io non credo che il 5 stelle sia al 27% solo per i peones, ci vedo altre ragioni come la disillusione dovuta agli altri partiti: dopo B il meno peggio era il pd ora il meno peggio e' il m5s nella loro convinzione e votando di "pancia"
la lega il suo bacino di braccianti agricoli padani li ha sempre avuti e quelli non hanno bisogno di un salvini che scrive su facebook, vedono il tg anche non di parte come quello de la7 e si fanno le loro convinzioni che "e' tutta colpa dei neri" (cit.) a cui viene data accoglienza e stipendi mentre loro sono disoccupati. io li vedo come fenomeni slegati dai social cosi come li vedo slegati anche dalla stampa i peones non lo leggono e non l'hanno mai letto un giornale a volte non sanno nemmeno leggere inteso che le notizie non le capiscono, non parlo di analfabeti eh ma anche di gente che ha fatto le scuole superiori, al massimo vede un tg
che poi la politica cavalchi e strumentalizzi le notizie per il suo elettorato o crearsene di nuovo e' cosa che purtroppo si fa da sempre e da tutti i lati, basta vedere ieri che renzi si e' fatto padre dell supposto aumento del pil del 1,5% nel 2016 e del 1,4% nel 2017 quando le cause derivano da tutt'altro proprio dalla relazione dell UE, e' un aumento strumentale ad altri fattori e non frutto della politica attuata, insomma tutto questo e' strumento di politica, da 3 soldi a mio gusto, che si usa da sempre.
io semplicemente non credo in tutto questo potere dei social o meglio non credo che la disinformazione diffusa, compresa quella dell utonto che scrive su un social, la faccia da padrona, l'unica differenza e' che ora tra un invito a candycrush ed un altro scrivono 4 cazzate che vengono "piaciate" da chi la pensa come loro (e probabilmente per tot piaciate ci sono anche tot che pensano che siano stronzate invereconde ma non lo vedi dai social che sono buonisti, "mi piace" c'e' "muori coglione" no, forse arriva dicono), ma e' la stessa medesima cosa che avveniva nei bar e' cambiato solo il contesto e la visibilità o la percezione che ne hai tu, prima dovevi essere al bar con loro, ora no.
il problema alla base e' che tra 30 bestie che pensano che sparare al ladro in casa ed ammazzarlo, per tornare in topic , sia un loro sacrosanto diritto ce ne siano magari solo 3 che sanno o capiscono e distinguono il perche' sia giusto (nel senso più ampio del termine) il contrario, lasciando perdere quello morale dato che ognuno ha la sua di morale, ma da un profilo pratico, giuridico e di buonsenso, ma ti dirò di più , semplicemente da un profilo terra terra come quello semantico con le capre che vogliono rendere la difesa legittima all'atto pratico un offesa legittima. Ma quello c'e' sempre stato. Insomma non sono fenomeni Nuovi che derivano dalla diffusione dei socials.
poi sono punti di vista.