io odio quegli anime che, invece di aspettare la conclusione della controparte cartacea, vengono chiusi inventandosi un finale (di merda)... l'ultimo che mi viene in mente è akame ga kill, dio santo
io odio quegli anime che, invece di aspettare la conclusione della controparte cartacea, vengono chiusi inventandosi un finale (di merda)... l'ultimo che mi viene in mente è akame ga kill, dio santo
A me non fa nessuna presa il fatto che un anime di merda , abbia le spalle coperte da un manga della madonna , se io mi interesso a uno show , e finisce come finisce per le ragioni piu' disparate , sicuramente non sono invogliato a leggermi il cartaceo o vice versa , spesso lo faccio , ma e' una cosa senza senso , ma io lo faccio da pirata e solo per quello , non adrei mai a spendere soldi su un qualcosa che mi ha gia deluso una volta . Ed e' una cosa senza senso per me visto che la stragrande maggioranza delle produzioni animate sono in favore delle vendite del cartaceo e del resto del franchise che c'e' dietro , e ai fottuti jappo sta anche bene , buon per loro , a me non tanto pero' , c'e' una produzione immensa , se un anime o manga in qualsiasi momento mi fa sbocco lo droppo e cerco qualcos'altro .
Non cerco la trasposizione pari pari carta/video o viceversa , non mi interessa minimamente , mi interessa invece che quello che sto guardando o leggendo abbia una qualche logica o comunque una certa continuita , se l'anime sta finendo e al momanga mancano tot capitoli gli si puo' dare comunque un finale che abbia un senso , anche senza andare a spoilerare il vero finale del cartaceo che arrivera , ho visto troppi ethical speech o semplice reset ( dove al finale dopo 11 24 30 42 episodi , ci si trova per paradosso allo stesso punto dell'inizio della storia e quello che e' successo nel mentre sembra non aver avuto nessun influenza sui protagonisti per esempio ) . Piuttosto preferei in quei casi dove il manga e' ancora in opera che chiudessero l'anime con cliffhanger che abbia un senso e ti invogli davvero ad andare a leggere e comprare il cartaceo , non la solita merda che invece mi fa girare le palle e droppare il tutto .
Per assurdo preferisco una cosa come suzuka ( sportivo che e' totalmente fuori dal mio genere , che guardato e letto di recente , qualche anno fa piu' o meno ) con l'anime che copre i primissimi capitoli finisce non troppo alla jappo e poi mi sono divorato i restati 150/200 capitoli cartacei con molto gusto è_é
Io piu che altro rimango spesso stupito dal fatto che la comunicazione tra l'autore del manga e gli autori dell'anime sia totalmente inesistente o al peggio assurda.Vale in tutte e 2 le direzioni eh, oreimo in primis con le impiccagioni della casa che produceva l'anime.
Non capisco perchè non ci si possa mettere d'accordo, il mangaka/lnista avrà una cazzo di idea di dove vuole andare a parare solo che per vari motivi di tempistiche etc non puo' arrivare quando l'anime.Ok.
Ma è come se tra 15 giorni la toei annunciasse che si son rotti il cazzo e che onepiece finirà tra 10 episodi (sto facendo un discorso surreale ovviamente eh) e all'ultimo episodio rufy muore mangiato dai cani di modica.
E Oda dice BRAVI pure io in questi 20 anni avevo in mente finisse cosi
In alcune animazioni ti dà l'impressione che si possa fare questo discorso folle.Anche perchè cioè vedendo pure l'episodio di ieri di shirobako molti autori son dei tritacazzo che mettono bocca nell'anime 1000 volte...in altri casi sembra che li sia stato detto "ciao noi facciamo un anime sulla tua opera e lo svolgeremo e finiremo come ci pare, se non ti sta bene succhia questo cazzo
And many more lol
Sono domande che ci poniamo tutti .
Ma io spero che Oda muoia malissimo lui e' quel tedio di one piece , che all'inizio trovavo fighissimo , dopo 500 capitoli un po' meno , ora invece aspetto che finisca ( male ) , se non si sbriga fra un po' iniziera a vederlo anche mia figlia -_-
Che poi lo shounen vecchio stile creato da lui naruto e dragonball etc con gli ARC lunghi 1 anno e passa, ormai saranno 80 capitoli che va avanti dressarosa, sono un gatto attaccato alle palle insostenibile.Come fa a finire presto un manga dove gli argomenti chiave dopo 15 anni son ancora tutti li da svolgere...
And many more lol
Ma svolgere cosa ? In circa altri 10/15 anni forse arriveranno a Raftel , per trovare ovviamente un cazzo , cosi' da tornare tutti a Foosha con un bel flashback , ( il posto dove e' nato luffy non mi ricordo mica ) e dopo un gran bel monologo da 10 minuti ci diranno che il one piece e' l'avventuraah gli amicici e tutte quelle boiate cinnojappo del cazzo . Mi ci posso giocare un unghia del pollicione ( del piede eh )
No oda ha fatto la cazzata di far durare troppo gli arc e i fight dressrosa è la royal rumble metà della gente si prende capitoli interi per raccontare chi sono ma che cazzo me ne frega di quello che carica il pugno come balrog di street fighter o di quelli che fanno a gara a chi ha la testa piu dura dio santo.
Per non parlare che chiunque ha la D ma non eran morti tutti NO son tutti vivi.
And many more lol
perche a te manca a mio avviso un punto fondamentale , mettiamo da parte le animazioni originali quindi senza source, se un anime deriva da una novel o un manga l'anime e' un adattamento e basta.
insomma il discorso che fai e' simile a dire il signore degli anelli e' un opera di merda dopo avere visto il Film, se vuoi giudicare l'opera il signore degli anelli devi farlo sulla base di quanto tolkien ha scritto cioe l'opera originale i libri non l'adattamento. se uno mi viene a dire e sulla base solo dei film o di alcuni film che tolkien ha fatto un opera di merda a me pare un pelo pirla. Se poi si vuole ragionare che come film non sia belle, be si se ne puo parlare, ma resta sempre un adattamento.
E' una differenza che io faccio e che tu non fai e spesso ci sono delle ragioni dietro, vedi la novel non ancora uscita (toradora) o il poco screen time (nodame)
l'esempio non e' perfetto ma rende l'idea, in determinati casi l'adattamento e buono in altri lascia a desiderare.
l'altro errore che fai e a mio avviso non considerare che il 99% di ste opere sono per il mercato giapponese ed il mercato e' un pelo differente da quello che vi raffigurate il mercato e' tale che possono fare un anime di f/sn che integra tutte e tre le route e che ha poco senso al punto di sembrare di merda e il pubblico l'acclama sbavante perche TUTTI coloro che lo vedevano sapevano cosa fosse ed avevano giocato la visualnovel (io stesso lo definisco un anime di merda quello dello stodio deen pero avevo giocato prima la viasual novel lo vedevo come un riassunto animato), ergo non solo per conoscenza dei source ma anche come sistema e con questo rispondo anche ad arthu' sulla partecipazione della autore o meno all anime.
la produzione dell anime spesso dopo avere trovato degli sponsor (il famigerato annuncio post sigla "kono bangumi wa goran no suponsaa no teikyou de o-okuri shimasu" con i logo degli sponsors) compra i diritti di un opera per fare l'anime, la produzione e' un investitore che acquista i diritti di una serie in rari casi e' la stessa di casa di produzione del source ad investirci su, la casa di produzione puo' nel contratto inserire l'autore o no come supervisione (infatti spesso nell' annuncio dell' anime la partecipazione dell' autore e' un quid plus vedi Gato in Amaburi etc. ed infatti le modifiche fatte ad amagi briliant park rispetto alla novel sono coodrdinate con il senso dell opera non fatte da un "altro") per quanto l'autore a volte se ne sbatte i coglioni si prende i soldi e continua a lavorare sulla sua opera, l'autore può mettere dei paletti per l'aderenza al source o meno anche questo può essere oggetto di contratto, altre volte invece non può avere nessuna voce in capitolo.
La produzione l'affida ad uno studio di animazione con il suo staff anche qui dipende dagli accordi lo staff puo andare bene all autore se ha voce in capitolo ma se non l'ha si deve solo attaccare al cazzo, poi la casa di produzione, acquista lo slot televisivo.
In giappone la tv non funziona come qua dove e' la tv a compra i diritti per trasmettere una serie o altro ma e' chi vuole trasmettere qualcosa che compra uno slot televisivo e lo trasmette, poi può mettere le sue pubblicità nell half time prima e dopo. le televisioni li campano cosi non vendono spazi per la pubblicità ma vendono gli spazi per i programmi e' chi produce un programma che acquista uno slot televisivo.
Come vedete l'autore può non entrarci un cazzo e non e' vero che le serie anime vengono fatte per spronare i manga/ln semmai e' l'opposto se il manga e LN sono famose e' probabile che un produttore (che difficilmente e la casa di produzione del source come ripeto) poi voglia farci una serie anime.
quindi vanno considerate semplicemente come adattamento.
Chiaramente per l'autore aver fatto un anime e' la consacrazione perché significa che la tua serie e' diventata famosa ed aprirsi ad altro mercato: il manga costa quindi devi essere un appassionato di manga (babbe che in giappone lo sono tutti e di ogni eta') o della scena dei manga o Ln invece gli anime in giappone vengono trasmessi spesso gratis (sopratutto dopo il primo giro su reti nazionali o payperview, vengono ritrasmesse nelle reti locali nei mesi seguenti) quindi altri "non del giro" possono venire a conoscenza o essere intrigati dalla storia anche perché gli anime in giappone non sono un prodotto solo per otaku ma vengono visti da tutti a mo delle serie tv.
Per tutto questo scritto sopra si hanno anime che sono fedelissimi al manga altri che sono solo liberi adattamenti
infine c'e' il problema delle serie in corso: chiaramente dipende dagli accordi ma se i diritti valgono su fino a quanto pubblicato e non su quanto a venire in sede di contratto l'autore non ha alcun interesse a spoilerare il finale del manga/ln perche perderebbe utenti non avrebbe senso dare mesi o anni prima come concludera' l'opera, fermo restando che può anche cambiare idea
in questo caso gli esempi sono facili il primo FMA o lo stesso elfen lied entrambi continuati dallo staff dell anime in modo che ovviamente differisce da quello dell autore.
Non e' vero che gli anime vengono fatti per pompare il manga ( sto fenomeno avviene solo qua in occidente che si vedono piu anime che manga letti quindi se si vede un anime si tende ad andare a leggere il manga per veder come continua) infatti vengono fatti in anime solo serie che hanno un source già famoso NON l'opposto. E proprio questo l'aspetto che sbagli e non sono opinioni etc non hanno mai fatto in anime adattamenti di manga o Ln che non vendessero gia un botto, se fosse una promozione pubblicitaria del souce allora ce ne sarebbero molti di piu' cosa che non c'e' invece. e' l'esatto opposto.
Poi ovviamente il manga o LN ha una pubblicità indiretta se l'anime e' visto ed apprezzato, semmai e' l'opposto più vende il source piu e' probabile che ci siano anime su quel source e questo ci porta al secondo problema quello delle seconde serie: le seconde serie se l'opera e' parziale dipendono nuovamente da a) quando e rimasto popolare il source perche ovviamente ci sono manga o Ln che vendono tanto all inizio e poi perdono utenza se una storia cala a picco difficilmente la faranno b) in piu ci si mettono le vendite dei dvd/br e merchandising annessi e queste dipendono direttamente dall adattamento fatto per la prima serie, infatti non e insolito che se la prima serie e' stata un mezzo flop per la seconda se proprio vogliono farla la produzione si affidi ad altro studio/staff
tornando al punto iniziale una cosa e' l'anime una cosa e' il source se c'e' ed e' il secondo che deve essere valutato non il suo adattamento, ergo in un nodame il fatto che all anime manchino 11 chapter o che in toradora le ultime puntate siano state fatte con la novel ancora non uscita e gli hint dell autore sono cose differenti da una storia anime o manga o ln che sia che finisce di merda perche e' di merda perche l'autore la finisce male (shigatsu trasposizione perfetta storia senza alcun dubbio che parte da dio e finisce di merda), quelli sono problemi dell adattamento.
Se poi tu occidentale non hai la sbatta di leggere o trovare il source sono altri discorsi, ognuno ha i suoi gusti e le sue passioni, ma la cosa che deve essere chiara e' che sono prodotti per la realtà giapponese, dove il manga di nodame ad esempio vendeva cosi tanto che a prescindere come finiva l'anime, ed a prescidenre dell anime, la gente avrebbe comprato poi gli 11 chapter finali, quindi non si e' creato alcun problema dato che l'anime non viene fatto per promozionare i manga e che i manga vendono di già cosi tanto da avere interessato un produttore a guadagnarci su producendo un animazione.
TL;DR
partite da tre assunti sbagliati.
- il primo che l'autore del source abbia sempre voce in capitolo nell'adattamento e non e' cosi, esistono dei casi ma non sono la norma anzi e' l'opposto.
- il secondo che a produrre gli anime sia la stessa casa del source o che ci sia un unico produttore dietro a tutto quello che riguarda un opera o franchise: manga o Ln che sia , anime e infine eventuali merchandising, non e' cosi all'autore si pagano i diritti di sfruttamento e basta. Es Sword art online: editore novel e' la ASCII Media Works, produttore anime e' Aniplex cioe' sony, lo staff che ha prodotto l'anime e quello della A-1 pictures (che ha un suo regista ed e' stato pagato da aniplex/sony per fare l'anime, dopo che la aniplex si e' accaparrata i diritti di sfruttamento dell opera da reki kawahara, l'autore), le varie action figures sono prodotte da varie case che pagano i diritti come la Ichiban Kuji o la Griffon Enterprices, etcetc.
Alla sony delle vendite che fa la ASCII Media Works con le novel non frega un emerito cazzo, ne gli fotte nulla se la Ichiban Kuji o la Griffon Enterprices vendano piu' action figures. Poi e' ovvio che magari uno vedendo l'anime si interessa e compra la novel o si compra un Action figure ma e' vero anche il contrario che leggendo la novel si guardi l'anime o vedendo un action figures particolare si interessi all anime.
- il terzo che gli anime vengano fatti per pompare le vendite dei manga/LN/visual novel etc a scopo di promozione, e nemmeno questo e' cosi. E' l'opposto, quelli che hanno un source vengono fatti solo se il source e' gia di successo, poi come e' ovvio che sia avere anche un anime di successo può avere anche benefici sulle vendite del source. Ma fino ad oggi non e' mai captato un adattamento su un source non gia' di successo.
edit: per gli anime produzioni originali poi c'e' un altro problema, anime dove l'autore e' direttamente invischiato e li ovviamente si tiene conto degli ascolti ed altri problemi come il merchandising i due esempi piu importanti in questo genere sono due serie passate ormai alla storia come cult: il gundam 079 di tomino fu tagliato nel numero di puntate perche non tanto apprezzato all inzio, fu la prima serie in cui si passo' dai super robot nagaiani ai real robot con munizioni ed armi che si inceppavano, e dove non c'era un villain ubermegalord ma due fazioni opposte, non e' un caso che Char sia amato tanto quanto Amuro, ci volle tempo perché venisse apprezzata e "capita" perché fu totalmente rivoluzionaria.
La seconda fu evangelion piu adulta di quanto pensava la produzione che aveva visionato solo i primi 7 episodi prima di dare il green light e dopo taglio i fondi insieme alla bandai che in sede di contrattazione aveva dato dei fondi per merchandising dei modellini ma premeva per l'introduzione di altri modelli e di una modifica degli Eva , ritenuti "troppo longilinei" e con le gambe troppo lunghe che non reggevano il peso del torso, faticavano a stare in piedi senza un supporto.
Last edited by McLove.; 14th March 2015 at 00:03.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
ad esempio voi partite dal fatto che oda abbia voce in capitolo nell anime di OP poiche lui scrive il manga allora anche lui gestisca l'anime, e sono cazzate dipende dal contenuto dell' accordo e possibile che la produzione dell anime possa anche fare 314 puntate dove a turno ballano carameldansen e GG e l'autore non possa farci nulla.
video for reference
Last edited by McLove.; 13th March 2015 at 23:24.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
MC quello che hai sottolineato e' esattamente quello che hai cercato di spiegarmi , non intendevo il contrario , rileggi e' italiano corretto .
Una cosa la hai detto giusta , io giudico le opere animate e cartacee , il che non preclude il fatto che una possa essere una merda e l'altra una perla in ambo i sensi , semplicemente a volte i finali di merda di cui stiamo parlando mi fanno tanto ribrezzo che anche se il manga e' una cazzofigata non lo leggo ( btw lotr the movie e' una bella trilogia , i libri non serve manco commentarli)
iL punto e' sempre lo stesso , e sara' la quarta volta che lo posto in questo thread credo , che se da qualche parte c'e' una falla ( manga in corso , vn in seconda uscita bla bla bla , publisher ritardato , quello che e' ) a me che sono occidentale come dici te , mi sale le sbocco , poi dipende se e' tanto sbocco droppo o se e' poco sbocco magari mi gioco la vn per dire , non continuo a comprare / seguire qualcosa per fede .
Contenti i jappo .... contenti i jappo , c'e' tanto di quella produzione che si passa a leggere o guardare qualcos'altro .
guarda se vuoi dialogare serenamente a me va bene se pero dobbiamo fare il puerile chi ha ragione e mi dici che IO non so leggere l'italiano allora no, mi fai anche un pelo incazzare.
quando affermi qeusto
sono io che leggo male o tu che sbagli perché non e' cosi e non e' mai stato cosi?
ti riporto quanto ho gia scritto con un esempio pratico ed ho scelto una serie in cui so perfettamente che ne sei fan da precedenti post.
questo e' un tuo errore da cui nasce la tua argomentazione che i giappi sono contenti e tu occidentale no. non mi venire a dire che io ho ripetuto lo stesso che intendevi e che per di più non so leggere l'italiano, perché non e' cosi e mi offendi pure.
magari i giappi sanno che se vedono un anime e' un prodotto a parte prodotto da altri ed e' un adattamento esattamente come noi sappiamo che il film di lotr e' un adattamento.
ti ripeto i punti che sbagliate e che nella tua argomentazione ed in parte in quella di arthu fanno si che pensiate in questa maniera.
tre assunti sbagliati.
- il primo che l'autore del source abbia sempre voce in capitolo nell'adattamento e non e' cosi, esistono dei casi ma non sono la norma anzi e' l'opposto.(talmente raro che se l'autore partecipa alla anime e sempre mostrato negli annunci)
- il secondo che a produrre gli anime sia la stessa casa del source o che ci sia un unico produttore dietro a tutto quello che riguarda un opera o franchise: manga o Ln che sia , anime ed infine eventuali merchandising. Non e' cosi all'autore si pagano i diritti di sfruttamento e basta. ogni media e' gestito da societa che non hanno relazioni tra di loro se non il pagamento di una licenza. (Es Sword art online vedi sopra)
- il terzo che gli anime vengano fatti per pompare le vendite dei manga/LN/visual novel etc a scopo di promozione, e nemmeno questo e' cosi. E' l'opposto, quelli che hanno un source vengono fatti solo se il source e' gia di successo, poi come e' ovvio che sia avere anche un anime di successo può avere anche benefici sulle vendite del source. Ma fino ad oggi non e' mai captato un adattamento su un source non già di successo.
certo se partite dall assunto che l'autore curi anche l'anime ed abbia sempre voce in capitolo al punto che "non vi spiegate" (cit) alcune cose, che ci sia una grossa holding che gestisce tutto quindi usi gli anime per guadagnarci con il source e non che ogni singolo media sia gestito da una societa'autonoma e slegate l'una dalle altre, e che infine, gli anime vengano fatti per pompare i source (quindi nell esempio di sao la aniplex/sony faccia beneficenza alla ASCII Media Works? ed in base a che cosa?), pensalo non so che dirti di altro, non c'e' bisogno di litigare ne di offendermi, ma mi spiace non e' cosi il tuo pensiero sibasa su presupposti sbagliati.
non hai bisogno di scrivermi che non so leggere l'italiano a meno che non sia tu a non saperlo scrivere, vedi primo quote di sto post.
Last edited by McLove.; 14th March 2015 at 00:37.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Sempre restando nel civile lascia ti aiuti a capire , hai estrapolato una frase da un ragionamento piu' chiaro , apparente no , lascia che te lo riassuma facile facile .
° Ci sono anime che hanno dei finali di merda ( per tutti i motivi del mondo )A me non fa nessuna presa il fatto che un anime di merda , abbia le spalle coperte da un manga della madonna , se io mi interesso a uno show , e finisce come finisce per le ragioni piu' disparate , sicuramente non sono invogliato a leggermi il cartaceo o vice versa , spesso lo faccio , ma e' una cosa senza senso , ma io lo faccio da pirata e solo per quello , non adrei mai a spendere soldi su un qualcosa che mi ha gia deluso una volta
Questa e' la frase che ti e' molto piaciuta a quanto pare te la spiego.Ed e' una cosa senza senso per me visto che la stragrande maggioranza delle produzioni animate sono in favore delle vendite del cartaceo e del resto del franchise che c'e' dietro , e ai fottuti jappo sta anche bene , buon per loro , a me non tanto pero' , c'e' una produzione immensa , se un anime o manga in qualsiasi momento mi fa sbocco lo droppo e cerco qualcos'altro .
°Visto che gli anime vengono prodotti da manga di successo , spesso e volentieri solo per boostare le vendite del cartaceo ( quante serie si sono fermate alla s1 dell'anime anche se avevano un manga grosso alle spalle ? ) visto che c'e' gia un plot bene o male definito , perche metterci un di quei finali di merda . E torno al punto di sopra .
Bada bene , non cerco una spiegazione , un perche di questi finali , mi fa semplicemente sbocco , che poi sia colpa dell'autore , del regista , dell'editore o di chicchesia che incassa i soldi delle loyalty a me davvero non mi interessa .
Se mi fa sbocco ; sbocco , e se sbocco tanto non do neanche una mezza possibilita al manga , ma qua credo che ci siamo capiti . Quello che fanno i jappi mi interessa il giusto , certo fossero piu' critici e selettivi avremo anche noi dei prodotti ancora migliori .