Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 40

Thread: Boom conferenza microsoft

  1. #16
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si lo so che montano arm ma hanno i processori intel in tanti tablet e cellulari( prendi gli asus ad esempio) perciò pensavo che è inutile tenere i lumia con il win mobile, considerando che per la microsoft il costo dei processori è un surplus ma altri li montano, però se mi dici che ora con il 10 anche i lumia avranno win 10 completo come nei desktop allora bene cosi, ripeto io con il transformetab che è un tablet entrylevel ( ma a me basta ) ho svoltato molto meglio che con un android per certe cose ha una marcia in piu pur considerando la poca memoria e il poco storage.
    la direzione è quella, non sono ancora pronti, ma tempo qualche anno ci saranno x86 di fascia alta sui cellulari imo.
    C'è un altro problema, i cellulari funzionano bene e sono potentizzimi perché sono castrati nel multitasking. Apple ha dei processori mobili potentissimi ma che sono tali solo se fanno girare una o due applicazioni alla volta. Avere un cellulare con un multitasking full non è banale, nella gestione della potenza, dei consumi e della batteria.

    Uno scenario possibile è vedere apple tornare ad ARM anche sui portatili, almeno di fascia bassa come il macbook, mentre vedere win intel pushare x86 anche su cellulari. Ma si specula, si vedrà nei prossimi 2/4 anni.

  2. #17
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    la direzione è quella, non sono ancora pronti, ma tempo qualche anno ci saranno x86 di fascia alta sui cellulari imo.
    C'è un altro problema, i cellulari funzionano bene e sono potentizzimi perché sono castrati nel multitasking. Apple ha dei processori mobili potentissimi ma che sono tali solo se fanno girare una o due applicazioni alla volta. Avere un cellulare con un multitasking full non è banale, nella gestione della potenza, dei consumi e della batteria.

    Uno scenario possibile è vedere apple tornare ad ARM anche sui portatili, almeno di fascia bassa come il macbook, mentre vedere win intel pushare x86 anche su cellulari. Ma si specula, si vedrà nei prossimi 2/4 anni.
    hador guarda che non hai capito forse quello che intendevo io i tablet win attualmente in commercio hanno gia processori x86 anche se sono atom ( perciò con tutte le limitazioni del caso) io dicevo perchè non farlo anche nei cellulari lumia ora visto che il soc è quello, per farti capire i 2gb di ram ti consentono tranquillamente di tenere 3 applicazioni in multitasking certo parliamo di appplicazioni base browser posta pdf, per fa un esempio però per un utenza domestica potrebbe anche bastare alla fine se mi compro un portatile entrylevel non è che è tanto piu potente del tranformertab certo ha minimo 500 gb contro 32, ma tanto lo sappiamo che tutti vogliono spingere ad usare i servizi cloud e streaming perciò anche sta cosa pian piano verra superata.

  3. #18
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    hador guarda che non hai capito forse quello che intendevo io i tablet win attualmente in commercio hanno gia processori x86 anche se sono atom ( perciò con tutte le limitazioni del caso) io dicevo perchè non farlo anche nei cellulari lumia ora visto che il soc è quello, per farti capire i 2gb di ram ti consentono tranquillamente di tenere 3 applicazioni in multitasking certo parliamo di appplicazioni base browser posta pdf, per fa un esempio però per un utenza domestica potrebbe anche bastare alla fine se mi compro un portatile entrylevel non è che è tanto piu potente del tranformertab certo ha minimo 500 gb contro 32, ma tanto lo sappiamo che tutti vogliono spingere ad usare i servizi cloud e streaming perciò anche sta cosa pian piano verra superata.
    perché gli atom fanno schifo a prestazioni e supporto rispetto agli snapdragon, e perchè su un tablet puoi metterci dentro 8 volte la batteria di un cellulare.
    Penso ci sarà un'evoluzione dei core M per cellulari, ma è un mercato nuovo per intel. Microsoft gioca sul lungo periodo, ha lavorato lato software, e l'infrastruttura c'è, quando ci sarà l'hw lo farà. Non aveva senso farlo ora con soluzioni castrate.

  4. #19
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perché gli atom fanno schifo a prestazioni e supporto rispetto agli snapdragon, e perchè su un tablet puoi metterci dentro 8 volte la batteria di un cellulare.
    Penso ci sarà un'evoluzione dei core M per cellulari, ma è un mercato nuovo per intel. Microsoft gioca sul lungo periodo, ha lavorato lato software, e l'infrastruttura c'è, quando ci sarà l'hw lo farà. Non aveva senso farlo ora con soluzioni castrate.
    ma onestamente non è come dici te, se prendiamo la fascia media un atom ha un supporto multimediale migliore rispeto ad un arm gia in android, e io ne ho diversi di tablet/cellulari con atom eh ho un zenfone che non va peggio di un moto g ho 2 tablet asus che vanno piu o meno come il nexus 7 ( ch ha un processore snapdragon che 2 anni fa era top di gamma) insomma per un utenza domestica nessuno noterebbe la differenza.

    a il consmo degli intel è minore rispetto agli arm cosa da non sottovalutare perchè per avere restazioni simili devono montare un snapdragon 400/410.l'unico problema so i giochetti spinti quelli attualmente girano piu lenti, ma chissenefrega
    Last edited by Estrema; 7th October 2015 at 10:17.

  5. #20
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma onestamente è come dico io, l'atom non supporta un milione di roba supportata dallo snapdragon, a cominciare dai segnali cellulare, dall'usb, dal bluetooth, all'hdmi, etc. Tutta roba che deve essere gestita a parte, aumentando la complessità e il costo del socket, quando invece con arm ti basta la cpu. Non ci sono ancora arrivati, l'atom è un prodotto di posizionamento, gli serve ancora un po' per raggiungere la concorrenza.

  6. #21
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma onestamente è come dico io, l'atom non supporta un milione di roba supportata dallo snapdragon, a cominciare dai segnali cellulare, dall'usb, dal bluetooth, all'hdmi, etc. Tutta roba che deve essere gestita a parte, aumentando la complessità e il costo del socket, quando invece con arm ti basta la cpu. Non ci sono ancora arrivati, l'atom è un prodotto di posizionamento, gli serve ancora un po' per raggiungere la concorrenza.
    ma che cosa stai dicendo hador secondo te asus che usa solo processori atom non supporta nulla di queste cose, anzi per capirci è uno dei pochi certificati miracast e dlna e widi.

    questa te la dovrei salvare e prenderti in giro a vita naturl durante
    oh parlo sia di android che di win 8.1

  7. #22

  8. #23
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Mi sembra di leggere i commenti di HDBlog, cerchiamo di farcela però.
    Usb-c è uno standard FISICO, definisce la dimensione della USB e la posizione dei pin, non c'entra una minchia con lo scambio dati, l'alimentazione e l'uscita video.
    Lo standard è USB 3, 3.1 nello specifico, che definisce la velocità di trasmissione, la possibilità di scambiare dati e segnale video. USB 3 viene in diversi connettori, quello standard (type A), i vari mini, micro, (type B) e il nuovo type C che è reversibile. L'esigenza del connettore C è che nel classico mini/micro usb non c'era spazio per aggiungere i pin alimentazione e video. Questo è un problema per i cellulari, ma un non problema per i pc, in quanto la presa A usb C (cioè quella vecchia ma con l'interno blu) ha i pin aggiuntivi necessari mantenendo la retrocompatibilità.

    La USB 3, supportata dal 90% delle schede madri odierne e da tutti i portatili moderni TRANNE I MACBOOK PRO, supporta tutto quello che hai detto sopra, usando il connettore A standard. La USB 3 in formato standard in più è retrocompatibile con qualsiasi roba usi USB 1 e 2, apple invece odia i propri consumatori e ha messo una USB-c così da farti comprare l'ennesimo adattatore.

    Tra l'altro, pisciando di fatto il suo displayport, che aveva proposto come competitor a usb 3, per questo i macbook pro non la montano.

    Si ma da quello che ho letto le USB sono 3, non 3.1 tipo A. Insomma dovrebbe essere dati e basta, non plurivalente.
    Type C sarà pure l'ennesimo nel mare già affollato di connettori inutili, però è più compatto, reversibile e condiviso coi prossimi smartphone/tablet, spingere in quel senso sui portatili secondo me non è sbagliato.
    Nel dettaglio però, andando a vedere sul sito ho notato che ha pure una mini DP per uscire in video, quindi alla fine amen.
    Free from Signature

  9. #24
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    hador hai detto una stronzata colossale eh e vuoi pure avere ragione, perciò secondo te gli zenfon non telefonano non hanno il bt l'usb otg e via discorrendo? ma se insiti guarda che inizio a prenderti per il culo eh perchè è inutile che linki cose quando essitono prodotti in commercio che fanno quello che te dici ce non hanno dai su hai detto una cazzata perchè non sai di cosa si sta parlando


    poi non ti fidi di me dunque qui c'è gente che ha gli zenfon chiedi a loro o anche chi ha il tablet asus tf103 cg( detto transformerpad) io sul ta100 ho pure la presa hdmi e questo a differenza degli altri win 8.1 ..................................

    per inciso il tablet android con i processori intel di derivazione atom sono almeno 3 anni ce esistono e l'unica cosa che non avevano l'app flash
    Last edited by Estrema; 7th October 2015 at 11:08.

  10. #25
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Si ma da quello che ho letto le USB sono 3, non 3.1 tipo A. Insomma dovrebbe essere dati e basta, non plurivalente.
    Type C sarà pure l'ennesimo nel mare già affollato di connettori inutili, però è più compatto, reversibile e condiviso coi prossimi smartphone/tablet, spingere in quel senso sui portatili secondo me non è sbagliato.
    Nel dettaglio però, andando a vedere sul sito ho notato che ha pure una mini DP per uscire in video, quindi alla fine amen.
    la 3.1 ha in più l'alimentazione. Lo stato dell'arte è usb 3.0 per i dati e display port per il video, fanno eccezione solo i mac che hanno o solo usb 2 e dp, o solo usb-c.
    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    hador hai detto una stronzata colossale eh e vuoi pure avere ragione, perciò secondo te gli zenfon non telefonano non hanno il bt l'usb otg e via discorrendo? ma se insiti guarda che inizio a prenderti per il culo eh perchè è inutile che linki cose quando essitono prodotti in commercio che fanno quello che te dici ce non hanno dai su hai detto una cazzata perchè non sai di cosa si sta parlando


    poi non ti fidi di me dunque qui c'è gente che ha gli zenfon chiedi a loro o anche chi ha il tablet asus tf103 cg( detto transformerpad) io sul ta100 ho pure la presa hdmi e questo a differenza degli altri win 8.1 ..................................

    per inciso il tablet android con i processori intel di derivazione atom sono almeno 3 anni ce esistono e l'unica cosa che non avevano l'app flash
    non ho detto che non lo fanno ho detto che non lo supportano direttamente e che quindi sono gestite con chip esterni. Può esse na cazzata, c'è scritto così sui siti di schede tecniche ma non ci prendono sempre. Quelo che è sicuro è che montano tutti vga di terze parti, ripeto, non è ancora un prodotto top è un prodotto di posizionamento e asus e intel avranno fatto accordi molto convenienti per asus per spingere il loro utilizzo.

  11. #26
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    la 3.1 ha in più l'alimentazione. Lo stato dell'arte è usb 3.0 per i dati e display port per il video, fanno eccezione solo i mac che hanno o solo usb 2 e dp, o solo usb-c.
    non ho detto che non lo fanno ho detto che non lo supportano direttamente e che quindi sono gestite con chip esterni. Può esse na cazzata, c'è scritto così sui siti di schede tecniche ma non ci prendono sempre. Quelo che è sicuro è che montano tutti vga di terze parti, ripeto, non è ancora un prodotto top è un prodotto di posizionamento e asus e intel avranno fatto accordi molto convenienti per asus per spingere il loro utilizzo.
    no come scheda grafica han tutti un intel hd sto parlando di tablet e telefoni eh che è nettamente meno performante a livello di 3d rispetto alle adreno e forse anche delle mali, ma tuto quello che hai scritto te lo supportano ormai da 2 o 3 anni che poi se tu mi dici, uno snapdragon 800 è piu performante mi sta bene hai ragione però è anche vero che un entry level o un mid range non monta gli 800 ma i 400 410 600 ecc perciò siamo la come prestazioni.

    tipo io ho due tablet asus un memopad tf103g ce ha il soc arm e il tf103cg ce ha il soc intel ora ad usarlo non noti nessuna differenza ho provato un gioco gt racing qualcosa del genere l'arm lo carica piu veloce ma quando ci giochi siamo la, però se faccio girare un video a 1080 con mx player il soc intel ha l'acceerazione hardware e si vede nettamente meglio ( ce l'ha pure il soc amd ma sembra piu sbiadito) e parliamo di 2 tablet che hanno lo stesso prezzo. per la batteria li ho provati con wifi acceso e mandnado in lop un video in rete il soc intel mediamente dura quasi 2 ore di piu.

    è per questo che io ti ho detto che alla fine se lo tiran fuori domani un lumia con 8.1 non sara concorrente magari di un top di gamma android ma sul mercarto medio e basso potrebbe probabilmente dire la sua perchè un win full non castrato come è win hpone o era win rt ha tante possibilita in piu pur con un hardware non spinto il ragionamento stava tutto qui sui tablet poi la cosa sarebbe ancora piu devastante, ti ripeto il mio asus con win 8.1 tastiera con aggiunta di hdmi e usb normale è meglio degli altri 2 asus con android nel senso che per uno che viene dal mondo pc è sicuramente piu facile da usare e ci fai le stesse cose con il plus che anche con un hardware non potente puoi metterci programmi che usi nel queotidiano che magari in android non esistono o sono sviluppati male.

    poi come dici con il 10 han preso sta strada stanno pensando a un upgrade graduale ok ben venga perchè alla fine un tablet con tastiera stile surface dei poveri con win potrebbe avere qualcosa da dire in piu di un pari prezzo android ( si parte da 200 euro)

  12. #27
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    899 dollari diventano 1029,00€ in italia per la config base del surface pro. Fatevi i vostri conti per il resto... mentre i lumia hanno preso un 1:1 secco.
    ahem...

    Surface Book
    Ultra-thin, meticulously crafted, with incredible screen resolution. This is the ultimate laptop.
    Starting at
    $1,499.00
    dovrebbe uscire sui 1730...
    economico direi

    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  13. #28
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    anche il surface pro costa una sassata comunque. Resta un bel prodotto, che io consiglierei, ma per una fascia professionale o premium. http://windows.hdblog.it/2015/10/07/...ini-microsoft/

  14. #29
    Lieutenant Commander Darkmind's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    8.263

    Default

    si ma perchè spendere quei soldi quando un dell xps costa meno?
    Alla fine apple con l'ipad pro, ok lui monta IOS, il surface invece monta win10, ma ha almeno creato un prodotto per chi ha bisogno di
    portabilità a un prezzo "abbordabile" tenendo sempre presente che parliamo di Apple dove il costo è cmq sempre alto di suo.

  15. #30
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    si ma perchè spendere quei soldi quando un dell xps costa meno?
    Alla fine apple con l'ipad pro, ok lui monta IOS, il surface invece monta win10, ma ha almeno creato un prodotto per chi ha bisogno di
    portabilità a un prezzo "abbordabile" tenendo sempre presente che parliamo di Apple dove il costo è cmq sempre alto di suo.
    un dell xps non offre queste funzionalità, se ti servono queste funzionalità, questo le ha. È come dire perché comprarsi il bmw quando la panda va benissimo...
    Ipad pro pari caratteristiche ha un prezzo molto simile ma monta ios, non mi pare più abbordabile di questo.
    Last edited by Hador; 7th October 2015 at 19:12.

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.93 Kb. compressed to 98.52 Kb. by saving 15.41 Kb. (13.53%)]