-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
Perchè consente una scelta informata a tutela del consumatore, se io voglio sapere se è latte in polvere o normale voglio poterlo leggere dal barattolo, non fare una ricerca online (pensa alla vecchia o a chi non ha uno smartphone)
tutela perchè fino ad oggi tutti i nostri formaggi erano cosi.
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
Questo modo di ragionare è l'origine della burocrazia italiana.
Ste cose non si regolano con ottomila imposizioni, ma incoraggiando un mercato competitivo sano che punta sulla qualità e trasparenza. I marchi DOP e DOC ne sono un esempio.
Non prendiamoci per il culo, in italia la provenienza alimentare non è ritenuta importante dalla distribuzione e dai consumatori. Vai ad un supermercato ed è tutto mischiato e le provenienze sono scritte in piccolo. Roba bio e non bio non si capisce. Non è una questione di leggi, è una questione che al consumatore medio non fotte una minchia/non si è scelta la qualità e la provenienza come linea pubblicitaria.
Io quando fo la spesa in italia voglio comprare carne italiana e devo letteralmente scavare, all'esselunga, tra le confezioni per trovare la scottona e non la carne francese.
- edit ti sto dicendo che chi lo fa lo può scrivere sulla confezione, non c'è nulla che ti impone di non scriverlo. Ma non lo fanno. E che anche quando le cose sono scritte (es. provenienza), non sono valorizzate con marchi e disposizione nei negozi. Io vo al supermecato a lugano, e la roba di provenienza svizzera ha un bollino, del supermercato, con la bandiera svizzera. Eccheccazzo non ce vole na scienza. Europa cattiva.
hdr.
bnet profile
ziocanta hador mi fai ribollire perchè non ho tempo per risponderti
hdr.
bnet profile
perchè da noi siam coglioni o qualcosa la obblighi o non la fanno QQ
e non vengo in svizzera perchè non posso trasferire in blocco impresa e dipendenti riQQ
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
lo so benissimo lo ho detto apposta, me io consumatore informato che vuole il prodotto di qualità e che è disposto a pagare di più per averlo, in italia (ed è un paradosso enorme) fa fatica a distinguere cosa è di qualità e cosa no. in svizzera non è così, benché le leggi siano simili (hanno più dazi di importazione, ma di fatto è una questione di packaging e pubblicità).
hdr.
bnet profile
Estrema quello non è mercato di lusso.
Mercato di lusso prr il vino è quello che producono aziende rinomate come gravner o la tenuta ornellaia non certo il prosecco delle venezie...
Il vino di lusso lo vendi ad una certa nicchia di persone e in certi posti diciamo piu rinomati
E le cantine rinomate di certo non ti vendono lammerda visto che vivono col nome e alcune hanno vini quotati in borsa.
Poi c'è un sovrapprezzo pazzesco per il nome, ad esempoo tenuta dell'ornellaia a londra lo trovo a partire da 140 sterline, son convinto che I italia lo trovi a molto meno.
Stessa cosa per I vestiti, camice di cornwlliani a londra parti dalle 300 in italia da 30 euro.
forse te non hai capito che un vino che qua paghi 10 euro in cina ne costa 100 perchè è italiano, per loro è mercato di lusso.
che adesso volete anche sindacare sul mio lavoro penso siamo scendendo nel ridocolo specialmente quando non ne sapete un cazzo
mi prendi l'esempio con l'ingilterra? vabbè confermate ancora che non avete capito da dove vengono i soldi dell'export italiano.
adesso ti fo un esempio molto concreto, anche se non vivi in italia ti puoi informare, se io vendo una cucina scavolini in russia che qui pago 3.000 euro e nel mercato italiano ne costa 5000 la la vendo a 10.000 se proprio son buono a 8000 te sai che 8000 euro in russia per comprarsi una cucina li spendeono i ricchi cosi come in romania cosi come in rep ceca cosi come in ucraina, pensi che se la vendo in ingilterra posso metterla il triplo?
Last edited by Estrema; 14th July 2015 at 15:21.
Ma che minchia c'entra il vino da 10 euro, l'europa e la cina scusate. Co la Grecia poi.
Uscire dall'euro è na stronzata e affama la gente più che restarci, questo Tsipras lo sa ed ha abbozzato. Punto.
hdr.
bnet profile
Sto contestando il fatto che tu mi dici che un vino di lusso italiano all'estero è quello che in italia costa 1 euro.
No il vino di lusso è quello che in italia costa 40/50/100 a boccia.
Fotte sega se sei il guru dell'export. Non mi interessa sapere da dove vengono I soldi.
È come se mi dici che in cina la ferrari vende le sue macchine con dentro il motore della 500...