welfare e stato sociale non sono "keynesiani", keynesiani sono interventi di finanza pubblica al supporto dell'economia. Ma le due cose sono indipendenti, tu puoi avere un mercato libero e un forte stato sociale. Se prendi paesi del nord europa o soprattutto la Svizzera sposano tutti un modello di alta competitività (interventi di finanza pubblica limitati, regolamentazione flessibile, forte mobilità sul lavoro, alta produttività aziendale) affiancati da un welfare importante (istruzione gratuita, alta mobilità sociale, diversi programmi di supporto economico e formativo ai disoccupati). Che poi è quello che ha cercato di fare Blair, ma che è stato raso al suolo da tutti quelli dopo.
O che timidamente ha cercato di fare il PD attuale ma con successi altalenanti.
Ma l'idea che ci sia un modello liberista con no welfare vs un modello social democratico con interventi di finanza pubblica nel mercato e stato sociale è, appunto, novecentesca.
ps. In spagna sono dei cani e solo in italia c'è stato un periodo dove paresse che fosse il nuovo paese del futuro. Avevano un'economia tenuta su con gli stuzzicadenti e si è visto
