hah bhe sugli ultimi 2 o 3 anni e' indubbio, il coach e' quello e il ciclo e' ancora lo stesso
La coperta corta e' per tutti tranne forse inghilterra, sud africa e nuova zelanda, che hanno un bacino di giocatori e sopratutto una scuola molto diversa dalla nostra.
in questo 6 nazioni stiamo commettendo degli errori che mai mi sarei aspettato: stiamo cercando di giocare a rugby nei nostri 22 invece di calciarla (vedi 3 falli concessi ieri e la meta inglese su intercetto)
Anni fa avremmo calciato via la palla in 0.5 secondi... anzi avremmo calciato via ogni possesso..
Sono fiducioso perche il movimento c'e'
Il grafico mostra bello ampio, abbiamo piu' giocatori registrati di Scozia e Galles ed e' del 2011 quindi vecchio di 5 anni, secondo me adesso come adesso e' cresciuto ancora di piu' e si e' avvicinato a quello australiano come numero di giocatori (che e' sceso se si contano solo i giocatori di rugby union e non quelli di league).
Il problema e' che gli allenatori delle nostre giovanili son di una qualita' infima rispetto a scozia, galles, australia e via dicendo
Edit: nel grafico manca l'argentina![]()