http://www.corriere.it/economia/card.../mercato.shtml
Differenze fra cio che ha proposto l'eu e cio che propone la grecia adesso
http://www.corriere.it/economia/card.../mercato.shtml
Differenze fra cio che ha proposto l'eu e cio che propone la grecia adesso
gli stanno poco aprendo il culo
hdr.
bnet profile
hdr.
bnet profile
O quanto se li sono inculati, tempo 1 settimana Tsipras è passato dall'essere il machiavelli greco a una puttanella dolorante.
Morale: salvo sorprese accettano tutto e di più, con tanto di garanzie aggiuntive dato dal fondo delle privatizzazioni, così il nuovo prestito sarebbe garantito. Avessero iniziato ste cose 2 mesi fa non avrebbero dovuto approvare le riforme col coltello alla gola in 3 giorni e non avrebbero dovuto bloccare i soldi ai greci.
hdr.
bnet profile
Si gli hanno fatto pacco contro pacco e contropaccotto.
Mi è sembrata la puttana che urla e sbraita, per scegliere la posizione che preferisce usare per essere inculata.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
hdr.
bnet profile
Per me è andata cosi:
Europa "vui che usi la sabbia?"
Tsipras "sabbia? Che vuoi che sia io sono Greco e figo."
Europa "perfetto!"
Europa "Angela per cortesia prendi lo strap on modello john holmes, quello in ferro e gia che ci sei prendi anche una manciata di truccioli dal tornio."
Mi sembra azzeccato...
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
Sono abbastanza stupito, mi ero sbagliato, non credevo ci fossero i presupposti per trovare un accordo, che poi chiamarlo accordo è azzardato, lo definirei stupro, che tecnicamente è apporfittarsi fisicamente e sessualmente di una persona più debole, ci sta tutto.
Io ci vedo solo tanta tristezza, l'europa s'è comprata i gioielli di famiglia dalla grecia, tanto il botto lo fanno ma almeno non rimaniamo a mani vuote e soprattutto tagliamo fuori altre potenti nazioni che stavano a guardare.
Ora mi chiedo in quale universo si può dare ragione a tsipras che indebita ancora di più il paese dando a garanzia gli unici oggetti di valore che posseggono, anche perchè in questo mondo sappiamo già tutti che non riusciranno a far riprendere l'economia, perchè non hanno un'industria.
Per noi ovviamente meglio così, d'altra parte è impensabile che in quest'europa ci sia abbastanza per tutti, il mercato è quello che è e se domani la grecia punta a valorizzare il turismo fotte fatturato a noi, meglio che implodano su loro stessi e gg.
Europa unita, sentimento europeo, cittadini europei... ma quante stronzate, mi fanno tenerezza le persone che pensano si stia costruendo un futuro europeo, non è mai esistito e non esisterà mai.
bho la palla è nel campo greco. Secondo me ci sono i presupposti politici per avviare un percorso di parziale sussistenza agli stati più deboli, ma questo si deve ottenere quando gli stati deboli si presentano in europa senza colpe. La Grecia ha colpe che non ha neanche provato a risolvere, l'austerità è stata applicata in molti stati e molti stati sono tornati a crescere, oggi. La Grecia purtroppo ha un sistema di corruzione, clientelismo e evasione fiscale endemico, radicato nella società, e in 5 anni non si sono visti cambiamenti a riguardo.
Un conto è aiutare chi è povero o ha scarsità di risorse, un conto è aiutare chi fotte. Se il governo greco riuscirà a combattere il fatto che fottono, allora si potrà presentare in europa chiedendo sussistenza. Ma finché non lo fa è politicamente impossibile.
L'alternativa è fallire e uscire dall'euro, ma Tsipras che è populista ma evidentemente non così scemo, sa bene che per i Greci sarebbe molto peggio come opzione.
hdr.
bnet profile
Wolfo mi sembri un pò catastrofista... che non riusciranno a far riprendere l'economia non lo sappiamo tutti per due motivi primo perché nessuno prevede il futuro e secondo perché forse non ci riusciranno in 10 anni, forse neanche in 20, ma uno Stato per rimanere tale è necessario che abbia un'economia sostenibile e con buone fondamenta; altrimenti non hai senso di esistere sulla carta geografica e diventi una provincia di qualche altro stato che può sostenerti. Non sarebbe la prima volta nella storia umana e non sarebbe manco l'ultima.
Il problema è che guardiamo tutti al breve termine: è chiaro che le persone che oggi vivono in grecia dovranno fare tanti sacrifici ma se questi sacrifici porteranno il paese a rinascere anche magari fra 50 anni io dico che magari ne sarà valsa la pena.
Poi oh sempre la stessa storia: i cittadini non sanno scegliersi i propri rappresentanti che vanno a far politica solo per mangiarsi il paese; la politica di conseguenza fa leva sul principio di sovranità democratica dei popoli per fare muro alle innovazioni politiche ed economiche che dovrebbero essere invece accolte (perché chiaramente nel caso in cui ci fosse una vera evoluzione dell'UE i politici nazionali perderebbero potere e di conseguenza soldi); il popolo si abbassa i pantaloni e viene inculato con un sorriso perché convinto di aver fatto i propri interessi, e magari poi rivotano anche quei bravi politici che gli hanno consentito di esprimere le loro opinioni e farsi sentire in "europa".
Altro che vincita della democrazia, questo tipo di politica è la morte della democrazia. Fosse per me avrei fatto commissariare la Grecia e riformato il sistema nel minor tempo possibile, ed una volta messe le basi per ricominciare avrei dato la possibilità alla gente di votare il proprio governo. Questa sarebbe stata una buona UE: non sei capace di gestirti, bene ci pensiamo tutti insieme a gestirti il paese, così in poco tempo stiamo tutti meglio. Dare soldi in prestito ad un paese con politici inadeguati e gente che non vede l'ora di saltare giu dal treno non è Unione Europea è una schifezza.
Last edited by Razj; 14th July 2015 at 10:45.