Quel che si dice in campo, rimane in campo.
Quando famo una partita raga?
Ho visto solo il secondo tempo... a Spalletti avevano imprestato il bus di Moufrinho.
Quel che si dice in campo, rimane in campo.
Quando famo una partita raga?
Ho visto solo il secondo tempo... a Spalletti avevano imprestato il bus di Moufrinho.
Mi piacerebbe poter dire che siamo in una fase calante ma semplicemente mi sa che finalmente stiamo esprimendo il nostro reale valore. Nelle prime 15-16 partite anche giocando di merda e facendo un tiro in porta si vinceva, magari con l'1-0, più che altro perchè il centrocampo (in fase difensiva) e la difesa facevano il grosso del lavoro e non si prendeva gol. Da qualche partita ormai invece ogni tanto qualche scricchiolio dietro c'è e i nodi vengono al pettine. Anche ieri davanti è stato un disastro, 4 giocatori offensivi di cui 3 che corrono come matti su e giù ma senza un'idea precisa, non vedi mai una azione fatta bene o un'idea di gioco chiara, alla fine è tutto molto random, anche il gol stesso è venuto fuori da un contropiede e poi non è che si sia combinato un cazzo d'altro.
E piccola nota a margine, non puoi al 30simo del secondo tempo avere (secondo statistiche sky eh) 37 palle perse. Sono una marea, sarà un momento di scarsa forma/concentrazione ma sembra di avere della gente con le zappe al posto dei piedi in campo, e si fanno errori banali in ogni zona di campo dalla difesa all'attacco.
Io continuo a sperare nel terzo posto come obiettivo realistico (allo scudetto non ci ho mai creduto veramente) ma se si continua così sarà dura dura.
È molto grave che De rossi abbia utilizzato il termine zingaro, è molto grave che sia il primo insulto venuto in mente. De rossi é uno zotico. È gravissimo che c'è chi lo difende. Questa è omertà. Il calcio non è un mondo a parte. In Inghilterra derossi non avrebbe mai giocato.
È molto grave che i tifosi della Sampdoria abbiano utilizzato il termine "Vesuvio lavali col fuoco" , è molto grave che sia il primo insulto venuto in mente. I tifosi della Sampdoria sono degli zotici. È gravissimo che ci sia chi li difende. Questa è omertà. Il calcio non è un mondo a parte. In Inghilterra i tifosi della Sampdoria non avrebbero mai giocato.
vittoria che pesa un macigno questa della juve, l'inter si è suicidata ieri
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
Perquisizioni in casa Milan, da Galliani De Laurentis e Lotito tra gli altri ( anche Blanc ex Juve ) per falso in bilancio, falsa fatturazione etc etc, tutto ordinato dalla procura di Napoli
Ennesimo tormentone estivo su sentenze che si risolverà in bolla di sapone o stavolta vanno fino in fondo ?
Once upon a time....
Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern
Once upon a time....
Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern
comunque vedendo i club e gli individui coinvolti, potrebbe essere che ci sia di mezzo il PSG di cui Blanc è AD, nelle varie compravendite di Lavezzi, Cavani, Thiago Silva, Ibra magari anche Verratti stesso
certo sto incapace ha fatto più danni della peste bubbonica
vediamo che succederà, anche se con Zio Fester di mezzo le probabilità che tutto finisca in una bolla di sapone son elevate![]()
Ecco la lista dei nomi:
https://it.sports.yahoo.com/notizie/...1320--spt.html
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
Qualche approfondimento in più : (fonte Ansa)
Emergono nuovi particolari sul nuovo terremoto che ha coinvolto il mondo del calcio. La Guardia di Finanza avrebbe notificato due provvedimenti nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Napoli sulla compravendita dei calciatori. Un avviso di chiusura indagini preliminari, in cui compaiono i nomi di 64 indagati tra dirigenti sportivi, procuratori e calciatori, e un decreto di sequestro nei confronti di 8 procuratori, 37 dirigenti sportivi, tra cui Andrea Della Valle, e 17 calciatori tra cui Ciro Immobile. Tanti gli ex presidente finiti nel registro degli indagati della procura di Napoli: l'ex Sampdoria Edoardo Garrone, Igor Campedelli (ex Cesena), Luigi Corioni (ex Brescia), Pasquale Foti (ex Reggina), Tommaso Ghiradi (ex Parma) e Aldo Spinelli (dimessosi ieri dalla carica di presidente del Livorno). Coinvolti pure il numero uno del Genoa Enrico Preziosi ed il presidente del Palermo Massimo Zamparini oltre a tanti dirigenti sportivi: da Pietro Lo Monaco a Pietro Leonardi, da Giorgio Perinetti ad Alessio Secco, da Pantaleo Corvino a Rino Foschi. Nell'elenco c'e' anche il nome di Gianluca Nani: ex dirigente del Brescia, e' stato per un periodo consulente di mercato del West Ham e oggi è direttore sportivo dell' Al Jazeera. Tra i cacliatori, invece, indagati Gabriel Paletta dell'Atalanta (ma proprietà Milan), Antonio Nocerino (Milan), German Denis (Atalanta), Fernando Quintero (ex Pescara, ora al Rennes ma proprietà Porto), Ezequiel Lavezzi (ex Napoli, ora al PSG) olte agli ex calciatori Hernan Crespo, Adrian Mutu e Diego Milito.
Già, ma come si svolgeva la frode? Secondo la Procura di Napoli i procuratori dei calciatori provvedevano a fatturare in maniera fittizia alle sole società calcistiche le loro prestazioni, simulando che l'opera di intermediazione fosse resa nell'interesse esclusivo dei club, mentre di fatto venivano tutelati gli interessi degli atleti assistiti dagli agenti medesimi. E' questo, secondo il procuratore aggiunto di Napoli, Vincenzo Piscitelli, uno dei meccanismi fraudolenti che ha portato a perquisizioni e sequestri nei confronti di società di calcio di A e B. Inoltre, le società, da parte loro - sempre per la Procura - approfittavano dell'indebito vantaggio di potersi completamente dedurre dal reddito imponibile queste spese, beneficiando altresì della detrazione dell'imposta sul valore aggiunto relativa alla pseudo prestazione ricevuta in esclusiva. In questo modo - si sottolinea - veniva consentito ai calciatori di non dichiarare quello che sostanzialmente era un fringe benefit riconosciuto agli stessi dalla società calcistica che si accollava, a vantaggio dell'atleta, anche la spesa per l'intermediazione. In altri termini, l'importo pagato dai club costituiva un reddito da imputare effettivamente al calciatore e, di conseguenza, la società calcistica ometteva il pagamento delle ritenute fiscali e previdenziali sul maggior reddito loro ascrivibile all'atleta. Alcuni agenti stranieri, di nazionalità argentina, peraltro, mediante il ricorso a documentazione fiscale e commerciale fittizia e attraverso l'interposizione di società 'schermo' con sede anche in 'paradisi fiscali' distraendo i compensi ricevuti dalle legittime pretese erariali del Paese di produzione del reddito (Italia) e di quello di residenza fiscale (Argentina), delocalizzavano i proventi derivanti dalle attività professionali. A fronte dei rilevanti importi fraudolentemente evasi (oltre 12 milioni di euro), la misura patrimoniale del sequestro applicata - dice Piscitelli - ha lo scopo di tutelare in maniera cautelativa le casse dello Stato, facendovi rientrare le somme che illecitamente erano state sottratte al Fisco dagli indagati.
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
articolo interessante, cmq occhio a scrivere falso in bilancio che e' tutt'altra cosa lol
Calciomercato.com ha interpellato l'avvocato e procuratore sportivo Jean-Christophe Cataliotti per cercare di comprendere meglio la portata della gravità delle indagini della Procura di Napoli sulle evasioni e false fatturazioni che stanno coinvolgendo un numero cospicuo di dirigenti, procuratori e calciatori.
Cataliotti, tra le accuse gli inquirenti hanno, in particolare, posto l'attenzione su un sistema che coinvolgeva contemporaneamente dirigenti, procuratori e calciatori; in pratica, riferisce la Procura di Napoli, i procuratori "provvedevano a fatturare in maniera fittizia alle sole società calcistiche le proprie prestazioni, simulando che l'opera di intermediazione fosse stata resa nell'interesse esclusivo del club, mentre di fatto venivano tutelati gli interessi degli atleti assistiti dagli agenti medesimi". Era questo il sistema?
Probabilmente il sistema era questo, essendo in corso una indagine da parte della Procura di Napoli. Quest'ultima dovrà, però, accertare le reali responsabilità delle parti coinvolte, parti che, a mio avviso, sono state colpite da un fulmine a ciel sereno. Mi spiego meglio. Seppure le indagini siano riferite a fatti che sarebbero stati commessi nel periodo compreso tra il 2009 e il 2013, il "sistema" delle commissioni pagate dalle società - al posto dei calciatori - ai procuratori è sempre esistito da quando è nata la figura del procuratore in Italia. Consentitemi un breve excursus su tale figura. Con l'abolizione del vincolo sportivo sancita dalla legge n. 91/1981 si aprirono in Italia nuovi scenari non più incentrati sul ruolo di mercato dominante delle società; venne, infatti, attribuito nuovo e rilevante potere contrattuale ai singoli calciatori, riappropriatisi, grazie allo svincolo e alla libertà di circolazione, del loro destino lavorativo e sportivo. Ed ecco, da qui, la rapida affermazione di una figura, quella dell'agente, rivelatasi sempre più indispensabile nell'affiancare e assistere il calciatore nelle dinamiche - spesso perigliose, senza una guida sicura - dei trasferimenti e delle trattative contrattuali.
Ebbene, arriviamo al punto. I procuratori, ai sensi del loro regolamento (quello antecedente al nuovo entrato in vigore il 1° aprile 2015), in occasione di una trattativa contrattuale innanzi a una società di calcio, erano soliti, una volta concluso il contratto di prestazione sportiva del calciatore, chiedere alla società di calcio di sostituirsi al calciatore nel pagamento della loro provvigione. Ecco, a titolo esemplificativo, come poteva essere trattato l'argomento:
Procuratore del calciatore: "Direttore, per la procura del calciatore come ci accordiamo? Io avrei diritto al 5% sull'ingaggio lordo del mio calciatore, ma non vorrei togliere nulla allo stipendio del mio assistito. Quindi, propongo: me la pagate voi la commissione?".
Direttore: "Va bene la commissione la paghiamo noi, ma mi mandi la fattura, mi raccomado!".
Un sistema, una prassi, una consuetudine, chiamatela come volete. Le tre parti coinvolte, società, procuratore e calciatore erano tutte informate e d'accordo. E l'interesse del calciatore brillantemente tutelato! Il procuratore non dovrebbe curare gli interessi dei calciatori? Stipendio pieno e procura dell'agente comunque pagata. Tutti d'accordo, stretta di mano e foto per i posteri!
Ma questo sistema era irregolare...
Non dico il contrario. Dico che questo è sempre stato il sistema. Tanto che oggi, con l'entrata in vigore del nuovo regolamento per i servizi del procuratore sportivo, il sistema è stato "legalizzato". Oggi, alla luce del sole, il procuratore può decidere chi far pagare la sua commissione e, addirittura, nella stessa operazione di mercato potrebbe ricevere contemporaneamente una commissione sia dalla società che dal calciatore da lui rappresentato. E' stato, infatti, abolito il divieto del c.d. "doppio mandato".
Solo in Italia le trattative con i procuratori erano impostate come ci ha descritto?
Con assoluta certezza posso affermare che in Francia e in Inghilterra le commissioni ai procuratori le hanno sempre pagate le società sostituendosi ai calciatori, ma nessuno ha mai sollevato terremoti giudiziari!
Perchè così tante persone sono state coinvolte nelle indagini della Procura di Napoli?
Perchè non si tratta di fatti isolati. Ripeto: è sempre stato un sistema, diffuso e accettato da tutte le parti coinvolte come prassi normale. Che poi questo sistema abbia assunto i connotati di un meccanismo fraudolento ai danni dello Stato Italiano dovrà essere la Procura di Napoli ad accertarlo. Ma non potrà non tenere conto del fatto che oggi, a partire dal 1° aprile 2015, quel meccanismo è stato "legalizzato"e che, in passato, era sempre stato tacitamente accolto.
Per me - volendo scomodare Shakespeare - di questa vicenda giudiziaria si sta facendo "Molto rumore per nulla"!
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
St’anno nun ce casco più,
ci ho sbattuto troppe vorte,
ogni anno è quello giusto
e poi vanno tutte storte…
Quindi basta co’ le attese,
coi proclami de vittoria:
st’anno sarò misurato,
ho perduto quella boria!
Però a giugno me diverto
a tifa’ per Barcellona,
me commove luisseriche
co’ la dedica alla Roma…
Sì ma devo ricordamme
che me so’ sempre scottato
e quest’anno ho già deciso:
nun m’esarto p’er mercato!
Poi la Juve vende tutti,
tiene solo Paul Pogba,
lo so, devo sta’ tranquillo,
ma comincio a vacilla’…
Daje devo pensa’ ad artro
Su, me devo controlla’,
ma poi ‘r mago Sabbatini
se presenta co’ Salah…
E poi ‘r suo capolavoro,
quella serie de cessioni:
oh, se vende mi cuggino
se fa da’ trenta mijoni!
Io resisto, oddio, ce provo,
ma me pijo ‘na gran sbornia
quanno leggo dell’acquisto
dell’ariete della Bosnia..
Ce ricasco anche stavorta
e me fionno a Fiumicino
co’ tremila artri tifosi
pe’ vedello da vicino…
Me ripetono: stai carmo!
Me lo dice anche mi’ nonna,
e all’esordio ‘n po’ ce riesco,
ma poi ariva la seconna…
30 agosto, Roma-Juve
la domenica perfetta:
prima Pjanic e poi Dzeko,
è partita la vendetta!
Ora basta trattenesse!
Ora basta fa’ lo struzzo!
Quanno vedo salta’ Dzeko
me vie’n mente bomber Pruzzo!
Anzi, mejo, Batistuta!
So’ sicuro, ce scommetto:
questo fa ducento reti
e ce porta allo scudetto.
Poi strombazzo pe’ le strade
ed accendo ‘r mio piccì:
Nainngolan je twitta “ooops!”,
mamma mia, me fa morì!
Al lavoro, la mattina,
radio a palla co’ Marione
e ar collega juventino
scrivo “ooops” su un bel cartone…
Ho dovuto aspetta’ tanto
ma così è ancora più bello:
er collega juventino
st’anno sarà ‘r mio zimbello!
Fine ottobre: Roma prima,
Juve coi punti der Chievo!
“Ooops!” Lo dico tutto ‘r giorno..
Godo, magno, rido e bevo!
Poi ‘n periodo ‘n po’ così,
può succedere a novembre,
ma ‘r problema è che prosegue
pure pe’ tutto dicembre…
Ed in mezzo, per gradire,
n’ bel 6-1 a Barcellona:
Luisseriche questa vorta
nun fa dediche alla Roma…
Nun vincemo ‘na partita
e giocamo pure male:
guarda se pure quest’anno
‘n me rovinano ‘r Natale…
Oh, succede tutti l’anni:
nun appena me rilasso,
noi smettemo de gioca’
e puntuale ecco ‘r sorpasso.
Al lavoro so più mesto
e quanno cacciano Garcia
io me trovo un maxi “Ooops”
proprio sulla scrivania.
E’ er collega juventino,
che già sogna altri scudetti,
ma ora deve fare i conti
col ritorno de Spalletti,
che sta a Roma, no, a Miami,
va beh, è pronto pe allena’:
sai Luciano, te ringrazio
a nome della mia città…
Sai Luciano, te lo dico
io pe’ te presi ‘na cotta
e me chiedo già sognante:
chi sarà ‘r nuovo Perrotta?
Sai Luciano, so’ commosso:
te confesso ch’io alla play
solo quattro-due-tre-uno
co’ Tonetto e co’ Taddei!
Juve-Roma, mo’ m’aspetto
‘r grande calcio de Luciano,
ma partimo ‘n po’ nervosi
soprattutto ‘r capitano,
con un carcio e quarche insurto
va beh ‘n campo può scappa’,
su, nun famo i moralisti,
tutti bravi a giudica’!
Er problema ‘nvece è n’artro:
stamo in undici a copri’,
e Buffon, se lo sapeva,
poteva anche nun veni’;
resistemo co’ le unghie,
poi Florenzi la regala,
Pogba ‘nventa ad occhi chiusi
e prodezza de Dybala.
Amo perso n’artra vorta
e va beh, l’amore è cieco
ma ve prego mo’ levate-
me dar campo questo Dzeko
Scusa Pruzzo, scusa Bati,
quanno vedo questo qua
mo’ me viene da rimpiange
Fabio Junior e Doumbia…
Quanno vedo accanto a lui
quer fantasma de Salah
darei oro per riavere
uno tra Mido e Nonda
Elogiavo Sabbatini
pe’ le sue grandi cessioni,
ma mo’ che ho questa difesa
che ce faccio coi mijoni?
Io all’inizio ci ho provato,
ma poi proprio nun resisto,
sto tranquillo e nun m’esarto
solo fino ar primo acquisto.
E così me godo agosto,
faccio ooops alla seconna
e me scordo anche stavorta
dei consij de mi’ nonna;
me diverto fino a ottobre,
magno, canto e bevo vino,
ma alla fine ride sempre
er collega juventino.
Ha rifiutato il prestito al Frosinone, è tornato alla Fluminense fino a giugno.