Nel tuo caso, direi al 99% è il wifi, che è notoriamente nammerda quando si tratta di trasferire roba che richiede parecchia larghezza di banda. Potrebbe anche essere però colpa dei dispositivi "target" che non hanno abb. potenza per elaborare il segnale v/a streamato dal Mac. Dovresti provare a fare la stessa cosa ma andando di cavo ethernet per escludere l'una o l'altra cosa (salvo tablet che non hanno presa ethernet obv).
Cmq si, avevo missato che lui ha 2 TV, però resta che, non essendo "smart" in alcun modo, alla fine è cmq costretto a collegare ad entrambe un minipc o superiore, A MENO CHE non si cabli dall'unico minipc due uscite HDMI da portare ad entrambe le tv (però resterebbe il problema di non poter usare le TV in modo separato, e soprattutto una TV sarà distante dal minipc/htpc, con tutti i problemi che ne conseguono, in primis poterlo comandare con m/k o telecomando).
Lo streaming del segnale ha senso quando si ha una smart TV in grado di leggere tale formato, in modo tale da poter effettuare la decodifica su un solo PC, e poi poterla inviare a più schermi. Ma a quel punto, visto che stiamo parlando di streaming video/audio (film, serie, ecc.), il problema non si porrebbe cmq visto che tutte le smart TV più recenti hanno dei decoder incorporati per vari formati video, quindi al limite lo streaming diretto sarebbe utile solo se si vuole effettuare una trasmissione di un'applicazione PC (ad es., giochi streammati localmente mentre si gioca).
Non so se mi sono spiegato.
