collaborazioni, doppiaggi, prodotti minori, poi c'è Evangelion la sua miniera di soldi "l'Amarcord di Fellini", per me quel filone è praticamente concluso e da come la vedo io non ha nemmeno più senso fare l'ennesimo film "Eva rinato rimorto rinato sotterrato", sarebbe ora di passare ad altro o rischia di diventare il più grande flop a cui lo studio Ghibli ha dato fiducia.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
si ma sul fatto che dopo eva se la sia goduta sono d'accordo infatti un po tutti si aspetta un suo nuovo lavoro
pero c'e' anche da dire che a) godersi i soldi non e' male o meglio e' lo scopo per cui si lavora b) dopo un blockbuster come eva (nel senso serie cult seppur molto postuma alla trasmissione in tv) le aspettative di fans ed hater saranno immense quindi prima di sputtanarsi deve avere qualcosa di bello tosto tra le mani, o almeno io penso cosi, una mossa falsa e si brucia.
Su eva anche io lo considero "concluso" e tutto sommato se avesse voluto sputtanarlo per cash avrebbe potuto fare 314 serie parallele o continuazioni o prequel prendi ad esempio un altra serie enormemente cult in giappone che quando esce una cosa la gente si strappa le vesti come Fate/stay night e quanti media prequel sequel storie parallele ne hanno fatto... io ammiro che Anno non li abbia fatti pur potendolo.
Poi e' ovvio che sopratutto in giappone tiri ancora molto ed e' un cult a livello mondiale, i nuovi film li ho visti non mi pronuncio finche nn vedrò l'ultimo, li reputo atm un eva edulcorato fruibile a tutti con 1/10 delle elucubrazioni mentali e significati della serie, non solo un modo per fare cash
Ad esempio recentemente l'ha intervistato Agence France-Presse al Tokyo International Film Festival e fattagli la domanda che, visto che al momento molti film live action di produzioni usa (oltre ai gia usciti c'e' in cantiere Akira, ghost in the shell, si parla di battle angel alita fatta da cameroon) stanno attingendo alla cultura manga ed anime nippon e che in passato c'erano state news di un fantomatico live acton di eva se c'erano novita' Anno ha detto chiaramente che Eva e' un anime... un live action ne farebbe perdere il significato quindi non si vedrà mai un eva a mo di Pacific Rim, insomma se volesse con i diritti per un live action usa si farebbe i bagni, poi magari non gli hanno solo ancora offerto quanto vuole lol.
sfrutta la sua più grande opera ma non la sbuttana.
Quindi convengo che molti vedano in lui il futuro della animazione, i grandi vecchi come miyazaki ed anche Tomino pensano che in questo momento l'animazine giapponese sia unammerda (tomino l'ha anche con i seyuu che fanno tutte le voci uguali per gundam g no reconguista ha cassato tutti i più famosi perché troppo banali e dicendoglielo in faccia cosa che in giappone ha scandalizzato tutti lol) e vedano nel genio di Anno la possibilita' di qualcosa di buono.
atm a me piace molto anche Gen urobuchi (urobutcher) che ha messo mano in quasi tutte le piu belle serie degli ultimi anni pero e' uno molto attaccato alla moda del momento, a tratti e' geniale ma di fatto e' molto piu "commerciale"
Last edited by McLove.; 6th November 2014 at 12:35.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Attendere che ritiri fuori dal cilindro un capolavoro è quello che ha sempre fottuto tutti i registi, certe cose nascono particolarmente bene e vanno prese per straordinarie, un po' come è successo a Watanabe (in piccolo) per Cowboy Bebop, che non riuscendo a rinnovarsi, dopo ha sempre inseguito repliche e prodotti simili, ma tante alla fine sono solo imitazioni. Per Anno sarei contento rifacesse qualcosa, anche se fa cacare anche se è nonsense, ma reiniziasse a "fare", vivere su un'aspettativa è talento sprecato.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
ot di Watanambe hai visto Terror in resonance ( Zankyou no terror) ? non e' un capolavoro, ci va vicino, per me merita tantissimo.
che pero' tutto sommato a me non e' dispiaciuto, affronta il tradimento in modo non convenzionale e su aspetti che non avevo mai pensato.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-