Visto che le statistiche se c'e' di mezzo la fiorentina potrebbero avere un valore relativo,
vediamo se fa piu' effetto mettendoci di mezzo la Giuventus.
Negli ultimi 15 anni Inter e Juventus tranne anno di serie B della Juve si sono incontrati in campionato 28
volte tra Milano e Torino, l'Inter ne ha vinte solo 4 e di queste 2 con arbitro damato appunto.
preso da statistiche sito dei perdenti marci http://www.interfc.it/precedenti.asp...INTER-JUVENTUS
Quando nel lontano 2002 l’Arbitro Damato di Barletta faceva gli esordi sui campi della C1, veniva definito “L'arbitro interista che stravede per Cassano”, fischietto “interista da sempre”. In passato già Roma e Milan, tra le tante, si erano lamentate di arbitraggi non positivi di Damato dovuti (a loro dire) della passione calcistica verso i colori nerazzurri. E numeri alla mano, Damato ha arbitrato 18 volte l'Inter, con ben 13 vittorie nerazzurre 4 sconfitte ed 1 pareggio. Un bilancio incredibile, il migliore guardando le statistiche, di tutte le altre squadre dirette dal fischietto pugliese. E nelle tre sfide totali tra Fiorentina ed Inter dirette dal fischietto di Barletta, sono arrivate altrettante vittorie nerazzurre.
Intanto “gli occhi di tutto il mondo sono sull’Inter” come ha detto lo stesso Presidente nerazzurro Thohir dopo Inter-Verona. E non solo per le prestazioni della squadra di Mancini in questo avvio di campionato, ma anche e soprattutto per i conti. L’anno prossimo sono diverse le operazioni che richiederanno o imporranno ulteriori ingenti esborsi. Gli obblighi di riscatto sono per Jovetic, 12 milioni mentre i diritti sono per Ljajic ad 11, Telles ad 8,5, Montoya a 7, Miranda a 9. Ha un bilancio in passivo di 90 milioni di euro per il 2014-15 da profondo rosso. Ma nonostante questo in estate ha fatto uno dei mercati più importanti di tutta la Serie A. Scatenando per altro l’ira del consigliere d’amministrazione viola Paolo Panerai che sui social e con interviste varie si scagliò contro la dirigenza nerazzurra per le interferenze su Salah ma soprattutto per la gestione economica alquanto dubbia. Tanto da tirare in ballo anche le autorità calcistiche per vigilare maggiormente. Come a dire: o l’Inter entra in Champions, oppure saranno guai per la Milano nerazzurra. E questo ormai sembra essere il segreto di Pulcinella. La partita Carpi-Inter ha scatenato diverse polemiche per la vittoria dei nerazzurri con un rigore evidente negato ai padroni di casa ed un rigore che ha dato la vittoria ai nerazzurri allo scadere. Maran, invece, in Chievo-Inter ne ha dette di tutti i colori in campo venendo espulso e la lista potrebbe anche allungarsi.
E intanto per Inter-Fiorentina viene designato l’arbitro Damato, definito interista da sempre. E la paura del popolo viola sale vista l’importanza della partita per il proseguo del campionato e per il primato in classifica. Magari, visto che ancora nulla è successo, potevano essere fatte scelte diverse in fase di designazione...Perchè a pensar male si fa peccato, ma a volte (speriamo di no) ci si azzecca.
A pensar male.....