
Originally Posted by
Bortas
Come è tradizione e sviluppo delle 3 grandi religioni Monoteiste, Cristiani (Bibbia & Vangelo), Ebrei (Torah & Talmud), Musulmani (Corano) i testi sacri sono scritti in modo che passano essere interpretati, perchè nessuno a parte dove è riportato in modo evidente (vedi le trombe suonate per far crollare le mura di Gerico) prende alla lettera quello che c'è scritto o solo una minoranza (detti ultrafanatici e solitamente schifati dal credente medio), non a caso la Bibbia è scritta in versetti numerati, che riportano l'ordine di importanza, chi lo ha detto e l'insegnamento ad esso correlato, l'Ezechiele 25:17 riportato in Pulp Finction laddove alla fine se ne danno 3-4 interpretazioni (scena del bar). Così come la Torah che ha un testo dinamico, ovvero viene ampliata, studiata e scritta ancora oggi dalle esperienze dei Rabbini, così come il corano composto interamente da Sure che possono essere interpretate in vari modi, "eso" o "endo" rispetto al credente, ovvero l'esempio classico la Jihad (o guerra santa) spesso interpretata come guerra contro i non credenti fisicamente o guerra interna a se stessi da combattere quotidianamente contro gli altri credi/parole/demoni. Questo è per spiegarti perchè per ogni grande religione monoteista esistono tante "sotto sette" che interpretano il linguaggio religioso rispetto allo standard.
Nei cristiani puoi trovare calvinisti, battisti avventisti vari, fino ai testimoni di Geova, negli Ebrei Ugualmente abbiamo molte sotto sette anche se loro ne hanno meno, ma hanno vari livelli di ortodossia, nei Musulmani la cosa si complica perchè la struttura di base veniva da un'organizzazione tribale, ove ogni tribù aveva la sua visione del corano, poi una visione diversa per i dervisci (ordine monastico) ed infine una divisione politica marcata rispetto ai grandi regni, dai Califfi e Emiri di origine Araba fino ai Sultani di origine turca, ove ogni regno ha usato il corano per i propri scopi, adattandolo a seconda di quello che gli serviva. In mezzo a tutto questo casino c'è un'ulteriore divisione tra sciiti e sunniti, che si fanno guerra per l'egemonia dal 700 dc.
Quindi non è così semplice parlare di quello che non si conosce.