Results 1 to 11 of 11

Thread: Mobile Suit Gundam

  1. #1
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default Mobile Suit Gundam

    Da tempo pensavo di scrivere qualcosa su Gundam, vuoi per mancanza di tempo vuoi perché e' un "lavoro" complesso sicuramente più di ogni altra franchigia storica ho sempre rimandato, complice un influenza ho avuto un po' di tempo.

    Cosa e' Gundam per i cultori dell'animazione? Perché è cosi famoso? Cosa ha generato? Perché dopo 36 anni dalla sua creazione da ancora tutto questo hype? Queste sono alcune domande a cui cercherò di rispondere per aiutare chi vuole avvicinarsi a questa lunga saga che parte 36 anni fa o semplicemente a chi ne e' curioso.
    Innanzitutto perché Gundam fu un must nel '79?
    Per una serie di innovazioni che stravolsero non solo il mondo emergente delle storie di robot, si... perché iniziarono a venire chiamate mecha stories solo dopo Gundam, ma cambiarono anche il modo di raccontare le storie e non solo nel mondo dell'animazione.
    Ideata da Yoshiyuki Tomino Gundam e' una storia di guerra, ambientata da un punto di vista temporale nell'Universal Century 0079 ovvero nel 79mo anno dopo la colonizzazione spaziale che porta alla creazione di sette colonie della terra situate nei punti di Lagrange. In quell'anno side 3, dove si e' costituito un principato a seguito delle visoni scientifiche-filosofiche di Zeon daikun dichiara guerra alla federazione terrestre. Zeon Daikun ravvisava che l'uomo nello spazio stava sviluppando dei poteri e si fosse alle soglie di una successiva evoluzione dell uomo quello che Zeon stesso chiama i New-type atti ad indicare un nuova generazione di uomini. Questo porta nello 0058 alla dichiarazione d'indipendenza di Side 3 e la creazione della repubblica Indipendente di Zeon, salgono tensioni tra side 3 e la terra ma il culmine si ha quando Zeon Daikun viene assassinato 9 anni prima dell'inizio della serie dalla Famiglia Zabi, famiglia militare della stessa side 3 che sfruttera' questo assassinio come spinta per un insurrezione popolare addebitando l'assassino alla federazione terrestre, facendo nascere cosi un movimento insurrezionale, per mettersi a capo di esso, e la costituzione di un Principato che sfocerà, appunto, dopo nove anni nella dichiarazione di guerra, una guerra civile che verrà chiamata "la guerra di un anno" , durerà infatti dallo 0079 allo 0080.

    La trama quindi si sviluppa subito molto complessa, c'è la politica, l'indipendenza, motivi sociali ed economici ed a differenza di molte altre serie dei tempi Tomino non crea degli alieni che vogliono invadere la terra, il principato di Zeon è composto da umani ed hanno anche delle motivazioni comprensibili per reclamare l'indipendenza , anzi a dirla tutta tomino non crea nemmeno dei cattivi, per la prima volta in una storia di animazione non esistono buoni o cattivi, la guerra scoppia per un movimento indipendentista con una base sociale-scientifica e per ragioni politiche dello sfruttamento della terra nei confronti delle colonie spaziali che non hanno nemmeno loro rappresentanti politici con diritto di voto nel governo federato. Tomino quindi esce dallo schema buono e cattivo e questo si nota anche nei personaggi principali della serie Amuro Ray e Char Aznable: non esiste un buono ne un cattivo sono i protagonisti della serie pur se di fazioni opposte, questo al di la dell'adattamento penoso che venne fatto in italia negli anni 80.
    La serie Gundam infatti venne trasmessa in quegli anni doppiata dalle reti private senza che fosse stata licenziata con un adattamento fatto a braccio e sbagliato che non ne coglie l'innovazione, si praticamente piratata/rubata cosa per cui la Sunrise ne Tomino diedero nessun diritto in italia se non fino ad una decina di anni fa, quella che avete visto da piccoli con la sigla "sono peter ray comandante del robot" e' tutta sbagliata come storia.
    Amuro è un ragazzino che si trova coinvolto nella guerra, anche lui e' uno spacenoid di side 7, colonia che si schiera con la federazione terrestre, sale a bordo di un mech prototipo il Gundam per proteggersi e ne resterà come pilota per tutta la prima serie e parte delle successive, Char Aznable è l'asso del principato di Zeon, scappato 9 anni prima ai cospiratori Zabi, insieme allo sorella Artesia (che si troverà arruolata nella federazione terrestre con il nome falso di Sayla e che avrà anche una romance con Amuro) è il figlio di Zeon Daikun, caratterizzato da una personalità molto particolare ed una grande forza di volontà da un lato vuole portare la sua personale vendetta nei confronti della famiglia Zabi, pur combattendo tra le fila del loro principato, dall'altro vuole continuare a fare vivere le idee illuminate ed indipendentiste del padre.

    Federazione e principato di Zeon hanno entrambe le loro motivazioni entrambe valide lasciando cosi lo spettatore libero di parteggiare per uno o per l'altro, ogni fazione ha dei personaggi negativi, ogni fazione personaggi positivi ma non c'e' una dicotomia buoni e cattivi. Quindi appare evidente fin da subito che l'impostazione sia qualcosa di innovativo, ricordiamo che parliamo di 36 anni fa. Contesto della guerra ben sviluppato, assenza di cattivi dato che ognuno ha le sue motivazioni che sono comprensibili, e si arriva ad un altro punto che e' ancora attuale in quasi tutti gli anime fatti dal 1979 ad oggi il dualismo. Amuro e Char, si rispettano si temono nel proseguo della trama saranno anche rivali su vicende personali perché Lala Sun, New-type addestrata da Char, rimarrà attratta ed in risonanza con Amuro, attirando le gelosie di Char. Lala Sun però resta vittima di Amuro durante la guerra, Char questo non lo perdonerà mai ed Amuro non lo perdonerà mai a se stesso. Un ulteriore innovazione di Tomino che si guadagna il soprannome kill em all e' la crudeltà della serie, e' guerra e la gente muore e ne muore tanta non solo comprimari ma anche protagonisti, la serie parte con l'operation British un operazione che fara' precipitare la colonia di side 2, una colonia popolata che si era schierata con la federazione terrestre, sulla terra a Sydney, uccidendo tutti gli abitanti della colonia e distruggendo gran parte del continente australiano. Gundam e' una serie crudele, e' una serie caratterizzata dall' odio, che viene alimentato nella barbaria della guerra in un escalation, perché le morti causano morti e successiva vendetta. Odio che durerà a lungo ed anche dopo la guerra di un anno dato che chi ha perso amici parenti mogli e figli nella guerra di un anno non sarà sazio con un trattato di pace. La guerra o insurrezioni quindi vengono alimentate da una pluralità di motivi dal piano sociale, dell indipendenza dallo sfruttamento economico ed a seguito anche dalla vendetta che le parti in causa vogliono adoperare a seguito della violenza e le perdite subite a causa della guerra. In linea di principio non ci sono buonismi la gente si ammazza. Anche tra gli stessi piloti dei mech, a volte riserve inesperte mandate in prima linea dopo la morte dei militari, è subito evidente come combattano per ammazzare il pilota nel cockpit, questo ha una motivazione tecnica che spiego dopo, ma sopratutto non lasciare sopravvissuti vuol dire non avere altri nemici in futuro, il nemico va ammazzato.
    Ed arriviamo ad una delle più importanti innovazioni di Gundam: i mecha, per la prima volta si crea un contesto di guerra robotica realistica, si passa dai real robot di Nagai che non hanno articolazioni e che sono spesso l'impersonificazione del pilota, con il pilota che si contorce, o il robot stesso che si contorce se prende danni, a semplici strumenti delle macchine... Mech. Macchine da guerra nulla piu' , Mobile suit appunto che hanno un numero limitato di colpi/armi, macchine che devono avere fatto la manutenzione, a cui servono pezzi di ricambio, macchine che si inceppano e che danno problemi. Tomino e' attentissimo non solo dal lato estetico ma anche dal punto di vista tecnico, introduce ad esempio le particelle Minovsky che sono delle particelle rilasciate dalle navi che fanno una sorta di Jamming e che rendono inutilizzabili i radar quindi tutto, nel buio dello spazio, e' a vista o cmq i sistemi di puntamento sono ristretti ed a cortissimo raggio le comunicazioni radio sono praticamente nulle e disturbate. In un contesto del genere introduce anche i dummy che non sono altro che palloni gonfiabili con le forme di mecha o navi o asteroidi per rendere ancora più difficile la visibilità e non fare capire il numero di truppe e rendere piu difficile l'individuazione dei target. Da una ragione in più' perché i piloti cerchino di ammazzare il pilota avversario mirando al cockpit o lacerando l'abitacolo, causando morti orribili, i mecha hanno reattori nucleari il loro scoppio può fare scoppiare gli altri specie se finite le munizioni si deve andare con un arma melee come le heat axe di zeon o le light saber dei mech della federazione. La cura per la pseudo scienza/tecnologia è meticolosa. Ma Tomino non si ferma a questo si parlava poco sopra dei New-Type il nuovo stadio di evoluzione dell'uomo , be conoscete la "forza" di starwars? i New-type hanno un concetto molto simile: l'evoluzione dell'uomo e gli anni nello spazio, quello che zeon indica essere "l'assenza del peso della gravità", fa sviluppare alcuni poteri che assomigliano molto ai jedi, oltre ad essere ottimi piloti possono comunicare tra loro telepaticamente, sentire la presenza gli uni degli altri, dialogare con gli spiriti degli altri New-type specie nei momenti particolari, emotivamente pesanti, o gli istanti dopo la morte. In più hanno anche dei poteri psichici che Tomino usa ed integra alla tecnologia nelle successive serie con gli Psycommu apparati all'interno dei mech che permettono ad esempio di teleguidare i Funnels (imbuti) che non sono altro che dei laser remoti, dei droni potremmo dire , che vengono utilizzati in combattimento distaccati dal mecha operati mentalmente ed utilizzati per attaccare target multipli o lo stesso da più direzioni, o in genere ad usare i mech o parti di esso con un interfaccia neurale.
    L'opera di tomino come si puo' vedere e' maestosa da ogni punto di vista si possa guardare.

    Ci sono tanti problemi che si presentano se si vuole iniziare a vedere Gundam, per il neofito è un grosso scoglio: il primo è la molteplicità di storie e serie, il secondo è che all interno della stessa linea temporale si devono vedere in ordine, i riferimenti sono sempre troppi, è un universo vivo dove si susseguono eventi, interventi militari, politica, scoperte tecnologiche ed esperimenti, ideologie che si basano su presupposti scientifici tutti da dimostrare come la reale esistenza dei New-type e tanto altro, non conoscere un presupposto o il motivo di alcuni comportamenti semplicemente non fa capire quindi vedere Gundam unicorn, l'ultima serie nell universo U.C., senza avere visto tutte le precedenti, nonostante abbia protagonisti che non ci sono nelle precedenti serie, la fa sembrare niente di che mentre per chi ha visto tutte le precedenti e' semplicemente un capolavoro. Questo fa si che si devono vedere in ordine ma sono serie che hanno tanti episodi ed alcune sono ovviamente molto datate.

    Altro problema che spesso fa fare confusione al Neofito che si avvicina a Gundam e quello delle linee linee temporali, si perché Gundam ha una sua linea temporale "base", diciamo cosi, che e' l'universal century dove nasce la storia e che contiene molte serie comprese side stories, chiamiamolo "l'universo" principale.
    Poi esistono altre linee temporali che hanno proposto altre serie, che non sono serie minori o sidestory o spinoff, ma sono dei veri e propri reimagine della saga ex novo con altri presupposti, altri eroi, altri motivi, ovviamente che ne mantengono alcune peculiarità o tradermark, alcune volte con successo altre meno per farvi capire meglio la differenza la noterete abbastanza facilmente con il secondo post quando parlo delle storie non appartenenti all'universal century


    L'universo base e' L'universal century o UC quindi, quello in cui la saga inizia nel 1979 con Mobile Suit Gundam 0079
    Ora elencherò le serie del Universal century che meritano di essere guardate ed anche quelle che lo meritano meno, di fatto Gundam è l'universal century, elenco le serie in ordine di visione per quanto alcune sono side stories che pur venendo prodotte dopo sono ambientate anni prima per questo inserisco anche l'anno dell' universal century in cui e' ambientata , cosa utile per avere riscontro in che periodo si svolga la eventuale side story


    Mobile Suit Gundam (1979, 43 episodi o 3 film riassuntivi da circa 2 ore l'uno)
    Settembre-Dicembre, UC 0079
    E' la prima serie tratta delle vicende della guerra di un anno dal suo inizio nel settembre dell'anno 0079 al dicembre dello stesso anno fino alla battaglia di A Baoa Qu alla fine della quale si firma un armistizio. I protagonisti sono Amuro Ray e Char Aznable i rispettivi assi delle due forze in guerra civile. Ovviamente e' una serie datata sicuramente lo è visivamente. I tre film riassuntivi possono essere un alternativa per quanto molto viene tagliato.

    Mobile Suit Z Gundam (1985, 50 episodi o 3 film riassuntivi da circa 1 ora e mezza l'uno)
    UC 0087 - 0088
    seconda serie della saga, ma per quanto in parte partecipano anche Amuro, in parte ridotta, ed in parte più ingente Char, il protagonista della serie è Camille Bidan, un giovane impulsivo New-type ed il contesto è la Guerra di Gryps: a seguito della fine della guerra di un anno e nei successivi anni per evitare altri fenomeni di insurrezione prendono il potere alcuni gruppi elitisti paramilitari in seno alla federazione che esercitano un regime militare repressivo: I Titans. Come corrispettivo si formano anche gli AEUG , associazione paramilitare ritenuta terroristica dalla federazione ed in tutto questo si aggiungono al conflitto anche alcuni sopravvissuti del principato di Zeon che vogliono restaurare il principato guidati da Haman karn che usa la sua protetta, l'infante Mineva Lao Zabi, unica sopravvissuta della famiglia del principato di Zeon. La serie una delle più crude e da pugno nello stomaco. Anche qui e' una serie vecchiotta esteticamente ed anche qui i tre film sono un alternativa ma poco valida perché tagliano molto, di contro i film presentano un finale differente, il perché lo spiego dopo meglio quando parlo di zz gundam ma fu fatto di fatto per tagliare fuori dalla continuity la successiva serie ZZ gundam , serie di scarso valore, in modo che si potesse passare direttamente a Char's counterattack dopo avere visto Z gundam


    Mobile Suit Gundam Char's counter attack (1998, film)
    UC 0093
    Sono passati 14 anni dalla guerra di un anno, la situazione tra colonie e terra è sempre tesa e Char che da anni era considerato disperso si mette alla guida di un movimento di insurrezione chiamandolo Neo Zeon minacciando la terra con un'attentato simile a quello di anni prima su Sydney. Char's counter attack e' un capolavoro senza se e senza ma, inoltre è il capitolo finale della rivalità tra Amuro e Char la rivalità durata 14 anni finisce e chiaramente vi ometto come.


    - Con questo finisce la main story di Amuro e Char ma prima di passare a Gundam Unicorn che da una chiusura ed in modo perfetto alla storia della federazione e zeon c'e' altro da vedere.
    Il problema è sempre il solito sono tutte storie che presuppongono la conoscenza di quanto successo in gundam, z gundam e char's counter attack si possono vedere anche senza averle viste ma di fatto possono risultare criptiche perché danno per scontato moltissimo quindi non si apprezzano per come si dovrebbe.


    Mobile Suit Gundam 0080: the war in the pocket (1989, oav 6 episodi)
    UC 0079
    Mentre altrove si combatte la guerra di un anno, e' ambientata su side 4 una colonia che si è dichiarata neutrale ed il protagonista è un bambino delle elementari che si diverte a "giocare alla guerra" coi suoi coetanei , parlare di mech e simpatizzare per una o l'altra fazione. Gli eventi della guerra arriveranno anche su side 4 poco prima dell'armistizio che porrà fine alla guerra di un anno ed Alfred scoprirà a sue spese il dramma della guerra. E' una storia sui generis ma che fa riflettere ed a tratti molto toccante.


    Mobile Suit Gundam 0083: stardust memory (1991, oav 13 puntate o un film riassuntivo)
    UC 0083
    Stardust memory, di cui consiglio la visione in 12 puntate più che del film, e' una storia ambientata qualche mese prima di Z Gundam, e di fatto spiega quali siano gli eventi e la politica che portarono alla creazione dei gruppi paramilitari come i Titans che poi ritroviamo in Z gundam appunto. La storia nasce dopo il furto di un prototipo di un Gundam carico di testate nucleari, bandite dal trattato di pace , da parte di alcuni reduci del principato di Zeon e la minaccia del loro utilizzo. Al mecha design c'e' Kawamori di Macross.

    Mobile Suit Gundam: the 8th ms team (1995, oav 12 ep + uno special)
    UC 0079
    8th ms team e' una delle serie più belle e piu' riuscite di Gundam è ambientata un mese dopo l'inizio della guerra di un anno e sulla terra i protagonisti sono un plotone di mobile suit stanziati in una regione dell asia. L'ambientazione quindi lascia lo spazio ed il buio per passare in foreste e deserti.
    Personaggi ottimamente caratterizzati è assolutamente un must, presenta una buona romance tra i due protagonisti un tenente della federazione e il pilota di un mobile armor sperimentale di Zeon figlia di una nobile casata di side 3: la loro storia ed il loro rapporto farà vedere loro la guerra sotto un altro punto di vista.


    - Dopo queste side stories tutte decisamente ben fatte si arriva saltando alcune serie poco riuscite di cui parlerò dopo a quello che e' l'epilogo della saga sull'universal century


    Mobile Suit Gundam Unicorn (2010, oav 7 episodi da 1 ora l'uno)
    UC 0096
    La storia e' ambientata 3 anni dopo char's counter attack ma inizia con un antefatto nell anno 0001 cioe' l'anno in cui si diede inizio alla colonizzazione spaziale. Tornando al presente gli eventi di char's counter attack non hanno ancora risolto nulla , ma l'attenzione viene posta sulla corporazione Vist che ha sede in industrial 7, corporazione che da anni mantiene un segreto denominato come lo scrigno di Laplace che dovrebbe contenere qualcosa che potrebbe cambiare il presente ed il futuro perché andrebbe a dare una diversa connotazione non solo all'espansione spaziale iniziata nel UC 0001 ma anche agli eventi che hanno portato alla guerra di 1 anno. La federazione vuole mantenerlo segreto a tutti i costi, mentre i terroristi simpatizzanti di zeon o comunque indipendentisti hanno intenzione di scoprirne in contenuto e valutare in seguito se tenerlo nascosto o diffonderlo. I protagonisti sono Banagher Links che si scoprirà essere legato a doppio filo con la corporazione Vist e Mineva Lao Zabi, l'unica sopravvissuta della famiglia Zabi che si era vista, appena nata, in Gundam 0079 durante la battaglia di Salomon e come reggente fantoccio di 8 anni, in Z gundam, del principato di Neo zeon. La realizzazione tecnica è sublime la storia e' molto intelligente, geniale cosa in realtà sia lo scrigno di Laplace, ottime le metafore tra la storia e gli arazzi che ne sono il filo conduttore, realmente esistenti, de "La dama e l'unicorno". Anche in questo caso però se non avete visto gundam, z gundam e char's counter attack ne capite ben poco, non comprendete le motivazioni , molto di quanto succede, i termini tecnici , il passato di alcuni personaggi etc.

    - Per fare un esempio se non sapete cosa siano i new-type e le percezioni che hanno non capite perché Banagher, a pochi minuti dall'inizio della prima puntata, sente la presenza di Mineva su industrial 7 ne perché sente questa presenza in pericolo e va a controllare/salvarla. Ovviamente è solo uno dei tanti esempi che posso fare senza fare major spoiler. Quindi se non siete dentro le dinamiche della saga di gundam il 90% di quanto succede non lo capite o pensate che non abbia alcun senso.
    Questo e' un esempio piccolo e banale su Unicorn ovviamente, ma puo' essere utilizzato come esempio generale della ragione dei motivi per cui molta gente vedendo storie di gundam random e senza un ordine non le capisce e non capisce il fenomeno della stessa saga, con ottima probabilità chi vede Unicorn senza avere il background necessario si interroga su cosa abbia visto e che senso abbia avuto, scambia plothole dove non ci sono etc. e crede alla fine che non sia nulla di che.
    Ed e' esattamente questo il motivo per cui dico che se si vuole vedere gundam lo si deve fare con ordine e senso o e' sicuro che non ne capirete una ceppa o non ne riuscirete a cogliere l'estrema bellezza e complessità.
    Il neofito di Gundam deve passare per forza per le prime due serie che sono di 36 e 30 anni fa ( o i film che sono eccessivamente riassuntivi quindi non coprono tutto ovviamente) e char's counter attack, c'e' poco da fare.

    - Altre storie ambientate nell' UC , ma che non vale la pena vedere a mio avviso, sono:

    Mobile Suit Gundam ZZ (1986, serie 47 episodi)
    UC 0088-0089
    nasce come sequel diretto di Z gundam, ma contestualmente all'air di questa serie viene dato a tomino il Green light per char's counter attack, tomino decide quindi di cambiare toni ed atmosfera, più demenziale , cambia pure personaggi non compaiono ne Amuro ne Char indiscussi protagonisti del film di prossima uscita. Per questo tomino quando creerà le compliation movies di Z gundam ne cambia il finale in modo che si possa anche saltare.

    Mobile Suit Gundam F91 (1991, film)
    UC 123
    progetto nato come una serie da 50 episodi per creare una nuova saga all'interno dell'Uc di fatto naufraga per i litigi del cast dopo la produzione dei primi 12 episodi, ancora non trasmessi, da qui ne nasce un progetto di un film, molto rimaneggiato, che non risulta essere niente di che con molto di già visto precedentemente.


    Mobile Suit Victory Gundam (1993, serie 51 episodi)
    UC 0153
    Victory gundam non e' malaccio ma e' la più cruda e triste storia ambientata nell' Uc nonostante i personaggi siano tutti dei bambini, ha una trama molto adulta ed è la più "kill em all story" di Tomino, data l'ambientazione fatta diversi anni dopo non e' totalmente slegata dalla main story di federazione e zeon, ovviamente ha riferimenti. Ad esempio sul protagonista si hanno molti hint che sia il nipote di Char, il cognome della madre di Uso Ewin è Miguel: durante Char's counter attack l'amante di Char si chiama Nanai Miguel, la cosa avrebbe anche una sua corrispondenza con il tempo trascorso , passano 60 anni tra char's counter attack e victory gundam, quindi la madre di uso potrebbe tranquillamente essere la figlia di Char e Nanai ma non è stato mai confermato da nessuno dello staff. Di fatto resta una serie che si può anche saltare


    - Altre serie dell'Universal century che nascono da manga ed in cui e' in corso l'adattamento in anime sono

    Mobile Suit Gundam: The Origins (manga in 23 volumi completo dal 2001 al 2011, adattamento parziale anime in corso in 4 film di cui 2 rilasciati)
    e' una rinarrazione degli eventi che parte dall'anno 0058 quindi con l'assassinio di Zeon daikun da parte degli zabi. E' la storia di Casval (Char) e Artesia (Sayla) ancora bambini che fuggono da side 3, storia molto adulta e superbamente sceneggiata, anche questa deve essere vista in foreshadowing, e' un prequel che da per scontato che si sappia cosa succederà dopo. E' dedicato in particolar modo ad approfondire gli antefatti e i retroscena degli avvenimenti e dei personaggi principali

    Mobile Suit Gundam Thunderbolt (manga in corso, a dicembre inizieranno a venire rilasciati 4 ova sui primi 4 volumi del manga)
    E una storia ambientata durante la guerra di 1 anno quindi nello 0079 in un settore denominato thunderbolt per le scariche elettrostatiche provenienti dal debris della colonia distrutta di side 4 e narra la storia di un plotone di zeon la divisione soprannominata living dead sopravvissuti del settore per lo più menomati e storpiati dalla guerra con Darly il loro asso sniper, menomato anche lui in entrambe le gambe, e Flaming asso della federazione, poco affezionato alla causa federale per completare il solito dualismo di un Gundam che si rispetti

    mi riservo il prossimo post per scrivere in futuro quali storie delle altre linee temporali quindi in veri e propri universi distinti di gundam valga la pena vedere, chiaramente le storie in universi temporali distinti sono di più facile fruizione visto che non necessitano di conoscere tutto quanto successo dal 1979 ad oggi ma sono per lo più standalone con eventualmente loro sequel diretti.
    Last edited by McLove.; 28th November 2015 at 18:36.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #2
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Come dicevo precedentemente nei lunghi 36 anni della franchigia di Gundam oltre alla linea temporale principale dell universal Century negli anni sono state prodotte altre serie in altre linee temporali o potremmo pensare universi parallelli dove non esistono Char ed Amuro e dove non sono successi gli eventi della guerra di un anno, quindi il Setting è tabula rasa
    questo le rende serie più accessibili a chi non ha mai visto nulla di Gundam sato che non deve conoscere quanto successo prima ma si parte di fatto da zero.

    Di contro va ribadito che ogni serie di gundam anche in altri universi ha sempre alcune caratteristiche che rimandano alla serie principale sono i segni distintivi o semplici "omaggi" oppure aspetti che la trama deve avere perche si possa parlare di una Serie di Gundam
    - c'e' sempre un ragazzo che suo malgrado si trova su un Gundam e ne legge il manuale a bordo
    - c'e' sempre il dualismo con un altro pilota avversario spesso con una maschera come char (casval vero nome dell uomo dietro la machera di char usa la maschera perché a differenza di char il ragazzo di cui ha preso la personalità per scappare dai Zabi anche lui biondino ha gli occhi azzurri invece che marroni, con la scusa di nascondere una cicatrice)
    - ci sono sempre due fazioni in lotta a volte di più che spesso hanno delle ragioni valide per andare in guerra
    - c'e' sempre la morte incombente di tanti personaggi primari e secondari
    - c'e' sempre spunto per romance spesso tra ragazzi in guerra tra di loro e di fazioni opposte
    - ci sono sempre i New-type che magari verranno denominati in modo differente a volte coordinators come in Seed o innovators come in 00 etc etc.
    i tratti distintivi di Gundam devono esserci sempre e ci sono sempre stati.

    Sono soltanto due le serie che meritano di essere viste a mio avviso, chiaramente possono piacere come no dato che non sono sicuramente dei capolavori come la saga dell'Universal Century, di contro le piu recenti hanno una resa grafica decisamente più accattivante
    Probabilmente c'e' anche una terza che varrà la pena vedere, attualmente in corso ma sono usciti solo 8 episodi su 25, quindi può naufragare e diventare anche la peggio merda di sempre.

    Mobile Suit Gundam SEED (2002, 50 episodi + 2004, 50 episodi del suo sequel SEED Destiny)
    Gli eventi sono ambientati nell'anno 70 della Cosmic era, anche qui c'e' stata un espansione coloniale ed e' in corso la bloody valentine war che prende il suo nome da un attacco con testate nucleari il 14 febbraio da parte della terra su delle colonie della Plant, lo sfondo della guerra in questo caso non e' l'indipendenza delle colonie come nella prima serie ma è l'odio razziale tra i natural, cioè la gente comne l'homo sapiense ed i coordinator: spazianoidi geneticamente modificati che assomigliano molto ai New-type dell'universal century.
    La storia e' diretta da Fukuda e non da Tomino, e' molto lunga alcuni puristi la odiano, altri meno legati all'UC l'adorano, io l'ho trovata cmq gradevole, se si ha l'intelligenza di non pretendere qualcosa come il Gundam dell universal century. questo non vuol dire che sia brutta ma il Gundam Uc e' un altra cosa.
    La grossa differenza dal punto di vista della narrazione è che e' molto più romanzata, viene dato molto più pathos agli eventi per fare un esempio se nel gundam di tomino un personaggio esce col mobile suit e, realisticamente come se nulla fosse quasi inaspettatamente, viene disintegrato da un beam che gli frigge il cockpit e GG, Fukuda invece da enfasi e molto più pathos con varie death flag etc. intendo questo con romanzata laddove tomino dava una rappresentazione realistica anche nel plot, Fukuda ha una realizzazione più classica che vuole, e ci riesce, a creare pathos. La storia ha 100 episodi e' inutile dire che in un progetto cosi lungo ci sia anche qualche plothole o qualche personaggio che venga usato per colmare trame e sotto trame dei tantissimi, sono veramente tanti, personaggi della serie. La peculiarità, senza fare spoiler, è che inizialmente il dualismo è tra Kira Yamato, il main protagonist, ed Arthun Zala, dopo alcuni eventi invece il protagonista, diventa Shinn Asuka (questo e' il motivo per cui molti guardando aldnoah.zero pensavano che il protagonista della seconda season potesse essere Slaine scimmiottando appunto Seed il cui cambio di protagonista fece discutere moltissimo i fans all epoca) ovviamente non vi dico se ci sarà un ritorno di Kira o il protagonista resta Shinn fino alla conclusione della serie.


    Mobile Suit Gundam 00 (2007, 50 ep in due stagioni + film conclusivo)
    Questa serie, l'altra a cui vale la pena dare un occhiata, e' ambientata nell'Anno Domini 2307 a causa della fine del combustibile fossile la terra ha trovato nuove forme di energia con dei pannelli solari orbitali supportati da 3 orbital elevator, ognuno in una distinta regione ed ognuno facente parte di un differente blocco geopolitico, tutte e tre in guerra tra di loro da anni, le regioni senza ascensore orbitale sono nella più grossa povertà. Lo status quo viene interrotto quando quasi dal nulla spunta un organizzazione paramilitare terroristica chiamata Celestial Beings detentori della tecnologia Gundam, che agiscono indistintamente contro le tre distinte coalizioni. Queste non potendo contrastare da sole la superiorità dei celestaial beings si coalizzano formando l'armata delle Nazioni Unite appianando i loro problemi per combattere il nemico comune e i suoi atti terroristici e di guerra . Questo l'incipit la storia continua spiegando i retroscena i motivi per cui i celestial beings entrano in possesso dei Gundam ed il motivo del loro agire e svariati colpi di scena.

    la terza serie che fino a quanto trasmesso sembra essere decisamente solida ed ancora in corso e' Mobile Suit Gundam : iron blooded orphans
    il resto come Gundam Wing e suoi sequel in ova, Gundam afterwar x, Turn a Gundam o la cinnata di Gundam Age e suoi sequels, è solo roba dozzinale

    E con questo alla Forrest Gump, "credo di non avere altro da dire su questo argomento"
    Last edited by McLove.; 28th November 2015 at 19:32.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #3
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Ottimo lavoro, mi stupisco sempre della tua maniacalità nel generare wall'o'text.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #4
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Ottimo lavoro, mi stupisco sempre della tua maniacalità nel generare wall'o'text.
    Grazie, be se hai una passione piace condividerla, nel modo buono non quello "social" per intenderci
    Dopo eva di anni fa ed il macross del mese scorso ( sicuramente roba più comoda da svolgere) avevo voglia di fare una introduzione/guida/commento a Gundam da tempo risalente ma la mole di cose da scrivere mi era sempre sembrata troppa cosi come troppo il tempo da dedicarci per fare qualcosa di compiuto
    Gundam lo merita ed e' vecchio quindi fare un po' di ordine e venirne a capo se uno vuole iniziare a vederlo e' sicuramente un grosso scoglio, ora so perfettamente che le "nuove generazioni" difficilmente andranno a vedere roba come il Gundam del 79 e Z gundam magari perché la grafica non e' all'ultimo grido, ma non sanno quello che si perdono e probabilmente non sanno che quasi tutto di quello che vediamo oggi ha un grosso debito nei confronti del Mobile Suit bianco, ma mi andava di mettere nero su bianco e farlo leggere a qualcun altro.

    manca qualcosa magari l'aggiungero' con il tempo.

    una domanda: da amante dell' UC e della vecchia saga hai poi visto Unicorn?
    io l'ho visto una prima volta distrattamente e con degli speed sub inglesi fatti col culo, tra l'altro a rate ogni volta che usciva una o due puntate e sinceramente ne ero rimasto deluso sbagliandmi credo.
    Poi l'ho rivisto in italiano qualche mese fa ed e' stata la molla per mettere in ordine qualche idea per partorire sto wot
    Ha dialoghi e riferimenti decisamente complessi, e serie da seguire con attenzione , imho, e non stanco, quindi nella madre lingua e non con degli speed sub eng di merda ma bensi con l'adattamento ottimo che gli ha fatto Dynit me lo sono goduto molto di più inoltre l'ho visto tutto di fila in 3 giorni e non due puntate l'anno e mi e' sembrato una chiosa perfetta a tutto
    tu l'hai visto? che ne pensi?
    se non dovessi averlo visto e ti interessa 6 delle 7 puntate totali sono su vvvid doppiate in ita, la settima e' da procurarsi: troppo recente per la dynit da mettere in streaming gratuito quando ancora si vendono i dvd/br
    Last edited by McLove.; 28th November 2015 at 06:18.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #5
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Di Unicorn ho visto qualche episodio, mi pare i primi 3, tra l'altro come te subbati un po' così e in povera qualità, il giudizio è difficile, mi ero ripromesso come poi hai fatto te di riguardarmela tradotta appena ci fosse stata occasione, il potenziale c'era perchè le citazioni con la serie classica sono profonde, ed il tratto ed i protagonisti sembrano maturi e strutturati bene, tra l'altro il punto di forza è di avere un manga alle spalle che gli da spessore, anche se non mi è mai capitato di leggerlo, in ambiente se ne è parlato. in settimana prossima come ricostruisco il mostro (pc fiammato giovedì) mi metto a vederla su vvvid, ora ho un vecchio portatile che non mi garantisce una visione buona ne per audio ne per video.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #6
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    primi 3 minuti del primo episodio di Gundam thunderbolt
    http://www.dailymotion.com/video/x3h...min-preview_tv

    e nuovo trailer
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #7
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Pare carino
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #8
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Pare carino
    Guarda il manga te lo consiglio, molto bello
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #9
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Ci do un occhio...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #10
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    ma sarà necessario conoscere storie precedenti nell'universo gundam per vedersi questo thunderbolt. Io ho visto qualcosa ma molto a caso, sprazzi qui e lì.

  11. #11
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    ma sarà necessario conoscere storie precedenti nell'universo gundam per vedersi questo thunderbolt. Io ho visto qualcosa ma molto a caso, sprazzi qui e lì.
    ha il solito problema di ogni serie ambientata nell UC cioe è piena di riferimenti alla guerra di un anno, sinceramente credo che possa essere fruita anche da chi e' tabula rasa ma credo che sicuramente sia estremamente più bella per chi ne conosce il contesto quindi conosce gli eventi della guerra di un anno.
    esattamente come Gundam Origins che pur se ambientata prima di ogni evento della guerra di un anno presuppone la conoscenza di quello che avverrà, oppure come Gundam unicorn che e' un capolavoro ma non viene capito da chi non ha visto il primo gundam, Z gundam e char's counter attack.
    Per fare un altro esempio di animazione Fate zero seppur ambientata anni prima, può essere vista e piace pure a se stante, ma è stata fatta per essere meglio compresa e piu' gradita per essere vista DOPO fate/stay night o non si coglie il 90% dei dialoghi e motivazioni

    Tutto questo può sembrarvi strano ma la cosa che va compresa è che l'universo di Gundam o meglio nello specifico l'universal century e' in oriente esattamente come quello di star wars in occidente, ovviamente c'e' chi non lo conosce per quanto una minoranza , sicuramente ci sono i più o meno patiti che conoscono tutto il cazzo del tutto ma chi sia Dart Vader, o cosa sia la forza, i jedi etc lo sanno praticamente tutti, analogamente per Gundam le motivazioni alla base della guerra, Zion o cosa sia un new-type e' vero e proprio Folklore in oriente.
    Last edited by McLove.; 13th December 2015 at 01:21.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 117.90 Kb. compressed to 105.11 Kb. by saving 12.79 Kb. (10.85%)]