hdr.
bnet profile
eh possono fare come nel dopoguerra... solo che un conto è ripartire da 0, un conto e ripartire con il debito da restituire agli altri.
Muori di fame e comunque il tozzo di pane che produci a fatica non è tuo.
Credo che, per il bene di tutti, non ci sia altra soluzione se non quella di trovare un accordo sulla rinegoziazione.
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
Se non erro
L'argentina produce petrolio e per avere liquidita esporta grano in cina e anche questo non basta.
La grecia non produce petrolio e non ha terreno coltivabile.
Unico suo pro la posizione geografica.
hdr.
bnet profile
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
La grecia ha tagliato del 30% la sanità pubblica ma non ha tagliato praticamente un cazzo le spese della difesa, che già prima erano (rispetto al pil) tra le più alte al mondo. Così, tanto per, colpa della troika cattiva non ci sono i soldi, poveri greci han fatto tutto il possibile.
Se voi volete regalare 240 miliardi ai greci così possono continuare a buttare i soldi nel cesso, va bene, tanto son soldi vostri![]()
hdr.
bnet profile
il problema è che la Germania ha una tradizione manifatturiera forte, tanto che è stata capace di supportare una follia genocida con un'efficienza mostruosa, non a caso si parla di "efficienza tedesca".
La Grecia deve ancora trovare la propria spinta propulsiva in qualcosa che le dia il là.
Cmq Renzi cravattaroquel regalo aveva un non so che di strozzino
![]()
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
sinceramente, ma la Grecia cazzo produce? Hanno un comparto industriale? non posso pensare si nutrano solo di turismo, è una miseria viste le cifre in gioco.
DaocSpoiler
Prima di tutto sono 11 milioni di abitanti, e se fossero un po' meno corrotti camperebbero meglio di tutti noi solo a turismo. Però è un discorso che si può fare anche in italia, alcune zone hanno saputo sfruttare benissimo il turismo (liguria, romagna) altre no avendo potenzialità molto maggiori (sicilia). Con la differenza che in grecia qualsiasi sasso de merda è stato restaurato con i soldi della UE, io me la sono girata un bel po', non c'era un museo o un sito archeologico che non avesse il cartello del finanziamento comunitario.
Ad ogni modo sono leader mondiali come compagnie di armatori e commercio marittimo, ma sempre per il discorso corruzione, pare che paghino pochissime tasse in base a qualche accordo strampalato. E il porto del pireo è un carrozzone pubblico che impiega mezza nazione.
hdr.
bnet profile
imho ci dobbiamo anche dare una svegliata come Europa cmq. Siamo un esperimento che non riesce a pianificare una sega per i singoli stati, ma pretendiamo di imporre a ciascuno delle direttive.
Tutto quel bel apparato magnasoldi che sta a Bruxelles potrebbe anche cercare di definire dei comparti produttivi da incentivare nei singoli stati membri, così tanto per gettare le basi per uno sviluppo armonizzato e sostenibile a livello continentale
Sto parlando di qualcosa di più radicale dei semplici fondi europei che si sa che fine fanno. Intendo proprio la pianificazione concordata dei settori produttivi da sviluppare in funzione della popolazione da occupare (magari tenendo conto di demografia, del livello culturale attuale del singolo stato, della sua conformazione territoriale, ecc.). E' evidente che oramai siamo un sistema complesso, se dobbiamo vivere in un'Europa unita, diamoci delle direzioni di sviluppo comuni almeno. Così, tanto per non rinfacciarci solamente chi deve soldi a chi.
Spoiler
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
Glor questo non è fattibile perché appena ci provi parte il rage dei "SOVRANITÀ NAZIONALEEEEEHHHHH IO VOGLIO ESSERE LIBERO DI BUTTARE MILIARDI DI EURO NEL CESSOOOOOOO".
Fosse per me io appalterei il governo dell'italia ai tedeschi, guarda. Idem in grecia, di nuovo tra l'altro![]()
hdr.
bnet profile
Seh. Bruxelles non è interessata allo sviluppo armonizzato sostenibile. Vuole solo essere il terzo polo dopo USA e Cina, dopo il crollo del muro/comunismo la direzione intrapresa è stata "allineati e compatti" ed è ancora la medesima. Basta vedere la gestione confinaria a est con quegli stati sfigati orfani del URSS abbandonati a se stessi e al loro inferno postsocialista, oppure la scellerata gestione di Bosnia e Kosovo con alti rappresentanti dotati di poteri sovraistituzionali post conflitto balcanico. Sono ancora nel medesimo stato dal '95, senza alcuna speranza di entrare nella UE, perchè l'UE li ha lasciati divisi tra entità etno-religiose del tutto autonome e sigillate. Abbiamo l'apartheid a pochi chilometri da casa e manco lo sappiamo. Vogliamo parlare della faccenda turca? O di quella ucraina?
A Bruxelles non gliene fotte un cazzo della visione armonica e globale, si estirpano i rami secchi e quelli in via di essiccamento si isolano. Bisogna essere forti, non c'è spazio per le debolezze.
Spoiler