per fortuna Emma non ha superpoteri sennò lo vedremmo mascherato in giro a risolvere i problemi dell'umanità!
Salvaci SuperEmma!
searching for free time...
bhè qualche anno fa ti avrei dato ragione ma le cose cambiano la vita cambia e la comunicazione cambia, onestamente ora si puo seguire anche una squadra a 1000 km di distanza, certo che chi nasceva 30/40 anni fa senza tv ma solo con ciotti e ameri a fare la radiocranaca era singolare che tifassero le squadre che al massimo vedevano 10 minuti su novantesimo minuto
menomale che emma c'e'e'e'e'e'e'e'e'
Pogba allo Utd significa che la Serie A, per l'ennesima estate, ha perso uno dei suoi pezzi pregiati (forse il più pregiato) a favore di un campionato straniero.
Non a caso, l'EPL incassa € 1,4 miliardi dalla vendita dei diritti TV all'estero mentre il campionato italiano soltanto 186 milioni. Paragone agghiacciante, a riprova del fatto che all'estero nessuno guarda più ormai la Serie A. Si tira avanti ormai soltanto con i soldi incassati dalla vendita dei diritti tv domenistici, grazie ai prezzi folli imposti agli italiani da Sky e company (in Francia un abbonamento full costa €13 al mese, in Spagna €10).
Notte fonda.
Last edited by Lastdruid; 1st August 2016 at 12:43.
Sinceramente non so chi guardi la Serie A anche in Italia, è noiosissima
Soprattutto quando si sa chi vincerà già a fine Luglio, ma è un circolo vizioso: poco divertimento nel vederla -> meno diritti tv -> meno soldi alle squadre -> meno campioni -> meno divertimento nel vederla -> ecc.. (discorso valido nel nostro campionato, dove i diritti tv rappresentano la maggior parte degli incassi di una società, non so all'estero come sono messi).
Perché anche le piccole squadre conoscono la tattica e imho, nel calcio, la spettacolarità viene o dalla scarsezza tattica (che quindi apre spazi che in Italia non ci sono) o dal fenomeno di turno che strabilia con i suoi tocchi.
In Italia abbiamo tanta tattica e pochi fenomeni, c-c-c-combo noia.
L'unica combo che vedo qui sono le lezioni di tifo e i QQ altissimi sul campionato.
Mamma che maletta che fate
Spoiler
io sono d'accordo su questa analisi purtroppo.
Qualche anno fa iniziai a guardare la Premier visto il baratro in cui era finita la serie A.
Da allora è più probabile guardare una partita di Premier tra due squadre di media classifica piuttosto che uno scontro al vertice in italia.
searching for free time...
ricordate sempre che in italia i nostri allenatori han sempre detto che la partita perfetta finisce 0-0![]()
Intanto i nostri allenatori sono i più richiesti nel mondo e insegnano tattica.
Facile giocare all'italiana in campionati dove o trovi un team di mostri e il nulla cosmico, o hai sotto il culo 1miliardo di euro di giocatori o giochi in un campionato dive il tatticismo conta zero perchè da sempre preferiscono vedere partite finire 4-3 invece che 0-0
Arriva il primo stronzo che da un pò di equilibri e poi sono cazzi... certo puoi essere il maestro della tattica mondiale ma se ti manca il materiale suchi uguale... e quindi alla fine... essere maestri di tattica magari ti fa apprezzare ma se non arrivi in un top team nel campionato giusto suchi...
Intanto quel campionato ipertattico è stranoioso, mancano gli introiti, si abbassano gli stipendi, i campioni scappano.. e tutti vanno nel campionato dei cicciminchia dove fa figo vincere 4-3 perchè i match sono divertenti ma par di vedere giocare il Foggia di Zeman... che sarà stato divertente ma che non ha mai vinto un cazzo di nulla. Oh come mai? Ah si, giocavano in un campionato pieno di campioni e dove gli allenatori davano un equilibrio alla squadra.
Ok fine sfogo... mo torno a dormire in ufficio grazie all'abbiocco post pranzo.
Beh alla fine è uno sport e dovrebbe essere fatto per divertire il pubblico, non per auto-compiacersi del supremo equilibrio tattico.