Le stats erano in risposta a estrema che da come scriveva sembrava che bisognasse andare in giro con la body guard perché per strada ti ammazzano anche per 50€, insomma l'Italia come Gotham City.
Questo per avere una visione d'insieme
http://dati.istat.it/Index.aspx?Data...CCV_DELITTIPS#
I furti e le rapine sono aumentati nel 2012 e 2013 rispetto al quadriennio 2008-2011; i furti in abitazione sono più del doppio nelle abitazioni che negli esercizi commerciali, mentre è vero il contrario per le rapine; le rapine poi sono in numero molto inferiore rispetto ai furti. Questo significa a mio avviso alcune cose: la criminalità "semplice" nel nostro paese non è violenta come la si vuol far passare al pubblico, e che i topi d'appartamento preferiscono evitare il confronto coi proprietari che inevitabilmente o sfocia in violenza (trasformando la fattispecie in rapina) o finisce con la fuga dei ladri per vari motivi, peccato che non ci sia la statistica sui tentati furti. Gli omicidi volontari a scopo di furto o rapina sono in un numero veramente insignificante come avevo scritto pure prima.
Quindi è vero che furti e rapine sono aumentati nel 2012-2013, ma è anche vero che statisticamente (e ragionevolmente) parlando non è giustificabile un intervento sulla legittima difesa proprio perché è una fattispecie pensata per regolare casi estremi di necessità della vita, ed una rapina in casa propria rientra tra quelli, perché appunto sono statisticamente molto basse rispetto ad altri reati. Per capirci i furti con strappo sono più del doppio delle rapine...
Lo stato per tutelarti dopo che hai subito una rapina e ammazzi qualcuno invocando la legittima difesa deve per forza instaurare un processo perché è tramite il processo che si accertano i fatti, purtroppo non basta chiamare la polizia e dirgli "bon volevano rapinarmi, pigliatevi il cadavere e tanti saluti". Al massimo si può discutere su una tutela economica in sede processuale per ammortizzare i costi alle vittime di rapina e furto, ma il procedimento in sè è necessario, altrimenti come fai scusa?
Che poi ci sia un problema è un altro conto e sicuramente è vero, specie in alcune zone del paese; però è un problema amministrativo che, come dici tu, nessuno riconosce. Però smettiamola allora di parlare di legittima difesa, di cazzate salviniane, e simili.
Vabbè ma subire più furti nel corso degli anni non ti legittima a sparare all'ennesimo ladro che ti entra nell'esercizio commerciale o in casa, solo perché ti sei rotto il cazzo e hai subito un danno economico. Perché altrimenti all'ennesimo stronzo che mi tampona mentre siamo in fila al semaforo io mi sento legittimato a moddare la carrozzeria stile carmageddon e sfondare il paraurti a chiunque mi si avvicina troppo.