Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 48

Thread: ISIS, Palmyra, 400 civili uccisi

  1. #31
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Anche no, non e' che il medio oriente ha perso il suo ruolo strategico, lo e' sempre, per quello li attaccano, solo che li destabilizzano per tenerli separati ed evitare che si sgancino dal dollaro.

    Han raso al suolo Iraq e Libia, cosa avevano in comune a parte il petrolio? Che volevano usare una moneta che non fosse il dollaro per le transazioni dell'olio. Saddam voleva usare l'Euro mentre Gheddafi stava discutendo di una moneta unica africana.

    Il dollaro e' pompato pesantemente dai massicci volumi di denaro prodotto e venduto all'estero ai paesi che vogliono comprare olio, quindi la Federal Reserve stampa denaro a chili che pompa l'economia americana. Perche' quindi e' cosi' importante che devastino qualsiasi paese che si oppone al petroldollaro?

    Perche' con un cambio della valuta, i paesi interessati all'olio renderebbero istantaneamente tutti i dollari in loro possesso per usare un'altra valuta, questo carebbe il collasso della Federal Reserve creando un'inflazione che non sarebbe sostanibile ed il paese andrebbe ai maiali.
    questa è fanta geo politica
    E sono discorsi che ancora ancora potevano trovare un senso 10-15 anni fa, ma oggi l'economia americana è cambiata (la finanza è il settore che più contribuisce al PIL americano, oggi), così come il valore della sua valuta.

    Tra l'altro non si può mischiare il nord africa e il medio oriente. Il casino recentissimo dell'iraq e isis non sarebbe mai nato se americani e alleati fossero restati in iraq, il ritiro delle truppe - voluto per motivi politici ed economici - ha però lasciato il paese in balia degli estremisti. Eliminato saddam non c'era più un cazzo per sostituirlo, e gli emiri finanziano i movimenti islamici, che quindi hanno risorse per imporsi. Come se ne esce? Bho. Saddam era il male, ISIS è il male, se fanno le elezioni votano governi che O non hanno potere O sono troppo islamici.

    Probabilmente dovremmo andar li a costruir scuole cinema e centri commerciali finché non diventano (rincoglioniti) come noi... ma non sarebbe una ingerenza meno forte che andar li a metter su il dittatore che ci piace.

  2. #32
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    In Afghanistan ci sono per motivi diversi, li non e' petrolio ma metalli preziosi.
    in realta è oppio vedesi droga è la via dell'oppio da sempre gli inglesi c'erano apposto a suo tempo

    http://www.corriere.it/esteri/14_nov...88825827.shtml

  3. #33
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    questa è fanta geo politica
    E sono discorsi che ancora ancora potevano trovare un senso 10-15 anni fa, ma oggi l'economia americana è cambiata (la finanza è il settore che più contribuisce al PIL americano, oggi), così come il valore della sua valuta.

    Tra l'altro non si può mischiare il nord africa e il medio oriente. Il casino recentissimo dell'iraq e isis non sarebbe mai nato se americani e alleati fossero restati in iraq, il ritiro delle truppe - voluto per motivi politici ed economici - ha però lasciato il paese in balia degli estremisti. Eliminato saddam non c'era più un cazzo per sostituirlo, e gli emiri finanziano i movimenti islamici, che quindi hanno risorse per imporsi. Come se ne esce? Bho. Saddam era il male, ISIS è il male, se fanno le elezioni votano governi che O non hanno potere O sono troppo islamici.

    Probabilmente dovremmo andar li a costruir scuole cinema e centri commerciali finché non diventano (rincoglioniti) come noi... ma non sarebbe una ingerenza meno forte che andar li a metter su il dittatore che ci piace.
    finanza? e allora se fosse solo un problema di finanza che diamine ci so andati a fa in ucraina, visto che gli usa hanno dichiarato che entro breve tempo saranno il maggior paese per esportazioni di gas, dai hador power non ha detto nulla di fantapolitica ha detto le cose come stanno si muove tutto per mantere il dollaro sennò l'america salta per aria e non lo manieni con la finanza non è l'inghilterra che ha 60 milioni di abitanti.

  4. #34
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Ma quale economia cambiata? Non conta quale sia l'industria primaria, che il primario sia la finanza, l'industria o gli exogini non cambia il fatto che gli Stati Uniti hanno miliardi di dollari a giro in uso solo per il petrolio.

    Fatti du' domande e datti du' risposte.

    Cosa succede se cambi la valuta da dollaro ad Euro? Tutti vendono dollari alla federal reserve per andare a comprare pancali di Euro.

    Quindi parla con qualcuno che abbia un'idea o due di economia e chiedigli cosa succede ad un paese quando improvvisamente si trova a dover ripagare pancali di soldi stampati a muzzo.

    Ti vorrei ricordare che la scusa con cui hanno attaccato l'Iraq sono state le famose armi di distruzione di massa, il cui fascicolo che lo provava e' risultato falso e fabbricato dagli inglesi.



    Oh, ma sono tutto fuorche' santi, se ti bevi davvero la scusa della guerra umanitaria contro il tiranno cattivo io e te dobbiamo fare due chiacchiere, perche' ho un ponte da venderti.

  5. #35
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ma quale economia cambiata? Non conta quale sia l'industria primaria, che il primario sia la finanza, l'industria o gli exogini non cambia il fatto che gli Stati Uniti hanno miliardi di dollari a giro in uso solo per il petrolio.

    Fatti du' domande e datti du' risposte.

    Cosa succede se cambi la valuta da dollaro ad Euro? Tutti vendono dollari alla federal reserve per andare a comprare pancali di Euro.

    Quindi parla con qualcuno che abbia un'idea o due di economia e chiedigli cosa succede ad un paese quando improvvisamente si trova a dover ripagare pancali di soldi stampati a muzzo.

    Ti vorrei ricordare che la scusa con cui hanno attaccato l'Iraq sono state le famose armi di distruzione di massa, il cui fascicolo che lo provava e' risultato falso e fabbricato dagli inglesi.



    Oh, ma sono tutto fuorche' santi, se ti bevi davvero la scusa della guerra umanitaria contro il tiranno cattivo io e te dobbiamo fare due chiacchiere, perche' ho un ponte da venderti.
    No il mio punto è che al di la delle motivazioni economiche più o meno velate (che tendenzialmente sono molto meno machiavelliche di quelle da te riportate), resta il fatto che il tiranno cattivo c'era. È stato deposto, male e per secondi fini siamo tutti d'accordo, ma mo che non c'è più c'è il nulla cosmico e i pazzi. È questo il punto. È inutile farsi le pippe sul perché e per come ci sono state le guerre, se mo si ammazzano è sicuramente un fallimento dell'occidente, ma è anche un fallimento loro che non sono riusciti a creare delle alternative democratiche ai tiranni cattivi. L'iran che è il paese più moderno e forte li dentro si è ribellato al controllo occidentale con una cazzo di teocrazia, col risultato che si stava meglio quando si stava peggio. E gli altri pare che vogliano andare nella stessa direzione, con la differenza che non sono l'iran ma sono dei pecorai.
    ps. gli USA sono il primo produttore di petrolio al mondo, non hanno più sta gran necessità di nuclearizzare il medio oriente per imporre le proprie regole, se il prezzo del petrolio sta a 40 dollari al barile è merito/colpa degli usa.

  6. #36
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    No il mio punto è che al di la delle motivazioni economiche più o meno velate (che tendenzialmente sono molto meno machiavelliche di quelle da te riportate), resta il fatto che il tiranno cattivo c'era. È stato deposto, male e per secondi fini siamo tutti d'accordo, ma mo che non c'è più c'è il nulla cosmico e i pazzi. È questo il punto. È inutile farsi le pippe sul perché e per come ci sono state le guerre, se mo si ammazzano è sicuramente un fallimento dell'occidente, ma è anche un fallimento loro che non sono riusciti a creare delle alternative democratiche ai tiranni cattivi. L'iran che è il paese più moderno e forte li dentro si è ribellato al controllo occidentale con una cazzo di teocrazia, col risultato che si stava meglio quando si stava peggio. E gli altri pare che vogliano andare nella stessa direzione, con la differenza che non sono l'iran ma sono dei pecorai.
    ps. gli USA sono il primo produttore di petrolio al mondo, non hanno più sta gran necessità di nuclearizzare il medio oriente per imporre le proprie regole, se il prezzo del petrolio sta a 40 dollari al barile è merito/colpa degli usa.
    innanzitatto gli usa non sono il primo prudotture al mondo di petrolio e men che meno il primo esportatore, il prezzo è calto non perchè l'ha voluto l'america perchè son buoni ma perchè stanno dando addosso al secondo paese produttore di petrolio( la russia) nonchè secondo esportatore al mondo, ma te hador a volte mi domando se credi ancora che al dila dell'atlantico ci considerano pari loro o pedine per far campare meglio loro, ma 100 anni di politiche aggressive non ti han veramente aperto gli occhi?

  7. #37
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    È inutile farsi le pippe sul perché e per come ci sono state le guerre, se mo si ammazzano è sicuramente un fallimento dell'occidente, ma è anche un fallimento loro che non sono riusciti a creare delle alternative democratiche ai tiranni cattivi. L'iran che è il paese più moderno e forte li dentro si è ribellato al controllo occidentale con una cazzo di teocrazia, col risultato che si stava meglio quando si stava peggio. E gli altri pare che vogliano andare nella stessa direzione, con la differenza che non sono l'iran ma sono dei pecorai.
    Questa è una problematica con cui ho parlato a più riprese anche con iraniani e persone provenienti da paesi Musulmani. Un discorso vecchio che è iniziato quando facevo l'università scontrandomi con il prof di geografia politica, ne è uscita una conclusione che è molto articolata e non semplice da capire per noi. Provo a farne un sunto con anche esempi più o meno calzanti.
    La nostra società occidentale è una società dinamica, che si sviluppa nel tempo evolvendo la struttura sociale, 70 anni fa le donne andavano invitate a ballare o negli anni '50-'60 era ancora socialmente giusto considerare una persona di colore "inferiore" giusto per rendere un idea dei costumi che cambiano, ma si può fare mille altri esempi, in questa ottica noi non possiamo giudicare società con culture più ferme o più influenzabili secondo i nostri canoni di sviluppo. Per chiarire meglio questo punto c'è un esempio principe che è quello avvenuto in Rwanda all'inizio degli anni '90. Ovvero quella regione era un ex colonia inglese, i signori coloni avevano modernizzato la società da tribale, (lance, scudi e stregoni) a monarchia militare organizzata, il sistema prevedeva che a capo ci fosse un'aristocrazia (coloni), seguiti una casta di servitori dei coloni i "Tutsi" scelti solo per canoni estetici e una classe di servi della gleba gli "Hutu", la problematica è sorta quando sono andati via i colonizzatori, per cui i Tutsi che avevano un minimo capito il gioco hanno mantenuto il sistema coloniale, dopotutto non avevano altri sistemi economici di riferimento, per cui loro sono diventati l'aristocrazia e gli Hutu sono rimasti i servi della gleba, fin quando il gioco non si è rotto e la manovalanza stufa di fare la manovalanza solo su base etnica non si è ribellata ed in Rwanda non è successo quello che è successo.
    Questo caso evidenzia che non sempre una società che vive in un sistema economico ben definito non abbia sempre la spinta a migliorare il sistema, anzi spesso dimostra che rivesciato un sistema si tende a rimetterne uno simile con gli stessi presupposti, non avendone altri tradizionalmente più evoluti, quindi dopo che in Iran venne deposto lo Sha si identifico una nuova classe di comando in questo caso oligarchica e al posto del re/capo/dittatore fu messo un capo religioso, con alcune contingenze che hanno accelerato il cambiamento, dovute all'invasione da parte dell'Iraq sotto spinta statunitense che temeva di ritrovarsi un Iran sovietico.
    Il problema è che non hanno sistemi economici di riferimento ed anche se c'è una classe di studiosi che potrebbe migliorare la nazione, essa rimane nel più bieco conservatorismo perchè la popolazione tende a mantenere il proprio tenore di vita con lo status quo imposto. La mia amica di Teheran, mi dice che negli anni si è tentato di cambiare le cose, dopotutto in capitale la gente studia ed avrebbe anche la spinta giusta per cambiare il paese, ma il resto della popolazione dell'Iran vive in campagna e tende a vivere come 50 anni prima, senza necessità sociali moderne, semplicemente perchè non fanno parte della loro cultura, manco hanno saputo che è successo in capitale nei moti studenteschi di 5-6 anni fa, continueranno in quel modo fin quando le leggi e i sistemi di censura resteranno così pressanti.
    Cose simili sono avvenute con le primavere arabe dove nazioni con dittatori al potere non hanno migliorato i propri sistemi politici, anche se sono poi stati introdotti "parlamenti" semplicemente perchè la popolazione non arriva a concepirli.
    Sono processi delicatissimi che a noi fanno urlare "ai barbari" gruppi come i Talebani o L'isis, gruppi che alla fine si sono solo sostituiti al vuoto di potere lasciato, ma che ne continuano la tradizione, magari con più chiusura sociale ma con la stessa impronta economico/politica, stabilizzata una regione uscirà un capopopolo che risistemerà il suo califfato, principato, presidenza, cazzo in culo, che per campare dovrà venire a patti con un occidente che gli getterà un tozzo di pane per due risorse e il cerchio si chiude, il problema sta solo nel capire con quale tipo di occidente illuminato prenderà il suo tozzo di pane secco.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #38
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    per me la soluzione è una sola: smettere di dargli soldi. Isolarli economicamente sul loro cavallo vincente, cioè il petrolio. Servono fonti energetiche alternative ed efficienti, fanculo agli idrocarburi. Senza soldi questi se ne tornano in modalità cavernicolo istant, a sto punto manco con le cerbottane riusciranno a dare notizia.
    Daoc
    Spoiler

  9. #39
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    No il mio punto è che al di la delle motivazioni economiche più o meno velate (che tendenzialmente sono molto meno machiavelliche di quelle da te riportate), resta il fatto che il tiranno cattivo c'era. È stato deposto, male e per secondi fini siamo tutti d'accordo, ma mo che non c'è più c'è il nulla cosmico e i pazzi. È questo il punto. È inutile farsi le pippe sul perché e per come ci sono state le guerre, se mo si ammazzano è sicuramente un fallimento dell'occidente, ma è anche un fallimento loro che non sono riusciti a creare delle alternative democratiche ai tiranni cattivi. L'iran che è il paese più moderno e forte li dentro si è ribellato al controllo occidentale con una cazzo di teocrazia, col risultato che si stava meglio quando si stava peggio. E gli altri pare che vogliano andare nella stessa direzione, con la differenza che non sono l'iran ma sono dei pecorai.
    ps. gli USA sono il primo produttore di petrolio al mondo, non hanno più sta gran necessità di nuclearizzare il medio oriente per imporre le proprie regole, se il prezzo del petrolio sta a 40 dollari al barile è merito/colpa degli usa.
    Ma quali meno machiavelliche... e' tutto li...e non venirmi a dire che non si dve guardare al perche' han fatto le guerre, quello e' il motivo chiave per capire tutto il problema, inclusi i fatti che Al Qaeda ed Isis sono cresciuti grazie ai finanziamenti americani e dei loro alleati, mica sono favole, ci sono ammissioni ufficiali...

    No, ti prego, se davvero credi alla storia del dittatore cattivo dimostri di non avere idea di cosa parli, dato che alcuni dei dittatori piu' sanguinari del secolo scorso son stati messi li dagli Stati Uniti, due esempi su tanti, Pinochet in Cile e Mubutu in Congo. Ripeto, due dittatori messi li dagli Stati Uniti. Non gliene fotteva un cazzo di buoni e cattivi, volevano solo qualcuno che facesse al comodo loro, il che vuol dire che il problema di Saddam non fu che era cattivo, ma che andava contro gli interessi economici americani.

    Prima di permetterti di dire che le mie spiegazioni sono machiaveliche, chiedi davvero a qualcuno che ci capisce di economia e fatti spiegare cosa succederebbe nel caso preso in esame, ovvero un cambio di valuta delle transazioni del greggio da dollari a qualsiasi altra cosa, vedrai che ti sembrera' molto piu' semplice di quanto credi.

    E il greggio non e' sceso per colpa degli Stati Uniti, e' sceso perche' c'e' stata una serie di eventi tra cui figura anche l'aumento di produzione americana, ma vede anche l'entrata in scena in grosso stile della Russia, motivo per cui gli americani han fatto il colpo di stato ucraino che ha creato il casino, e soprattutto hanno sbagliato i forecast dell'abbisogno cinese che ha portato ad una sovrapproduzione ed al conseguente ribasso dei prezzi.

  10. #40
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Questa è una problematica con cui ho parlato a più riprese anche con iraniani e persone provenienti da paesi Musulmani. Un discorso vecchio che è iniziato quando facevo l'università scontrandomi con il prof di geografia politica, ne è uscita una conclusione che è molto articolata e non semplice da capire per noi. Provo a farne un sunto con anche esempi più o meno calzanti.
    La nostra società occidentale è una società dinamica, che si sviluppa nel tempo evolvendo la struttura sociale, 70 anni fa le donne andavano invitate a ballare o negli anni '50-'60 era ancora socialmente giusto considerare una persona di colore "inferiore" giusto per rendere un idea dei costumi che cambiano, ma si può fare mille altri esempi, in questa ottica noi non possiamo giudicare società con culture più ferme o più influenzabili secondo i nostri canoni di sviluppo. Per chiarire meglio questo punto c'è un esempio principe che è quello avvenuto in Rwanda all'inizio degli anni '90. Ovvero quella regione era un ex colonia inglese, i signori coloni avevano modernizzato la società da tribale, (lance, scudi e stregoni) a monarchia militare organizzata, il sistema prevedeva che a capo ci fosse un'aristocrazia (coloni), seguiti una casta di servitori dei coloni i "Tutsi" scelti solo per canoni estetici e una classe di servi della gleba gli "Hutu", la problematica è sorta quando sono andati via i colonizzatori, per cui i Tutsi che avevano un minimo capito il gioco hanno mantenuto il sistema coloniale, dopotutto non avevano altri sistemi economici di riferimento, per cui loro sono diventati l'aristocrazia e gli Hutu sono rimasti i servi della gleba, fin quando il gioco non si è rotto e la manovalanza stufa di fare la manovalanza solo su base etnica non si è ribellata ed in Rwanda non è successo quello che è successo.
    Questo caso evidenzia che non sempre una società che vive in un sistema economico ben definito non abbia sempre la spinta a migliorare il sistema, anzi spesso dimostra che rivesciato un sistema si tende a rimetterne uno simile con gli stessi presupposti, non avendone altri tradizionalmente più evoluti, quindi dopo che in Iran venne deposto lo Sha si identifico una nuova classe di comando in questo caso oligarchica e al posto del re/capo/dittatore fu messo un capo religioso, con alcune contingenze che hanno accelerato il cambiamento, dovute all'invasione da parte dell'Iraq sotto spinta statunitense che temeva di ritrovarsi un Iran sovietico.
    Il problema è che non hanno sistemi economici di riferimento ed anche se c'è una classe di studiosi che potrebbe migliorare la nazione, essa rimane nel più bieco conservatorismo perchè la popolazione tende a mantenere il proprio tenore di vita con lo status quo imposto. La mia amica di Teheran, mi dice che negli anni si è tentato di cambiare le cose, dopotutto in capitale la gente studia ed avrebbe anche la spinta giusta per cambiare il paese, ma il resto della popolazione dell'Iran vive in campagna e tende a vivere come 50 anni prima, senza necessità sociali moderne, semplicemente perchè non fanno parte della loro cultura, manco hanno saputo che è successo in capitale nei moti studenteschi di 5-6 anni fa, continueranno in quel modo fin quando le leggi e i sistemi di censura resteranno così pressanti.
    Cose simili sono avvenute con le primavere arabe dove nazioni con dittatori al potere non hanno migliorato i propri sistemi politici, anche se sono poi stati introdotti "parlamenti" semplicemente perchè la popolazione non arriva a concepirli.
    Sono processi delicatissimi che a noi fanno urlare "ai barbari" gruppi come i Talebani o L'isis, gruppi che alla fine si sono solo sostituiti al vuoto di potere lasciato, ma che ne continuano la tradizione, magari con più chiusura sociale ma con la stessa impronta economico/politica, stabilizzata una regione uscirà un capopopolo che risistemerà il suo califfato, principato, presidenza, cazzo in culo, che per campare dovrà venire a patti con un occidente che gli getterà un tozzo di pane per due risorse e il cerchio si chiude, il problema sta solo nel capire con quale tipo di occidente illuminato prenderà il suo tozzo di pane secco.
    Questo era esattamente il mio punto.

    C'è un'altra considerazione da fare, da qualsiasi parte si affronti il problema noi ne usciamo moralmente sconfitti.
    Se, come dici, non possiamo giudicare società più arretrate, di fatto vai a giustificare società che infrangono diritti fondamentali dell'uomo. È borioso che alla ragazza infibulata o alla bambina fatta sposare al quarantenne si dica "non possiamo giudicarvi, siete una società diversa, dovete crescere da soli".
    D'altro canto non si può neanche imporre il nostro modello di valori pretendendo che siano perfetti o giusti, esportando la democrazia in posti dove la democrazia non la vogliono vedere. Sinceramente bho.

    È anche innegabile però che in altri paesi questo processo è stato molto più indolore, in India e nel sud est asiatico ne sono usciti MOLTO meglio dalle ingerenze coloniali occidentali, sicuramente c'è un fattore culturale e religioso alla base che ha incasinato il tutto.


    - power il punto è semplice, CHISSENEFREGA di chi ha pagato chi e di chi ha messo su chi, Saddam era un genocida e ora non c'è più. Il fatto che non ci sia più, a prescindere dal fatto che gli USA lo abbiano finanziato, dovrebbe essere una cosa positiva non negativa. Il fatto che saddam fosse un genocida non è una "storiella", e il fatto che in passato sia stato supportato dall'occidente non cambia il fatto che nel momento in cui non c'è più l'unica alternativa che c'è taglia le teste in diretta youtube.
    Last edited by Hador; 27th May 2015 at 16:53.

  11. #41
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Ma di quale democrazia parli? Che anche in Iran avevano un governo democraticamente eletto fino a quando nel 53 ci fu il colpo di stato americano che incasino' tutto ed apri' le porte a Khomeini... se te guardi le frange religiose in Africa e medio oriente stavano finendo nell'angolo ovunque fino a che gli americani non han fatto casino.

  12. #42
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si vabbè di sto passo diamo la colpa ai bretoni, che hanno causato poi l'unione della gran bretagna, che poi ha colonizzato gli USA, che poi ha causato i casini in medio oriente.
    Senz'ombra di dubbio, come detto a più riprese, occidente vario (e anche mondo arabo) han fatto i porci comodi loro, ma il meccanismo "ingerenza straniera ALLORA FACCIO UNA TEOCRAZIA" non è proprio proprio immediato. Non è che se domani gli USA si mettono a mettere il naso nella politica italiana (come han fatto), allora noi rispondiamo instaurando lo stato pontificio d'italia.
    Sbolognare tutta la colpa ai casini fatti dall'occidente è semplificare estremamente il problema, se fosse così basterebbe smetterla di metterci becco e le cose si risolverebbero da sole. Abbiamo visto che la realtà è ben diversa.

  13. #43
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Questo era esattamente il mio punto.

    C'è un'altra considerazione da fare, da qualsiasi parte si affronti il problema noi ne usciamo moralmente sconfitti.
    Se, come dici, non possiamo giudicare società più arretrate, di fatto vai a giustificare società che infrangono diritti fondamentali dell'uomo. È borioso che alla ragazza infibulata o alla bambina fatta sposare al quarantenne si dica "non possiamo giudicarvi, siete una società diversa, dovete crescere da soli".
    D'altro canto non si può neanche imporre il nostro modello di valori pretendendo che siano perfetti o giusti, esportando la democrazia in posti dove la democrazia non la vogliono vedere. Sinceramente bho.

    È anche innegabile però che in altri paesi questo processo è stato molto più indolore, in India e nel sud est asiatico ne sono usciti MOLTO meglio dalle ingerenze coloniali occidentali, sicuramente c'è un fattore culturale e religioso alla base che ha incasinato il tutto.
    Attenzione a definire modelli economici e di conseguenza politici con quelli sociali, noi parliamo di infibulazione ma nessuno se la prende con quella popolazione di indios amazzonici che si forano il cazzo e lo bloccano dentro una canna legata alla cintura, noi abbiamo un metro di giudizio troppo personale ed occidentale, la bimba infibulata magari muore di setticemia, non proverà più piacere ed è una mutilazione assurda per il mio giudizio italiano, nella sua società significa che è pronta ad essere donna a sposarsi e ad essere in regola e socialmente accettata, (così come la circoncisione), per quanto lo si trovi assurdo e da "cavernicoli" è così che la sua società funziona e molto probabilmente ha sempre funzionato, cambiare questa regola nella società in cui si trova è molto più complesso perchè è un canone sociale radicato nella sua cultura, istruirla in modo diverso e magari obbligarla a mantenere la sua integrità significa attaccare la cultura in cui vive, emarginarla dalla sua cerchia sociale, se fosse stato tanto facile risolvere la cosa e bastasse la nostra indignazione avremo una monocultura mondiale già da 1000 anni.
    Si dovesse passare tutte le ingiustizie sociali allora dovremo prendercela con tutte le culture, come quella consumista che permette che dei disadattati muoiano di fame e stenti per strada, giusto pour parler.

    Diverso è il fattore Economico Politico, in una società che non conosce la democrazia ed ha vissuto in una monarchia assoluta per millenni quando gli è andata bene e tribale col capotribù quando peggio, con una forte divisione in classi sociali, come gli crei questo modello? Se mentre il colonialismo è un evoluzione di questo modello la democrazia, i parlamenti, decisioni prese a poteri divisi, sono lontani eoni, vallo a dire a chi pascola le pecore nel Kashmir che domani non c'è il capo talebano di zona ma un parlmento che decide. Vallo a dire a chi ha fatto parte dell'aristocrazia di codeste nazioni che domani il figlio del pecoraio/contadino/allevatore/artigiano/servo etc può accedere a studi superiori e magari partecipare alla vita politica del paese in modo attivo.

    In molti paesi poi il sistema ha funzionato perchè ci sono molti altri fattori, ad esempio l'india, la società era fermamente strutturata, si basava su leggi ben regolate già da prima che arrivassero i coloni, leggi che già definivano la proprietà, che definivano le province, regolavano i canoni sociali, nonostante la religione che in india non era sovrapposta alla figura del Marajah, ma era divisa dalle regole di stato, Ghandi stesso non è un capo religioso anche se poi è stato riconosciuto come guida spirituale, ma era un rivoluzionario che si è battuto per i diritti civili, pure in Africa. Ma i fattori sono innumerevoli, a volte "l'occidentalizzazione" ha funzionato, altre volte no e si è tornati a modelli preesistenti, altre volte sono stati distorti, di fatto oggi la maggiore influenza occidentale sul mondo è youtube e i siti porno.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #44
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post

    E il greggio non e' sceso per colpa degli Stati Uniti, e' sceso perche' c'e' stata una serie di eventi tra cui figura anche l'aumento di produzione americana, ma vede anche l'entrata in scena in grosso stile della Russia, motivo per cui gli americani han fatto il colpo di stato ucraino che ha creato il casino, e soprattutto hanno sbagliato i forecast dell'abbisogno cinese che ha portato ad una sovrapproduzione ed al conseguente ribasso dei prezzi.
    tant'è che in america i produttori di petrolio stanno rompendo il cazzo al governo per alzare la soglia delle esportazioni, si perchè l'america ha uno sbarramento sulle risorse piu di quelle il governo non te le fa esportare.

  15. #45
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Attenzione a definire modelli economici e di conseguenza politici con quelli sociali, noi parliamo di infibulazione ma nessuno se la prende con quella popolazione di indios amazzonici che si forano il cazzo e lo bloccano dentro una canna legata alla cintura, noi abbiamo un metro di giudizio troppo personale ed occidentale, la bimba infibulata magari muore di setticemia, non proverà più piacere ed è una mutilazione assurda per il mio giudizio italiano, nella sua società significa che è pronta ad essere donna a sposarsi e ad essere in regola e socialmente accettata, (così come la circoncisione), per quanto lo si trovi assurdo e da "cavernicoli" è così che la sua società funziona e molto probabilmente ha sempre funzionato, cambiare questa regola nella società in cui si trova è molto più complesso perchè è un canone sociale radicato nella sua cultura, istruirla in modo diverso e magari obbligarla a mantenere la sua integrità significa attaccare la cultura in cui vive, emarginarla dalla sua cerchia sociale, se fosse stato tanto facile risolvere la cosa e bastasse la nostra indignazione avremo una monocultura mondiale già da 1000 anni.
    Si dovesse passare tutte le ingiustizie sociali allora dovremo prendercela con tutte le culture, come quella consumista che permette che dei disadattati muoiano di fame e stenti per strada, giusto pour parler.

    Diverso è il fattore Economico Politico, in una società che non conosce la democrazia ed ha vissuto in una monarchia assoluta per millenni quando gli è andata bene e tribale col capotribù quando peggio, con una forte divisione in classi sociali, come gli crei questo modello? Se mentre il colonialismo è un evoluzione di questo modello la democrazia, i parlamenti, decisioni prese a poteri divisi, sono lontani eoni, vallo a dire a chi pascola le pecore nel Kashmir che domani non c'è il capo talebano di zona ma un parlmento che decide. Vallo a dire a chi ha fatto parte dell'aristocrazia di codeste nazioni che domani il figlio del pecoraio/contadino/allevatore/artigiano/servo etc può accedere a studi superiori e magari partecipare alla vita politica del paese in modo attivo.

    In molti paesi poi il sistema ha funzionato perchè ci sono molti altri fattori, ad esempio l'india, la società era fermamente strutturata, si basava su leggi ben regolate già da prima che arrivassero i coloni, leggi che già definivano la proprietà, che definivano le province, regolavano i canoni sociali, nonostante la religione che in india non era sovrapposta alla figura del Marajah, ma era divisa dalle regole di stato, Ghandi stesso non è un capo religioso anche se poi è stato riconosciuto come guida spirituale, ma era un rivoluzionario che si è battuto per i diritti civili, pure in Africa. Ma i fattori sono innumerevoli, a volte "l'occidentalizzazione" ha funzionato, altre volte no e si è tornati a modelli preesistenti, altre volte sono stati distorti, di fatto oggi la maggiore influenza occidentale sul mondo è youtube e i siti porno.
    bho secondo me c'è un dovere morale di chi è più avanzato che impone il dover andare da quelli che si tagliano cazzo e figa perché altrimenti gesù piange a dirgli che dovrebbero evolversi. Non è una gara di culture, è un semplice dato di fatto.
    Il nord africa e medio oriente ci ha più volte messo davanti all'opzione "autonomia del popolo che sceglie male" o "dittature o intrusioni esterne ma almeno non chiudono le donne in casa". Sinceramente sulla carta l'opzione uno è la più etica, ma in egitto il fatto che i fratelli mussulmani siano stati deposti a fucilate a me un po' ha rincuorato, tanto per prender l'ultimo esempio.

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 131.49 Kb. compressed to 116.23 Kb. by saving 15.26 Kb. (11.61%)]