Bortas, non mi mettere in bocca parole mai affermate e non ti mettere a fare l'avvocato del diavolo.
E' un dato di fatto che questo gruppo e' costituito da 3 persone, ovvero le 2 rapite e l'Andervill che e' rimasto a casa. E non e' nemmeno una ONG, e' letteralmente un gruppo di Facebook e basta.
Fonte: Intervista ad Andervill
http://www.corriere.it/cronache/14_a...65584d19.shtml
E’ lei che ha mandato le due ragazze in Siria? «Assolutamente no. Intanto chiariamo una cosa:
Horryaty non è un Organizzazione Governativa o una Onlus. E’ semplicemente un gruppo di tre persone che hanno a cuore un paese e hanno deciso di fare qualcosa per aiutarlo».
Quindi, si, quando ti dico che e' un gruppo di 3 persone nato in garage, senza stare a cavillare se sia nato in garage o in cucina, sai cosa voglio dire, ovvero che sono un gruppo d'amici che ha deciso di fare qualcosa cosi' per fare, senza una solida struttura alle spalle.
Oltretutto, che loro non fossero esattamente neutrali e che lo scopo potesse essere davvero paramilitare non lo dice il Giornale, ma ne parla per primo il Fatto, giornale di Travaglio che voi venerate, in cui si citano le interecettazioni del ROS:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...assad/1346838/
"Si è scoperto così che il progetto delle due giovanissime “era rivolto a offrire supporto al Free Syrian Army”, ora supportato dall’Occidente in funzione anti-Isis ma anch’esso composto da variegate frange di combattenti islamisti, alcuni dei quali vicino ad al Qaeda.
Le due ragazze erano infatti partite per Aleppo con l’idea di svolgere “un lavoro in favore della rivoluzione” piuttosto che restare neutrali rispetto al conflitto interno al Paese."
Quindi, tra loro e la neutrale Croce Rossa ce ne corre di acqua. E no, queste non sono mie fantasie o supposizioni.
Quindi, che quei gruppi di combattenti poi si siano mossi per cercarle non mi sembra niente di strano, d'altronde loro erano li per dare supporto medico, ed in guerra un medico fa sempre comodo.