Io per vedere Interstellar ho speso 8.60, gomblotto!!!
So far, so good...
Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.
![]()
UCI di verona 8,80 mi pare... e lo schermo faceva CAGARE pd !
con l'accademica all'Apollo di ferrara 4 euro invece![]()
Uthgard Gnammy - Necromancer // Mattacchione - Armsman
____________________________________________
Ywain: Taraas - Cabalist
Karigurashi - Sorc
Korovev - Merc
Vortigern: Theodentk , Armsman.
edit doppio
Last edited by Mellen; 13th November 2014 at 11:45.
mi domando con gli stessi soldi quanto si sarebbe potuto fare di concreto per debellare malattie come l'aids, per sfamare/vaccinare popolazioni dell'africa, per migliorare cure sul cancro, per creare risorse di energia verde ecc...
Io sono sempre stato affascinato dal cosmo e per un breve periodo avevo anche pensato in 5a di fare astronomia (sconsigliato dal prof di scienze che mi disse "su questo sei bravo, ma lì c'è troppa matematica...") ma per quanto conoscere quello che ci sta intorno può aiutarci a migliorare come esseri umani, bisognerebbe prima di partire, controllare com'è ridotta casa propria...
fine discorso serio
un grande classico
![]()
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
A questo punto dovremmo smettere di finanziare qualsiasi progetto culturale/scientifico non direttamente collegato a malattie e cibo.
Per non parlare delle ricadute che le missioni spaziali hanno avuto (e spero avranno) sulla vita di tutti i giorni, anche se non ce ne accorgiamo.
questa è una minchiata. E lascio all'ex exe ex ex ex direttore della nasa spiegarti il perchè: http://www.ilpost.it/2012/08/08/perc...per-lo-spazio/non ce ne accorgiamo? La prima a caso, GPS![]()
hdr.
bnet profile
Ok, forse dovevo dire "magari non tutti sanno che derivano da lì".
ragazzi, so bene che ci sono dei benefici.
Come la F1... che tutti pensano sia una cazzata quando invece tutte le macchine moderne hanno apparecchi che derivano dagli studi fatti su quelle macchine...
potete dirmi che la religione ci ha già rallentato molto nel progresso scientifico, che siamo già troppi e le risorse non bastano quindi che ne muore qualcuno almeno non rischiamo il fall-out e che alla fine, 20cent all'anno sono nulla.
Tutti discorsi esatti, ma inutile avere il GPS per controllare le coste se poi quando arriva il clandestino non sappiamo dove buttarlo..
E sono pienamente d'accordo sul tagliare su altre spese più "inutili": vedi i militari e girarli ai servizi d'ordine (CC-Polizia-VdF-Finanza) specie in paesi come il nostro non al centro di conflitti o girarli in programmi scientifici.
Comprendo razionalmente ma "emotivamente" al momento sono "disfattista" sulla situazione globale attuale
E chiudo che siamo andati OT