in francia ci sono gli ecoincintivi fino a 10.000 euro se compri un elettrica praticamente è gratis
http://www.alvolante.it/news/incenti...ettrica-340480
in francia ci sono gli ecoincintivi fino a 10.000 euro se compri un elettrica praticamente è gratis
http://www.alvolante.it/news/incenti...ettrica-340480
bhe si, te la portano al prezzo di una normale in pratica; forse pure qualcosa meno per invogliare l'acquisto, visto che non troverai ovunque i "distributori" e ci saranno maggiori costi di manutenzione all'inizio magari.
Comunque speriamo sia la volta buona per cambiare marcia e passare davvero all'elettrico o fonti alternative al fossile.
edit:
sentito ora di sfuggita il tg in tivvù... confermato il cheat anche nei test diesel in Europa. Voci parlano anche di un coinvolgimento di BMW (smentito poi dalla casa).
La procura di Torino apre un'inchiesta. GG.
Last edited by Glorifindel; 24th September 2015 at 22:39.
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
perchè torino?![]()
DaocSpoiler
Last edited by Hador; 25th September 2015 at 14:04.
hdr.
bnet profile
Con l'idroelettrico...
No vabbé compreremo elettricità a costi esosi dai paesi con le centrali nucleari o andremo di turbogas. Ora che é stato scoperto tutto quel metano nel Mediterraneo si spera se ne faccia buon uso. Fossile per fossile almeno non inquina come il petrolio o peggio il carbone.
Le elettriche finché non sistemano accumulatori o sistemi di carica wireless possono solo servire come macchina per uso metropolitano o seconda auto
chissa draxler al wolfsburg mo se magna i copertoni delle audi
mha la tesla sta dimostrando il contrario, italia a parte tutte le arterie del nord europa sono coperte con le stazioni di ricarica rapida, fino a lugano/milano. Il problema è che la macchina che costa meno costa 80k euro
Che poi gli americani che si riscoprono ecologisti a me fa ridere. In america le lobby automobilistiche e del petrolio hanno sabotato qualsiasi progetto di sviluppo del trasporto passeggeri su rotaia, in california hai mezzo stato che fa il pendolare nelle aree che vanno da san fancisco a san diego e non c'è un cazzo di treno. Autostrada a 7 corsie (di coda) e via, dove la ottava è per il car pooling (>1 persona in macchina) ed è deserta.
Non per sminuire la cosa, ma il motore diesel non è che sia il Male rispetto al benzina.
hdr.
bnet profile
il governo è entrato in renault del 1945 o giu di li è stata fino agli 90 un azienda di stato si quando era una delle 5 aziende prodruttrici di automobili mondiale era di stato al 100%
danno pure fino a 6500 euro per le ibride, e le ibride le producono quasi solo in toyota, stanno pensando di tassare il gasolio e i diesel ante 2001 in tutto questo se compri una renault una nissan o una dacialo stato francese ci prende pure i dividendi a fine anno, chiamali idioti.......noi gli incentivi li facevamo per far svuotare i magazzini alla fiat non far piu un paragone del genere hador per l'amor del cielo![]()
tipo l'anno scorso il governo francese ha comprato quasi 2 miliardi di azioni renault per avere una maggioranza forte in consiglio di amministrazione... tassare il gasolio in realtà ci sta anche, tipo in svizzera il gasolio è tassato, e costa, più della benzina, così da tassare chi inquina di più e - soprattutto - i camionisti di passaggio.
hdr.
bnet profile
negli ultimi 2 anni in barba alla germania( la merkel non era contenta) lo stato francese ha acquistato azioni di ttutte le case automobilistiche pegeout/citroen ( quelli che venivano chiamati gli agnelli di francia) se non ricevavano soldi di stato avrebbero chiuso, i francesi hanno un sacco di difetti ma le aziende statali o cmq a partecipazione statale le fanno funzionare la renault/nissan a investito un pacco di miolini in elettriche sono i primi costruttori al mondo per auto elettriche che pensi che lo stato è scemo sa benissimo che ora che solo loro hanno una gamma di modelli dalle microcar alle medie devono battere il ferro quando è caldo leggevo che negli usa stanno comprando un sacco di leaf8 è la nissan elettrica) per usarla come mezzo di trrasporto pubblico urbano, si son buttati per primi in mercato nuovo perchè hanno investito, un po come fece la toyota a suo tempo per l'ibrida( certo l'ibrida è nettamente convienete rispetto alle elettrice e fa pure piu volumi di vendita) per noi italiani politiche del genere da parte dello stato sono fantascienza qui in italia non è mai esistito il concetto di sostegno alle aziende nazionali si son buttati soldi per scongiurare il pericolo licenziamenti, basta vedere cosa è sucesso negli ultimi 30 anni nel comparto alimentare da leader europeo non abbiamo piu un azienda di rielevo europeo.
Ferrero è 40mo nella lista dei più ricchi al mondo.
che poi dare soldi di stato, i.e. dei contribuenti, ad aziende private in italia lo abbiamo fatto per 40 anni ed è uno dei motivi per cui siamo con le pezze al culo. Estre il tuo è un po' un delirio, da questo punto di vista santo marchionne che ha smesso di vampirizzare le tasse dei lavoratori italiani.
hdr.
bnet profile