Quindi ha fatto il fenomeno e non ha detto un cazzo di utile, come negli ultimi mille anni insomma![]()
Quindi ha fatto il fenomeno e non ha detto un cazzo di utile, come negli ultimi mille anni insomma![]()
And many more lol
è vegetariano Anno che t'aspetti (forse pure vegano.)
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
La notizia è vecchia, ma volevo una vostra impressione visto che avete tempo e guardate tante serie, l'Anime di Coppelion uscito l'anno scorso qualcuno lo ha visto? Merita oppure fa onco?
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
e' un anime che ha una storia travagliata tratto dal manga doveva uscire nel 2010 ma fu rinviato perche era appena successo il disastro di fukushima (e' ambientato in una tokyo distrutta da un disastro nucleare) e la produzione ha preferito posticiparlo, io devo ancora vederlo, ho desistito da alcune recensioni decisamente critiche che mi hanno fatto perdere la voglia perché sembra che siamo davanti al solito caso di bel manga anime fatto alla cazzo per quanto mi ripropongo sempre di vederlo.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Si conoscevo la storia dell'Anime che doveva uscire, lo aspettavo al tempo che appunto avevo tempo, il manga apparte alcune forzature è un bel prodotto e mi è piaciuto molto, ma non ho avuto recensioni esaustive sull'anime e come ho spiegato a più riprese non posso "purtroppo" perdere troppo tempo a guardare serie ciofeca.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Coppelion eh...tecnicamente ben fatto l'anime, ambientazione post apocalittica molto ben resa, storia interessantissima fino all'episodio circa 8.Cioè anzi volendo la storia è sempre interessante, pero' si fissano poi su una cosa secondo me in maniera sbagliata il che rende la vicenda un po' troppo ripetitiva e pallosa.
Pero' il lato tech è reso molto bene.
Il manga ormai è al capitolo boh 250 raw?Ma le traduzioni sono indietro come cosa, ormai è un full steampunk con roba assurda in mezzo par di vedere warhammer 40k con i chaos![]()
And many more lol
Oggi leggevo un report/intervista della conferenza stampa della Dynit a Lucca ed ho scoperto una cosa che non sapevo che mi ha lasciato abbastanza stupito.
Su molti anime ,perche' venga concessa la licenza ergo sia possibile fare una versione doppiata ed in home video, spesso e' necessario che chi chiedela la licenza presenti un accordo per la trasmissione della serie in tv. Il produttore, spesso, vuole anche questo perché la sua serie abbia visibilita'
Ad esempio Fate/stay night per ora lo fanno in simulcast perché per avere la licenza e' necessaria una trasmissione televisiva, ergo stanno monitorando il simulcast ovviamente per vedere che tipo di mercato puo avere ed ancheper vedere se si fa avanti qualche tv per la sua trasmissione: solo allora sara possibile ottenere la licenza dalla Typemoon.
Ma lo stesso discorso vale per tokyo ghoul o per sailor moon cristals ma anche bleach (questi gli esempi fatti in conferenza stampa) ergo molte serie non possono venire licenziate in italia perché le tv non sono interessate ad una loro trasmissione ergo la dynit (o altro licenziatario) non può garantire in sede di accordo per la licenza un passaggio televisivo che per molte serie per ottenere la licenza e' obbligatorio.
Quindi alla fin fine lo scarso interesse delle tv e' un cane che si morde la coda e che castra anche le case editrici.
Last edited by McLove.; 11th November 2014 at 21:52.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
koe no katachi finisce col prossimo numero
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
si solitamente riboostano le vendite del manga, bisogno vedere se interessa a qualcuno
breve ci sara un annuncio su Shonen sunday per quanto riguarda Rinne il manga ancora in corso, con all attivo ben 22 tankobon, di Rumiko Takahashi, la cosiddetta regna dei manga, autrice di Lamu' , Maison ikkoku e Ranma .
A quanto sembra, visto che da qualche settimana e' stato preso il dominio anime-rinne.jp , sara' con ottima probabilita' l'annuncio della trasposizione in anime della storia.
Io non ho mai letto nulla di Rinne, tra l'altro il lavoro precedente a Rinne di Rumiko Takahashi cioe' Inuyasha mi faceva cagare, ma roba come lamu' , Maison ikkoku e Ranma, sue prime e precedenti opere le ho adorate.
Vediamo che ne esce fuori.
Nel frattempo, come altra news, Oregairu serie decisamente brillante vince ancora premi per le light novel ed a sto giro ha vinto l'edizione 2014 del Kono Light Novel ga Sugoi!
La seconda serie di Oregairu o Yahari Ore no Seishun Love Come wa Machigatteiru (la mia commedia romantica e' tutta sbagliata, come immaginavo) e' imminente per la prossima season.
infine il crossover tra Shingeki no Kyojin e Marvel comics e' diventato realta' (lol)
esce in giappone con i dialoghi in lingua inglese e con un opuscolo a parte per a traduzione in giapponese.
![]()
Last edited by McLove.; 14th November 2014 at 18:12.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
CVD green light all'anime di Rinne
http://www.animenewsnetwork.com/news...-spring/.81078
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
The cover page of the final chapter of Yoshitoki Ōima's A Silent Voice (Koe no Katachi) in this year's 51st issue of Kodansha's Weekly Shōnen Magazine is listing that the manga has an anime that is currently in the planning stages. The final chapter will be published on Wednesday.
![]()
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-