Il passaggio deriva dalla solita stoccatina di qualcuno (hador) al pentastellame.
Il nocciolo era che i 5s sono fessi/sognatori perchè vorrebbero il "parlamentodellaggente onlain" e fin qui sono d'accordo sulla fesseria. Poi però mi dice che il governo rappresentativo serve proprio per questo, perchè tenga conto della minoranza etc etc offrendo una visione altrettanto "fessa" della realtà politico/sociale di oggi (e di ieri).
Il "governo rappresentativo" è praticamente telecomandato dalle lobbies e dall'idea di consenso e non gliene può fregare di meno delle minoranze, non fosse stato per la comunità europea col cazzo che facevano le unioni civili.
Da qui l'escursus che tutto sommato non è così OT, nel senso che pare abbastanza evidente lo scollamento fra il senso comune e l'interesse politico, in generale proprio non solo sui tei etici, altrimenti non si spiega perchè il 90% delle banche non venga shottato da un fulmine
Come dicevi tu chiunque metta in fila due palle e si esprima in italiano comprensibile è d'accordo sulle unioni civili, anch'io ho avuto sta sensazione "per la strada".
Sulle adozioni sento gente poco convinta ma abbozzano come gli fai notare che la step child adoption esiste da anni in molti paesi che non si sono trasformati in sodoma e gomorra o nel gay club di scuola di polizia.