diciamo che nn bisogna stupirsi che il dettaglio Ultra giri oggigiorno su pc datati, tutto qui![]()
diciamo che nn bisogna stupirsi che il dettaglio Ultra giri oggigiorno su pc datati, tutto qui![]()
Al di la della recensione di cui sinceramente me ne fotte niente proprio, se a NORMAL il combat è troppo permissivo, è effettivamente un sistema di gioco piuttosto semplice...
Come bioshock infinte in cui a normal era quasi impossibile morire, e la gente mi diceva "eh ma lo devi giocare a veterano". Stocazzo, se lo vuoi facile lo metti a facile, non può essere imba DI BASE
ma guarda questa e' una cosa che ormai e' diffusa in qualunque gioco ormai da anni, cioe che il normal sia l'easy di tanti anni fa.
per farti degli esempi di giochi recenti, il normal in pillars of eternity e' un modo per rovinarsi il gioco o meglio per finirlo senza di fatto giocarlo, tranne 3/4 encounter in tutto il gioco praticamente puoi andare di autoattack se specchi i pg con senso e fai la scelta giusta nelle armi, se invece selezioni la modalita di difficolta immediatamente superiore a quel punto devi giocare e tra l'altro scopri tutte le feature del combat system come il discorso dell ingaggio o le armi melee con reach maggiore per fare menare melee dalla seconda linea gente che non regge benissimo, cose che chiaramente esaltano il gameplay di chi vuole giocare e come si diceva tempo fa "battere il gioco"
ma anche per fare altri esempi, di giochi differenti project cars (ma la cosa valeva anche per la serie forza motorsport, non per i primi granturismo invece o per titoli tutti arcade come il famosissimo ridge racer in tutte i suoi mille titoli rilasciati dove la difficolta era tarata benissimo) se lasci la difficoltà base il gioco dopo 3 gare viene a noia perché gli avversari sono troppo pippe arrivi sempre primo, se la tari un pelo più verso l'alto allora prendere una curva male ti fa perdere posizioni, morale devi giocare e paghi gli errori.
ma anche andando a giochi piu vecchi prendi la piega che ha preso diablo3 il t6 e' per chi vuole schiacciare un tasto e lootare, anche nudo farmi tutto e chiaramente se hai gear superiore ti annoi un botto non ti serve alcuna skill difensiva perché semplicemente non muori e tra l'altro anche se lo fai non cambia nulla nel gioco nn hai alcuna penalita', la "sfida" sono i Greater rift dove ha senso fare build per sopravvivere, visto che se muori perdi tempo, e sempre di piu' in modo incrementale ogni volta che crepi, da insta ress la prima volta a 30 sec come massimo) devi chiudere il rift entro un limite di tempo perdere 30 sec a morte significa non chiuderlo, chiaramente castrandoti un pelo il danno ergo sei tenuto come gear e skill a trovare un equilibrio un min/max tra gear e skill che ti permetta di salire di livello e chiuderlo, ed allora se ti piace diventa molto godibile ancora ora come gioco.
insomma da un lato la difficolta' dei giochi e' scesa non e' un caso che negli ultimi anni roba come Ds che non ha un gameplay difficilissimo ma semplicemente non e' un smashbutton in cui schiacci tasti a cazzo o ti nascondi dietro i muretti fatati che ti fanno regen vita e' passato per gioco frustrante e difficilizzimo, dall altro credo che la difficolta del gioco in base alle aspettative cambi radicalmente il gameplay e sta all utente settarlo al giusto compromesso per godersi il gioco, non e' un caso che molti giochi nuovi permettano di cambiare difficoltà a gioco in corso, cosa che era impossibile tempo fa iniziavi in un modo dovevi finire in quel modo.
il problema e', a mio avviso, che a differenza di tanti anni fa e mi permetto perche gioco ai videogames dall'atari vcs 2600 ormai i vdeogames, da passatempo di nicchia per nerd quindi gente che voleva sopratutto giocare ed una sfida ed i giochi troppo facili venivano sempre etichettati come merda, Ora sono anche giocati da chi vuole solo partecipare in modo anche poco attivo a storie piu o meno belle, e lo noti da tutte le pippe per la graficahh che si conta ma alla fine molto relativamente, insomma per fare l'acido i vergafanciulli (aulico per bimbiminchia) con le mani ciccione che frignano e vanno dallo psicologo se non riescono a finire un gioco e finirlo ad easy intacca il loro ego di coglione.
questo poi si riflette anche sulle recensioni a mio avviso: se il recensore di spaziomerda o di altro pattume online setta ad easy o normal per fare la sua recensione in fretta probabilmente del gameplay non ne sta valutando un cazzo perche basta smashare i pulsanti.
poi nello specifico ancora non ho provato tw3 quindi tutto su quel gioco e' da prendere cum grano salis, ma per tutto il resto che esce e' praticamente la norma che normale sia l'easy di tempo fa per la maggiorparte dei titoli.
Last edited by McLove.; 19th May 2015 at 17:02.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Chiarisco il mio permissivo, normal va benissimo come difficoltà normale, in un mondo -2015- dove normale per chi gioca da trent'anni ed è stato abituato alle peggio cose e difficolta, sarà ultrafacile, per chi utente medio di 16/18 anni gioca da relativamente pochi anni è un normal che puo andare benissimo.
La troppa permissività, è il fatto che Easy-Normal permettono la rigenerazione della vita meditando oltre i danni minori subiti, mentre le altre due devi per forza procurarti il cibo.
Riguardo il Combat System invece un fracco di recensori pare che descrivevano il sistema come Assassin Creed, un nemico per volta, ia stupidità e via dicendo a me prima di tutto mi pare che attacchino in qualsiasi maniera tranne che uno per volta, anzi e soprattutto non mi pare poi tanto idiota l'IA come la vogliono dipingere.
Poi ovviamente ormai i recensori e gli streamer come IA cercano Skynet, credono che di fronte debbano avere un IA che abbia coscenza di quello che fa e magari dopo che ti ha segato in 4 vs 1 ti mandi un email con scritto "SUCA MERDA".
Insomma per tornare al discorso iniziale le difficolta sinceramente le trovo bilanciate molto bene, soprattutto in rapporto al mercato (2015) nel quale si presenta, ovviamente se te giochi da 30 anni e sei un filo "navigato" la normal ti sembrerà una passeggiata, ma devi tenere conto che per l'appunto si chiama "DIFFICOLTA NORMALE" non "DIFFICOLTA CHE SI ORIENTA IN BASE AI TUOI ANNI DI GAMING E QUINDI DI CONSEGUENZA PRENDE COSCENZA E SGANCIA 40 BOMBE NUCLEARI SUL PIANETA".
"not even death can save you from me..."
Scala bene, ma per me è inaccettabile giocare a 30fps su pc. Purtroppo il mio pc comincia ad arrancare. Tutto a medio sto tra i 40 ed i 50-52 fps e già così non mi fa impazzire. Non è un fps quindi stavolta penso che manterrò così, perchè abbassare ulteriormente foliage e shadow lo renderebbe davvero inguardabile.
Io ho sempre preferito la fluidità al dettaglio grafico, se più avanti vedrò scendere ulteriormente gli fps prenderò provvedimenti. Sto giocando alla penultima difficoltà ed anche a medio il mondo è ricco di dettagli ed offre begli spezzoni. Il combat lo giudicherò dopo avere fatto un po' di ore in più, però il sistema di talenti sembra molto interessante per come è strutturato.
Last edited by Drako; 19th May 2015 at 17:28.
Io sono stato flammato ed etichettato come "pcmasterracefanboy" perché ho sostenuto (come sostengo da sempre) che più fps >>>>>>>> fantastici fotogrammi ricchi di dettaglio ma a 30- fps. E guardacaso proprio in relazione a TW3 (prima che uscisse), qualcuno raccontava favole che su console sarebbe girato meglio a pari dettagli rispetto a dei PC vecchi, e invece pensa un po', su un PC ormai di 4 anni fa gira a pari fps E con dettagli migliori rispetto alla versione PS4, per questo ho tirato fuori la cosa del 2500k+gtx570.
Cioé, sto titolo sul fronte grafico/ottimizzazione dimostra proprio quanto merda siano le console, soprattutto queste ultime, e che la fola di aver bisogno di un PC da 800 euro minimo per far girare i giochi con la stessa qualità/fluidità di una PS4 che costa meno della metà è na vaccata clamorosa. Il bias scorre potente, insomma.
Riguardo la difficoltà, provate un po' a giocarlo alla più difficile (mo non ricordo il nome), e poi ditemi quante bestemmie tirate. Cioé già i primi 4 graveir che si incontrano quando si è con Vesemir sono dei simpaticoni, la cosa più divertente è stato notare che se sei in parry attivo davanti al mob, quello rimane fermo e ti guarda, appena abbassi la guardia, PEM, ti tira na mazzata. E già da lì me ne sono beccati 2 contro assieme. Non so davvero a cosa abbiano giocato sti recensori francamente, prob. avranno messo l'easy mode per terminare rapidamente il gioco e scrivere le loro troiate.![]()
io sto giocando a death march e la strega del pozzo mi ha fatto bestemmiare parecchio, senza trap non sarei riuscito a farla o avrei finito risorse e cibi solo per quello per poi dover ricominciare causa... no risorse e cibi![]()
ho messo alla terza difficoltà (non potevano chiamarle in maniera convenzionale? bho), ma ho giocato poco, qualche drowner con vesemir e, in effetti, mi è sembrato un po' "click spam and ready to go", però, ripeto, era sostanzialmente un tutorial.
ho una 660 della gainward e con qualche impostazione a ultra mi va a 40 (a riprova del fatto che è programmato con i controcazzi) ma ora vedo di overclockare un pochetto e vedere che riesco a combinare. Per il resto vorrei solo togliere il motion blur. Non trovo la voce nel menù e voglio ammazzare qualcuno irl
L'ho provato sul mio vetustissimo i5 750 @3600 mhz con una 7870XT 2gb.
Ho delle impostazioni che sono su high per la qualità delle texture e gli effetti e su medium/low per la distanza del fogliame, l'acqua, le ombre e l'occlusione (ssao). Devo dire che non è pesante per niente se raffrontato alla qualità che restituisce.
Il combat non mi pare tragico come descritto dalle "pre" review (sarà stata la patch? bho). Certo non è lo stato dell'arte, ma giocando con un pad da xbox 360 per pc con la 2nda difficoltà mi è parso tutto sommato un buon sistema di combattimento. Confermo che per avere un pizzico di sfida forse è meglio partire direttamente dalla 3a difficoltà, io sono stato prudente perché al primo giro mi piace godermi più la storia, ma forse potevo osare di più.
Le impostazioni grafiche sono ben tarate di default, il gioco rileva tutto correttamente e si setta su una qualità ottimale per garantire gli fps sopra i 30-40, almeno finora è stato così.
Cosa posso criticare per il momento: i controlli da pad non mi sono sembrati sempre fulminei, a volte devo attendere un po' per riuscire a raccogliere le erbe (tantissime, sono ovunque) o scendere/salire una scala; l'altra cosa è la musica, bella sì ma a volte sarebbe bene che si affievolisse da sola durante certi dialoghi; ma questo secondo aspetto è risolvibile abbassandola dalle impostazioni volendo e poi è una cosa soggettiva, qualcuno potrebbe anzi gradirla com'è impostata di default. Il vero "difetto" su cui concentrarsi con le prossime patch è più che altro quello sui controlli e sui movimenti in corsa/interazioni che sicuramente miglioreranno.
Per ora, per quel poco che l'ho giocato, lo reputo un bel gioco. Soprattutto a lore e potenzialità di esplorazione + questing è messo parecchio bene; tutto ad ultra su un 30"+ dev'essere una cazzofigata.
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
C'è una opzione in game per vedere gli fps? Se la risposta è NO, che programma usate?