
Originally Posted by
Wolfo
Adesso faccio incazzare un po' di gente ma di seguito è il mio pensiero e sono curioso di vedere se ci sono altri che la pensano in parte come me.
La situazione greca è disperata, non so se avete avuto l'accortezza di andare a vedere la fotografia attuale, alle attuali condizioni non ha alcuna speranza di risollevarsi, nemmeno fra mille anni.
Ci devono i soldi li hanno presi e ora li devono restituire costi quel che costi, questo è circa il principio degli strozzini. La situazione Greca era evidente, i parametri economici erano assolutamente a scatafascio, e una delle prime regole del credito è fare attenzione a chi si prestano, sapevamo tutti com'erano le cose e come veniva gestito lo stato greco eppure l'europa e l'fmi hanno prestato denaro nonostante gli enormi rischi che correvano, 220miliardi di prestiti circa due terzi del loro debito pubblico pari al 120% del pil, in quale film avrebbero mai potuto restituirli? Ok prendiamocela con la popolazione greca ma consideriamo però che di quel denaro (fonte il sole 24 ore) l'11% ha finanziato attività governative, il 16% è andato a pagare gli interessi sul debito, il restante , sempre citando il sole, è entrato e uscito, sarebbe stato più onesto darlo direttamente ai creditori.
Fatta questa premessa, su cui possiamo anche non essere tutti d'accordo possiamo però parlare di fatti, quelli sono inopinabili, i fatti sono che la rivisitazione, o addirittura la cancellazione del debito ,è pratica comune nella storia dell'europa e i cattifi teteschi di cermania conoscono abbastanza bene questa disciplina , siete tutti molto dotti in storia ma la ricordate solo quando vi fa più comodo, i fatti sono che oggi si nega una negoziazione del debito alla grecia, quando nell'ultimo secolo la germania ne ha goduto ben due volte, per il debito accumulato fino al 33 pagò con un buono sconto del 50% ma con l'accordo che quello accumulato dal 33 in poi sarebbe stato saldato totalmente con l'unificazione, peccato che poi quell'accordo fu nullo e quindi la Cermania fece l'ombrello a todos , compresa la Grecia che era una di quelle che più si oppose a questa decisione. Quindi i fatti sono molto semplici, oggi l'europa con in testa la germania non concede alla grecia quello che a lei è stato concesso ben due volte, l'ultima negli anni 90, i fatti dicono quindi che c'è una corta memoria storica da parte di tutti voi.
E' proprio il comportamento che una pensa si debba tenere quando parliamo di europa unita, solidale, il forte che aiuta il debole... forse qualcuno ha speculato un pelino sulla situazione greca? non vi passa nemmeno per l'anticamera del cervello?