ancora con sta storia dell'equità, non esiste in che lingua devo scrivertelo? e cosa ti sfugge del concetto che quello che fanno in spagna o Inghilterra NON ci riguarda?
ripeto il 40% dei diritti tv è diviso in parti uguali
un altro 30% è diviso in base ai risultati sportivi
totale 70% divisi in modo assolutamente equo e meritevole.
il restante 30% è diviso in base ai sostenitori ed al bacino di utenza della città.. e cosa ci vedi di strano in un paese dove il 90% degli abbonamenti alla pay viene fatto dai sostenitori di 5 squadre.. ah no sarebbe più equo dare altri soldi a chi vende lo 0,1% di abbonamenti, o addirittura ha un bacino di utenza di 50.000 persone contro per esempio gli 8 milioni delle metropoli.
http://www.tifosobilanciato.it/2014/...agione-201314/
ripeto per me è coerente come ripartizione, ed è anche giusto che chi ha milioni di sostenitori non prenda gli stessi soldi del sassuolo per dire, questo fermo restando che solo il 30% è distribuito cosi, ed il restante 70% è distribuito in maniera assolutamente equa ed in base al merito sportivo.
di quello che fanno altrove te lo ripeto per l'ultima volta non interessa a nessuno, né è un punto di riferimento per la nostra lega calcio in tema di diritti tv, dai campionati esteri l'unica cosa che dovremmo copiare sono gli stadi e l'attenzione ai settori giovanili.