Results 1 to 4 of 4

Thread: Grafici 3D / modellazione 3D

  1. #1
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default Grafici 3D / modellazione 3D

    Domanda per chi è nel settore (Razj?). La cosa interessa al fratello della mia ragazza, ha formazione artistica e ora sta facendo un corso di illustrazione. Dato che non si mangia, stava valutando se dopo fare un corso di grafica 3D. Domanda è, dove farlo (Milano? Roma? Estero?) e in cosa specializzarsi per avere almeno l'idea di poter trovare lavoro poi

  2. #2
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.204

    Default

    Grafica e modellazione 3d ha sostanzialmente due sbocchi, quello della progettazione e illustrazione solida (studi di architetti, aziende di progettazione meccanica, etc) dove sostanzialmente realizzi in 3d strutture che dovranno poi servire da apri pista per la realizzazione fisica; e la strada degli effetti digitali per i media vecchi e nuovi (cinema, televisione, videogiochi, VR) dove invece si lavora in un team incaricato di "assemblare" un effetto digitale col solo scopo artistico.
    Se ha affrontato studi artistici a naso direi che sarebbe propenso più per la seconda.

    Prima di tutto dovrebbe capire che direzione vuole prendere, per decidere poi da dove partire, per dove arrivare.

    Solitamente il 3d si impara: o perchè sei un architetto\progettista\designer e nei tuoi studio hai avuto la necessità di realizzare digitalmente quello su cui stai lavorando, o perchè hai seguito un corso\scuola finalizzato al 3D. Non so a Milano, ma a Roma ci sono diverse possibilità, sia più specifiche (singolo corso solo di modellazione della durata di N lezioni), sia più eterogenee (corso di 2 anni dove si affrontano tutti i temi dell"arte digitale"), con costi ovviamente differenti.
    Ci sono ottimi corsi anche all'estero, mi pare USA o Canada, anche qui da capire quanto approfonditi. In caso vedo di mettere qualche link se mi confermi che branca del 3d vuole seguire.

    In Italia per entrambi c'è possibilità di lavoro, ma al 90% sempre come figura freelance che collabora con diversi studi a seconda delle necessità, inutile dire che anche il compenso è proporzionato all'Italia. Le migliori opportunità di guadagno sono ovviamente all'estero, soprattutto se si è scelto di lavorare nei media digitali (Londra, Germania, Canada, Australia e Nuova Zelanda), ma anche qui sempre con contratti di qualche mese relazionati al progetto.

    Altra domanda che sembra stupida, ma poi cambia le cose, è sapere se lui conosce la differenza tra Modellatore 3D e Light\Render Artist? Alle volte un operatore fa entrambe le cose (in Italia, fuori molto meno), ma si tratta di due rami diversi, dove una volta che ci si è veramente specializzati cambia sia le possibilità di lavoro, sia i software che potenzialmente si userebbero.

    Occhio, è un mestiere che richiede passione, perchè necessita uno studio ed un training continuo per rimanere al passo coi tempi, se nasce disegnatore\illustratore ma vuole fare 3d solo per lavorare può reggere qualche anno, ma se poi non scatta l'amore la vedo dura.
    Last edited by Dryden; 10th April 2016 at 12:08.
    Free from Signature

  3. #3
    Crewman
    Join Date
    Oct 2008
    Location
    rome
    Posts
    197

    Default

    Se al ragazzo non interessa avere un attestato che certifichi che sappia usare quel dato software (cosa che secondo me è abbastanza inutile perchè in questo settore quel che conta è il portfolio, non quello che scrivi in cv),e se vuole risparmiare un bel pò di soldi (perchè i corsi fatti bene costano un botto) potrebbe andare a seguire i giusti corsi universitari. Tipo se è di Milano al politecnico insegnano praticamente tutti i tipi di software. Non so se sia propriamente legale, però alla fine se la persona non fa casino ed è educata non dovrebbe esserci nessun problema, anzi solitamente ho beccato professori con la mente apertissima.

    Discorso lavoro, secondo me modellatore fine a se stesso ha poco senso. Nel senso, in ambito industriale oramai tutti hanno il progettista che è allo stesso tempo modellatore (e chi non fa cosi è solo perchè si sta ancora modernizzando). Una persona che conosce il software contro una persona laureata e specializzata che conosce tutte le regole di progettazione industriale, tolleranze, materiali, tecnologie di produzione ecc ecc e che ti sa anche modellare. Capisci bene che non c'è storia.
    Lo stesso succede in architettura. Uno studio non prenderà mai un modellatore e basta, ma prenderà un architetto random che tanto sicuro sa anche modellare.

    light/render artist secondo me avrebbe troppa concorrenza e poco lavoro.

    Grafica e comunicazione: secondo me tra tutte le alternative è quella che potrebbe portargli maggior lavoro, almeno a Milano. Lo dico perchè vedo molto spesso annunci nel settore (specialmente sotto eventi come design week ecc).



    Io sinceramente fossi in lui mi interesserei anche al reverse modeling, che è molto meno conosciuto e che può portare a guadagnare un bel po'.
    http://gimpchimp.etilader.com/displa...user=leviatano


    Leviatano The Reaver -- 3L4 - CL10 - ML8 --

  4. #4
    Lieutenant Junior Grade Pic STK's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Calabrifornia - Cosangeles
    Posts
    4.103

    Default

    A mio figlio un giorno gli dirò due cose: Non fare ne il Grafico ne il Sistemista

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 52.29 Kb. compressed to 44.68 Kb. by saving 7.61 Kb. (14.56%)]