Il fatto è che io partirei ADESSO, ma non per fare roba nell'It, se devo fare roba nell'It, dovrebbero offrirmi 3000 euro almeno, ma per il semplice motivo, che i 1400 qua senza spese extra, diventano quella cifra se dovessi muovermi. l'altro problema non è tanto il culo parato, io non posso permettermi ora di smettere di lavorare perchè cmq senza ste 14 mensilità, 2 spicci di premio, ticket, cellulare pagato, trasferte quando le fo pagate, non son male, lavoro cmq in una top500, il problema è il rimettersi in gioco, io per iniziare a fare qualcos'altro non saprei nemmeno da dove cominciare (e li mi sposterei per molto meno, se andassi a fare qualcosa che mi piace farei milioni di sacrifici in +, ma quando iniziai a lavorare avevo bisogno di soldi e quindi questo ho preso)
Di pub ce ne sono ennemila, spacciatevi per cuochi profescional e il made in italy nella terra di albione tira
Ache prospettive, come scriveva prima sagola... te guardi i soldi, ma a volte conviene prendere meno con la prospettiva di migliorare, certo quelle cifre scritte sono un'offesa... ma prima... era la norma, ricordo ancora quando facevo il facchino allo sheraton... campavi di mance invece che di stipendio![]()
Pub con forno, pizza e birra famo i soldi.
Ho fatto l'università in Canada da 26-31anni
Si verissimo che che non guardano in faccia alla persona (e giustamente) tutti gli studenti devono essere visti nella stessa maniera e non "oh poverino ha figli e lavora aiutiamolo"
Ho lavorato night-shift 5 anni per poter studiare e fare l'uni full time. Di cui l'ultimo anno di master con figlio appena nato. L
Si é stanchi, ci si fa il culo quadro perché molte cose e ancor più responsabilità condiscono la giornata. Ma fortunatamente una cosa é differente tra un pischello e un "adulto" che studia all'università. La volontà di finire, una logica ed esperienza diversa e sopratutto un "time management" nettamente migliore. 2hr al giorno de 6-7hr nel week-end di studi, lezioni obbligatorie e a casa per lezioni senza frequenza obbligatoria ne sono uscito senza grossi intoppi. Con una media alla fine accettabile. Alla fine della fiera un 110 e lode o la sufficienza alla fine il pezzo di carta ce l'hai lo stesso e vale la stessa cosa.
Almeno nel mio settore IT Project Management alla fine la laurea non é cosi essenziale come spesso si può pensare. Esperienza e sopratutto certificazioni fanno la differenza.
l'IT é e sarà ancor di più un bene essenziale. Tutto ormai passa per IT. Guru del settore ipotizzano concretamente che le prossime "guerre" saranno per lo più digitali. DDoS Attack e tutta la merda che viene ad essa. Dalle finanze, ai beni essenziali passano per IT. Contatori Acqua/Gas/Elettricità elettronici giusto per dire qualcosa. Tra i bene più preziosi al mondo é il "data" informazioni. Le informazioni stanno diventando a tutti gli effetti merce di scambio.
In aggiunta più l'IT avanza, meno la geolocalizzazione diventa importante. Forbes ipotizza in base al trend attuale che tra 15anni più del 70% delle grosse società Nord Americane avranno solo uffici di rappresentazione atte solo per live meeting. Quasi la totalità degli impiegati di questo 70% lavorerà da remoto. Casa, shared space più vicino e consono al team working ecc.. Cost efficency e data hosting la parole chiave. E lo vedo quotidianamente, anche in società ultra conservatrici.
Il futuro per l'IT é roseo. IT security ancora di più e con IT security tutto quello che gli é intorno, Auditing, Penetration testing, Documentations, Standardization ecc.. ecc..
vuoi fare bei solidini? certificazione CISSP una delle certificazioni che negli ultimi 10 anni ha avuto un "return of investment" per chi l'ha fatto assurdo.
L' industria dell'IT di un certo tipo però sta cambiando forma, organizzazioni aziendali flat, più figure tecniche meno management, ricerca di soluzioni tecniche sempre più all'avanguardia, "guerra" tra aziende per fregarsi i "guru" delle varie tecnologie. I big della silicon valley stan facendo scuola da questo punto di vista. Non so quanto fare la collezione di attestati e certificazioni avrà ancora senso da qua a 10-15 anni, sicuramente gran parte dell'industria più legata a settori tradizionali (es. banche) sarà lenta a cambiare, ma qualcosa sta arrivando anche li. Perfino gente come Unicredit sta investendo ora su gente che programma in Scala, invece che su salcazzo quale mega azienda di consulenza pluricertificata che poi fa le robe a cazzo de cane.
Per molte aziende top oggi conta più avere un blog di tecniche di programmazione avanzate e ammazzarsi di coursera piuttosto che il certificato X pagato nmila soldi.
Last edited by Hador; 23rd February 2016 at 19:48.
hdr.
bnet profile
Sono d'accordo su tutto tranne che sul "meno management". Sta cambiando la struttura aziendale da una struttura funzionale ad una struttura progettuale. Dove tutto il progetto é controllato in maniera più attentiva e gli "esperti" hanno ruolo ben più importante che solamente come consultanti come nel passato (lasciando al PM comunque tutta la parte decisionale). Il numero full time managers impiegati "permanenti", team lead e altra fuffa é diminuita (questo indubbiamente). Il posto é andato a consultanti esterni: tipo auditors, o Pm specializzati ecc.. Molte società ora come ora hanno una PMO (Project Management Office) con dei Project Managers: interni (30%) e/o esterni (70%) (dipende da settore) i team sono costruiti per il progetto e poi il team viene smantellato e riassegnato ad altri progetti (Li sono presenti gli "experts/guru" che accennavi dove la loro funzione é di avere il breakthru in una delle constraints del progetto costo/schedule/quality-scope o un change management) che a livello operazionale (a completamento del progetto) faccia la differenza e spinga il prodotto e di conseguenza l'azienda davanti ad altre.
Non sono così convinto che la laurea non sia essenziale.
Tutte le società maggiori, sia italiane che internazionali, salvo rari casi manco ti guardano il CV se non hai almeno la triennale. Se hai la specialistica parti direttamente da livelli più alti (Reply, Accenture, Deloitte, E&Y, tutte così).
Non son d'accordo, le compagnie si appoggiano sulle società di consulenza perchè non hanno interesse ad avere un reparto IT interno di un certo livello.
Certo serve gente per fare piccole evolutive e mandare avanti la baracca, quando però vogliono fare cose più serie per cui serve conoscenza specifica e una valanga di giorni uomo ecco che gli mancano le risorse. Potrebbero assumere, certo, ma si tratta di picchi momentanei per cui a lungo termine non gli conviene assumere gente che nel giro di 1 anno diventa inutile e che non si possono sfilare dal culo agevolmente.
Ergo pagano a peso d'oro i soliti noti per implementare il tutto. Sicuro spendono di più nell'immediato, ma la gestione rimane molto più flessibile e nel medio-lungo periodo più economica.
Sulle certificazioni poi non so, conosco solo il mio piccolo (Salesforce) dove se non ne hai almeno una, anche base, sei semplicemente tagliato fuori. Però è un caso specifico, ignoro come funzioni per altre tecnologie.
Per capirci la mia ragazza ha mandato CV a ginevra per 6 mesi cercando su Java e robe simili, un cazzo (anche perchè non parla francese e molto spesso lo chiedono anche se in realtà non gli interessa più di tanto).
Le ho consigliato di studiare Salesforce e prendersi la certificazione, tac. Lavoro trovato![]()
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Verissimo ad esempio miei colleghi di lavoro campano con 900-1000 euro al mese con annesso affito da pagare, fanno una vita di sacrificio, magari qualche lavoretto extra per arrotondare e arrivano a fine mese, ovviamente non mettono da parte 1 euro per le emergenze.
Così giusto per tornare sulla terra![]()