il lubrificaggio l'ho capito dopo quest'ultima apertura visto che l'oring è rovinato mannaggia la troia, per fortuna mi ha mandato un set in più
il lubrificaggio l'ho capito dopo quest'ultima apertura visto che l'oring è rovinato mannaggia la troia, per fortuna mi ha mandato un set in più
Con lo 0.40 puoi fare anche per una volta il cambio del solo cotone. Hai preso il Bellus :P ?
Tiri fuori il deck, togli il cotone, lavi tutto con acqua calda, asciughi per bene, monti il deck sulla box e vai con calma a fare qualche attivazione, vedrai che le spire torneranno pulite. Rimetti il cotone, lo bagni, lo sistemi/tagli e per un po' sei apposto.
con i fili piu grossi ho sentito dire che si cambiano meno spesso le coil volendo. Ho rigenerato il Kennedy con lo 0.60 stavolta, sono a quasi 30 ml di liquido e le spire non son ancora per niente incrostate...
si bellus, poi prendero' pure il griffin se la cosa mi tira.
provero' pure a fare una coil col nichel per il tc, peccato mi sia arrivata la wismec e non le pile per dentro che si so sbagliati e me le rimandano ahhaha
UN'ORA e penso 1 metro di filo per fare sto troiaio ahhaahha
e mi piscia tutto di fori hahaha, ci riprovo da capo domani, devo trovare il modo di fare una resistenza senza lanciare tutto per aria ahahah
Last edited by Acheron; 18th February 2016 at 20:00.
rifatto tutto in dual coil, non piscia, se capivo come fare le coil col coso apposta prima era meglio. Cmq gran sapore, vapore simile alle clapton della kanger
Sicuramente con una coil fatta a modo sarebbe tutta un'altra cosa, visto che è cmq buono, con la mia dual coil farlocca
Last edited by Acheron; 18th February 2016 at 22:38.
Acheron, ti volevo dire di usare l apposito cosino, il coil jig mi pare si chiami, spire attaccate, 6 o 7 su punta da 2.5, trovi tutto nel kit, basta prenderci la mano un po'![]()
Il cotone, deve andare un po' stretto nelle coil, cioè una volta infilato, deve scorrere appena verso destra e sinistra, ma non deve stare strettissimo. Una volta messo, lo tagli al pari del deck, poi lo bagni un po con il liquido e inizi con le pinzette a metterlo verso il basso, ogni baffo nel suo canale; devi far in modo che una volta messo giu non tocchi la parte piu larga del deck (quindi la parte sotto i canali) di un paio di mm. Una volta messo giu e tagliato della lunghezza giusta, ritirandolo su puoi sfoltirlo un po' facendo dei piccoli tagli a 45 gradi tipo...non so se mi spiego bene, penso di no ahahah, cmq ne basta davvero poco, deve entrare bene nella base del camino, senti un click quando non sforza e il deck entra bene.
Io mi trovo bene con resistenze che vanno da 0.35 a 0.45 ohm.
Dovrei avere un paio di foto della prima rigenerazione venuta decente...dai dai che il Bellus spacca :P
Per il refill del liquido, per evitare smadonnamenti, sviti il deck e lo versi dalle due asole che vedi alla base del camino, cosi non piscia sicuro. PS funzia meglio con liquidi densi, da 60/40 in su.
Jamino per la clapton non so che dirti, bisognerebbe vedere che diametro ha il filo, il Kennedi ha 3 torrette, quindi per le laterali penso non ci siano problemi, per la centrale far entrare 2 clapton...considerando che per non bestemmiare taglio prima e parto a serrare da li...non so che dirti. Funzia da dio cmq, prenso su smo-king?
fammi sapere gentilmente se anche da te il foro della torretta centrale è un po piu in basso rispetto agli altri 2...la vite mi arriva a battura e con lo 0.50 non mi serrava i due fili, con lo 0.60 va un po meglio, ma mi servirebbe cmq una vite 2 mm piu lunga per un lavoro fatto bene![]()
te conta legge 0.75, ma era fatta veramente a cane. spero nella prossima
Guarda se nn lo hai fatto un video su come usare il coil jig, vengon fuori davvero delle belle coil e te lo dico io che non sono un mostro di manualita'...spire attaccate cmq, vedrai che con un po' di pratica ti vengon meglio. Come ohm sei troppo alto secondo me, perdi in vapore e aroma, domani lava tutto e riprova, fa sapere![]()
yup vi faccio sapere se ho lanciato roba per aria o meno
Scusate, sicuramente pecco di ignoranza.
Ho come atom il nautilus mini, ma anche con l'eleaf gs air ho il medesimo problema.
Quando devo fare la ricarica che devo svitare il pezzo finale dove sta la coil, svitare quel pezzettino e' difficilissimo. E' super avvitato e devo usare delle pinze.
Mi sono perso un passaggio?
penso tu stringa la parte sotto troppo, ho avuto lo stesso problema una volta, e mi sono reso conto dopo che avevo stretto veramente troppo la parte sotto
Il mautilus chiude benissimo anche se non lo stringi tanto, lascialo più molle...
@jami ho preso con un amico il black widow e il puffetta di lord hero, li abbiamo fatti al 12.5% , poi avendo la fregola di provarli li abbiano testati, son parsi davvero mooolto carichi di aroma, mi chiedevo se lasciandoli li magari migliorano e quindi anche la forza dell'aroma si attenua oppure meglio portarli al 10% già da subito? Quanto tempo consigli di aspettare prima di usarli?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk