Non ho detto che sono i blog o my anime list a decidere, ma che sono le riviste su cui vengono pubblicati i manga a determinarne il target demografico. Vinland saga era considerato shounen quando veniva pubblicato su una rivista di quel settore e ora è considerato seinen visto che ha cambiato magazine. Altri esempi? Il manga di Evangelion, prima shounen, poi seinen. Ancora? MPD Psycho, prima shounen e poi seinen. Questo per dire che l'opera non nasce shounen o seinen, ma lo diventa in base a dove si pubblica. Poi il contenuto rimane ovviamente lo stesso, così come i generi e sotto-generi; ma il target demografico è cosa diversa dal contenuto (pur avendo ovvie interrelazioni, almeno nella maggior parte dei casi). Altrimenti, ripeto, non si capirebbe perché Ikkitousen, K-ON e Btoom siano seinen, mentre i manga di Death Note, Aku no Hana, Hyouka sono shounen.