Volevo rendervi partecipe di una truffa di cui sono stato vittima, perpetrata tramite Indiegogo, la piattaforma di crowfunding più conosciuta insieme a kickstarter.
Loro si spacciano come piattaforma sicura e garantita, dicendo che se il progetto non consegna quanto stabilito, non trasferiscono i soldi, garantendo la sicurezza dei partecipanti. Beh, non è vero. I soldi li danno quando l'autore della campagna stabilisce che la raccolta è terminata e può iniziare con la spedizione: a quel punto, Indiegogo gli da tutti i soldi senza chiedere nessun tipo di evidenza, e ciao ciao ai soldi.
Io stesso sono stato partecipe di una di queste truffe (non è morto nessuno, ho perso 21$), ma il truffatore ha tenuto aperta una campagna per 9 mesi guadagnando quasi 300.000$ e Indiegogo se ne lava le mani dicendo che sono problemi tra il contribuente e l'autore della truffa. Mi hanno addirittura detto che possono darmi i dati dell'autore: mi hanno dato l'indirizzo twitter, la pagina facebook e l'email della sua campagna su indiegogo... utile vero?
Parlando col loro ufficio della sicurezza, hanno ribadito che loro sono solo una piattaforma di "aiuto". beh sarà anche vero, ma si spacciano per sicuri ed equi, quando invece guadagnano direttamente dalle truffe.
Perchè dico che sono complici delle truffe? beh, prendono il 5% dei fondi. Nel mio caso, prima che facessi chiudere la campagna, il tizio aveva preso quasi 300.000$, significa che indiegogo ci ha guadagnato 15.000$. E dato che ci sono un bel po' di campagne "aperte" da mesi nonostante la raccolta fondi sia stata completata con successo, direi che di truffe simili ce ne sono un bel po'.
Vi consiglio caldamente di evitare questa piattaforma, ed eventualmente anche le altre, a meno che la sicurezza non sia garantita... e dato che nessuno garantisce mai niente, lasciateli stare e basta...