si ma quella è la realtà delle multinazionali che vanno avanti coi frontalieri (non è un giudizio di merito, ma una constatazione). Un insegnante delle medie prende 75-80k, un prof del liceo 80-85k, un impiegato comunale idem, un ricercatore a tempo determinato all'università 85k. I miei ex studenti che mo lavorano a Chiasso per una grossa software house (che impiega un sacco di italiani comunque) sono entrati con 70k da neo laureati e 0 esperienza.
Sinceramente, penso che tu viva molto meglio prendendo 1200 euro in italia che con 3k lordi in Svizzera. Il punto è che dire "in italia le danno solo 1200 euro ma in svizzera gliene danno 4000!" non ha senso, perché quei 4000 non sono tanti, sono tanti solo se fai il frontaliere perché grazie al cazzo non spendi in Svizzera, ma è un discorso che non ha senso.
Last edited by Hador; 24th February 2016 at 17:18.
hdr.
bnet profile
Mazza 40k è veramente poco per la svizzera, pensavo che la differenza con gli altri cantoni fosse molto meno marcata.
Stando a http://www.lohn-sgb.ch/index.I.html, un cassiere a ginevra sta sui 48k. Chiaro che poi il costo della vita e di conseguenza il potere d'acquisto sono molto a favore del ticino, però la cosa mi lascia comunque perplesso.
Prova a metter dentro i tuoi dati e vedi se la paga è in linea o se ti sfruttano.
Vabbè se non son 200 son 300, non so come siano i prezzi in ticino ma qua se vuoi qualcosa che non sia in mezzo ai cingalesi o di fianco alla stazione si parte dal milione in praticap.s. cmq per darti un'idea sui prezzi reali, nelle mie zone villette a 200k non le trovi a meno che non si tratti di merda anni '60 da 40metri quadri a piano per 2 piani con giardino di 50 metri... a 200k ci compri un appartamento in zona decente da 80 metri quadri se ti dice culo.
Lo so che sei frontaliere, ma imo è il sistema dei frontalieri che non ha senso. Se uno vive in italia, francia o germania e usufruisce dei servizi offerti da quegli stati le tasse le deve pagare lì.p.p.s. io ragiono da frontaliere perchè SONO frontaliere. Se mai diventassi svizzero farò pure io la tessera della Lega Ticinese e vado in A2 a fare le manifestazioni contro l'invasione italiana.
@Axet: non esiste paga minima in svizzera
Chiaro che a te non conviene e non sei d'accordo, ma per essere equo dovrebbe funzionare in sta maniera imo.
Riguardo allo stipendio minimo ricordavo male, me l'ha già fatto notare Hador. L'avevo detto che non ero sicuro![]()
Last edited by Axet; 24th February 2016 at 18:22.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
I prezzi delle case a Lugano sono in linea con quelli di Ginevra e Zurigo, un po' sotto ma non di tanto. La zona è in pieno rischio bolla immobiliare infatti.
C'è una differenza marcata tra i posti di lavoro di società svizzere o comunque più radicate nel sistema svizzero, e società straniere che hanno qua la sede per motivi fiscali e ci marciano sopra, oltre a dare lavoro principalmente a frontalieri (spesso aziende italiane, esempio: http://www.cdt.ch/ticino/mendrisiott...66-frontalieri ). Sia chiaro non condanno la cosa, alla fine portan soldi sul territorio e ci guadagnano un po' tutti, però genera un po' di storture quantomeno nelle statistiche. Comunque a me han chiesto dove abitavo prima di farmi l'offerta, mi son fatto il permesso B apposta![]()
hdr.
bnet profile
Che io sappia le grandi aziende qua non fanno distinzioni tra frontalieri o residenti sul piano salariale
Non sono nemmeno sicuro che la questione sia legale perché è in un certo qual senso una discriminazione (anche se dal punto di vista prettamente economico il discorso regge).
Guarda che poi a Ginevra e dintorni di aziende svizzere non è che ce ne siano tante, son tutte internazionali. A parte le varie Accenture, Deloitte, E&Y, PWC e compagnia consultante ci sono P&G, L'Oreal, Philip Morris, Logitech, ST Micro, etc etc che svizzere non sono (o almeno non erano, magari han fatto qualche magheggio però ci siamo capiti.. alla fine google e Facebook sono americane, non irlandesi). L'unica grande azienda svizzera situata in Romandie che mi viene in mente è Nestle (che resta cmq a circa 1 ora di treno visto che è dopo losanna).
Poi vabbè le organizzazioni internazionali che sono nomadi per definizione.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
E' legale a metà, infatti il ticino si lamenta per questa cosa. E la situazione ticinese è unica, perché fare il frontaliere in francia non è così conveniente come farlo in italia.
Comunque dipende dal settore, in ticino ci sono molte aziende che si sono spostate qua dal nord italia per pagar meno tasse, ed hanno ereditato la mentalità italiana. Ma le aziende più tecnologiche, piccola media impresa farmaceutica soprattutto oltre a qualche big informatica, non fan distinzione neanche qua. Il tessuto industriale ticinese è chiaramente molto scarso rispetto a quello dei grandi cantoni cittadini della Svizzera interna, però ci sono un po' di eccellenze (nel nostro settore soprattutto aziende di prodotto) che garantiscono buone possibilità.
Comunque la logitech è Svizzera (difficile a credersi eh), e Ginevra ha un boato di roba nell'orologeria e nei gioielli no?
Last edited by Hador; 24th February 2016 at 19:54.
hdr.
bnet profile
Minchia hai ragione, Logitech è di losanna. Pensavo avessero l'HQ qua giusto per questioni fiscali, non che fosse 100% svizzera. Ero convintissimo fosse americana lol.
Ci sono molte aziende nel settore del lusso, Richemont e Rolex le prime che mi vengono in mente, ma le straniere son molte di più (non nel settore lusso, in generale).
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
mi sono perso il passaggio per cui, essendo la media italiana 1560/month (29k~lordi annui), uno stipendio di 70k in nord italia sarebbe giusto "buono"
Last edited by Miave; 24th February 2016 at 20:27.
Originally Posted by Mallus
penso fosse un modo non troppo velato per menarsela dello stipendio in chf![]()
hdr.
bnet profile
Perchè io se dovessi giudicare dove andare a lavorare e vivere, terrei conto delle cose che si possono fare. E Londra è Londra, mentre la Svizzera...
È molto semplice Axet. Se uno viene a chiedere su un forum, se con circa £50/60k può considerare un lavoro a Londra, non può includere nel conto di prendersi una Porsche. Vuol dire non avere il senso della realtà.
Aggiungo che se ti piace guidare così tanto, potrebbe già essere un motivo per non venire a Londra. È una città con un traffico pazzesco, per uscire ci metti una vita, e ti conviene cmq usare i mezzi (tube, bus, uber, taxi). Ti conviene quasi più avere l'auto in Italia e andarci spesso in aereo, piuttosto che averla qua.
Una persona che guadagna bene qua, penserà prima a comprarsi una bella casa e farci capital gain (se non esplode la bolla)... E poi a prendersi il macchinone.
sugli stipendi smetto di commentare, si è perso il senso della realtà.
invece mi chiedo perchè siete tutti così favorevoli a evitare l'auto solo perchè i mezzi pubblici funzionano bene... posso capire se uno deve muoversi in città, ma se a uno piace fare delle gite o semplicemente essere autonomo? io adoro l'auto... e se devo stare fermo, meglio in auto che alla fermata del bus sotto pioggia e vento![]()
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Non ti sto dando torto, anzi hai più che ragione. E' una questione di trade-off, è quello che si sta dicendo da N pagine. Il mondo perfetto dove hai tutto non esiste, ed ecco perché entrano in campo le priorità di ciascuno.
Il fatto è che il tuo commento, seppur sensato, non c'entrava niente col discorso. Si parla di soldi e basta, non di qualsivoglia altre considerazioni.
Quindi vuol dire che non hai letto un po' una mazza di quel che è stato detto. Zaider intendeva una cosa ben precisa che non era il mero tirare la fine del mese quanto invece tenere un certo tenore di vita.È molto semplice Axet. Se uno viene a chiedere su un forum, se con circa £50/60k può considerare un lavoro a Londra, non può includere nel conto di prendersi una Porsche. Vuol dire non avere il senso della realtà.
Aggiungo che se ti piace guidare così tanto, potrebbe già essere un motivo per non venire a Londra. È una città con un traffico pazzesco, per uscire ci metti una vita, e ti conviene cmq usare i mezzi (tube, bus, uber, taxi). Ti conviene quasi più avere l'auto in Italia e andarci spesso in aereo, piuttosto che averla qua.
Una persona che guadagna bene qua, penserà prima a comprarsi una bella casa e farci capital gain (se non esplode la bolla)... E poi a prendersi il macchinone.
Ragion per cui ogni discorso buonista sulla falsa riga del "ahhh ma come puoi permetterti di dire una cosa del genere, è irrispettosoh avete perso il contatto con la realtàh" non ha senso ed è fuori contesto.
Discorso macchina lascia il tempo che trova, come dicevo pagine addietro avere la macchina a Ginevra è inutile, eppure io l'ho presa perché ciononostante la volevo comunque.
Che poi sto discorso è estendibile a ogni grande città, pure avere la macchina a milano è inutile e controproducente eh.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Bono, c'era giusto qualcuno che come me diceva che pensare di farsi l'auto a Londra e' follia pura. Se poi vivi altrove fai come vuoi, ma detto da uno che ci ha abitato per anni e che ora abita poco fuori, Londra in auto e' invivibile, meglio i mezzi, per dio, meglio una bicicletta.
Il traffico e' follia pura, se poi giri il centro c'e' piu' semafori che veicoli, ed andando verso est tipo la city o quelle zone peggiora, e non parliamo dei parcheggi che non si trovano, la Congestion Charge e sticazzi.
Per dirti, qualche anno fa per andare ad un concerto decisi di attraversare Londra perche' era la soluzione piu' diretta, viaggiando verso est come passi Kings Cross e' tutto un semaforo, tante strade han le corsie precise tanto che rimanevo in colonna in moto, Great Eastern St e' il male e Whitechapel sarebbe da bombardare.
Da Oxford ci misi 30 minuti a fare le 40 miglia che mi separano da Londra, 1 ora e spiccioli a fare le rimanenti 27 per l'O2. In moto. Auguri con la macchina.
Last edited by Axet; 25th February 2016 at 10:26. Reason: rileggendo mi son accorto che ieri notte ho completamente frainteso il reply di power
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Ho guidato per lavoro a Londra.
Hammersmith (zona 2, centro) - Reading (fuori Londra) primo giorno mi sono messo in macchina alle 7 e alle 8:30 non avevo ancora passato Heathrow (17km), morale sono arrivato a lavoro alle 9 e 30 (2h e 30 dopo...) da quel giorno mi son sempre messo in macchina alle 6 (ed ero a Reading alle 7).
E andava pure bene visto che il traffico in entrata a Londra era in colonna gia alle 6.
Le volte che mi capitava di fare la rotonda di Hammersmith era da spararsi... una rotonda con doppia cifra di semafori "onda rossa"................
altro aneddoto, da Hammersmith a Hornsey (sempre londra, parte nord), senza traffico 35 minuti, con traffico ci mettevo almeno 1h e spicci. Una volta son partito alle 5 e son arrivato a casa alle 9:30 di sera.
A Londra non prendi il bus, prendi la metropolitana e il 90% delle compagnie (anche grandi) in centro non ha il parcheggio (e se ce l'ha e' per clienti/direttori), quindi pagheresti da te il parcheggio.
Il fine settimana, non vai in macchina dagli amici che non c'e' parcheggio e normalmente ti trovi in centro e in centro non usi la macchina (10 minuti in metro vs ore in macchina per fare 6km...).
Prima che Axet mi bacchetti le mani, ho capito che il discorso macchina e' generale e significa volere uno stipendio adeguato per togliersi i vizi (che possono essere macchina, dildi dorato, viaggiare all'estero ogni weekend e via dicendo) rispondevo a Vegeta sul fatto che la macchina e' "comoda", comoda si ma non a Londra.