Page 5 of 50 FirstFirst 12345678915 ... LastLast
Results 61 to 75 of 742

Thread: Referendum costituzionale e il periodo del populismo...

  1. #61
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    la riforma è fatta a cazzo, quello che ho capito non m'è piaciuto, altre cose ler avrei volute diverse ma questo governo deve avere continuità, se dobbiamo giocare in europa dobbiamo toglierci le croste, quindi voterò sì, per la continuità e per la speranza che le cose vadano meglio, perchè l'immobilismo attuale porta alla lenta ed inesorabile fine.

  2. #62
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Io votero' si, se ritrovo' la tessera elettorale, da qualche parte sarà, se l'ho persa nel trasloco non avro' voglia di rifarla.




    And many more lol

  3. #63
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Non è che Renzi si è già tirato indietro.
    È che giustamente Mattarella gli ha fatto notare che se non passa il referendum ed in più l italia rimane senza governo è una combo micidiale.
    Faz cosa significa quello articolo è stato spiegato prima. Se l ho capito io puoi.farlo anche te. Dice che si.vota ad una.camera e basta , tranne che per riforme costituzionali e per leggi su minoranze linguistiche leggi su regioni a statuto speciale ed altri articoli specifici dove si voterà su due camere.
    inoltre laphroaigh ha centrato il punto.
    Se non passa saremo al centro della tempesta perfetta.
    Brexit , Italia in malora sotto attacchi speculativi , Francia bloccata , addio Merkel. Vuol dire fine Europa.
    E se cade l Europa non si sa che fine si fa.
    Dimentichi Trump.


    Sono stato a rimuginare parecchio.

    Intanto giusto un sassolino va tolto: e' sciocco dire che l'Italia non tange chi vive all'estero.
    Basta vedere tutti i problemi che ora hanno gli Inglesi espatriati che con la Brexit
    non sanno come fare.

    E' anche sciocco assumere che l'europa e' stabile. In realta' l'Europa adesso rischia duro.

    Nel ragionare sul medio termine, non vedo vantaggi tra si e no, purtroppo abbiamo M5S alle porte e Salvini giusto dietro. A meno di sorprese, quello e' il nostro
    piu' vicino futuro. Come, d'altro canto, lo e' nel resto d'Europa. Vedi elezioni regionali in Germania, giusto ieri.

    Questi andranno al potere, faranno un casino e noi saremo costretti a viverlo. Ma sia col si che col no, in verita'. Perche' per come tira, questi avranno la maggioranza.

    Nel lungo/lunghissimo termine, il SI ha un vantaggio. Non e' che l'M5S o Salvini riusciranno a tenere il potere per 10 anni o 15 anni, non e' possibile con
    quelle idee strampalate che propongono. A quel punto, a meno che non stravolgano completamente l'Italia (ma secondo me allora li meniamo prima) conviene avere un SI.

    Per cui, 51% si e 49% No per me. Continuo a non credere che sara' una rivoluzione o scossone di nessun tipo onestamente.

    Combattutissimo a sto giro, ma del resto, stiamo a vedere.

  4. #64
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Prendo una modifica a caso. Qualcuno è in grado di farmi capire cosa c'è scritto?

    Vecchio articolo (n° 70)
    "La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.".

    Nuovo articolo

    " La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere per le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali, e soltanto per le leggi di attuazione delle disposizioni costituzionali concernenti la tutela delle minoranze linguistiche, i referendum popolari, le altre forme di consultazione di cui all'articolo 71, per le leggi che determinano l'ordinamento, la legislazione elettorale, gli organi di governo, le funzioni fondamentali dei Comuni e delle Città metropolitane e le disposizioni di principio sulle forme associative dei Comuni, per la legge che stabilisce le norme generali, le forme e i termini della partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'Unione europea, per quella che determina i casi di ineleggibilità e di incompatibilità con l'ufficio di senatore di cui all'articolo 65, primo comma, e per le leggi di cui agli articoli 57, sesto comma, 80, secondo periodo, 114, terzo comma, 116, terzo comma, 117, quinto e nono comma, 119, sesto comma, 120, secondo comma, 122, primo comma, e 132, secondo comma."


    P.S. Forse vi è sfugito che Renzi ha già ritirato la dichiarazione " se non passa mi dimetto" dicendo, cmq andrà andremo alle elezioni nel 2018, quindi non è più Renzi si Renzio No
    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Sarò mentecatto (come sempre nei discorsi si è in democrazia fin quando avete la mia stessa idea) ma se alla "maggior parte" dei quesiti rispondo no, al referendum voto NO.

    Perché io non posso votare un legge che forza la coerenza dei decreti legge in un referendum che parla di 10 cose differenti.
    Né posso votare sì ad un legge che obbliga a considerare le leggi di iniziativa popolare ma con le regole formulate da chi oggi le tiene in un cassetto
    Le quote rosa non le ho mai capite (e quelle dei transgender e quelle dei single e quelle dei laziali)
    Io sono per l'abrogazione del Senato quindi non voto una via di mezzo sperando che poi un giorno si faccia quello che a me interessi.

    PS qui una descrizione dei punti chiara e senza particolare enfasi per il voto (forse un pochino orientato al SI)
    http://www.lastessamedaglia.it/2016/...facile-facile/
    L'ultimo link mi pare chiaro nelle spiegazioni dei vari punti

    Ps aggiungo che chi mi dice che se non passa ora allora per i prossimi 40 anni non cambia nulla, potrei rispondere che se passa ora allora per i prossimi 40 anni non cambia nulla visto che è stata cambiata... ma non mi interessa questo cambiamento proposto quindi sempre 40 anni persi saranno ;-)

    edit: che mi sono perso anche io a rileggere
    Last edited by Abby; 5th September 2016 at 16:04.

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  5. #65
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Voterò no, la trovo una pessima riforma sotto svariati punti di vista, non avrà il mio voto.

  6. #66
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Ps aggiungo che chi mi dice che se non passa ora allora per i prossimi 40 anni non cambia nulla, potrei rispondere che se passa ora allora per i prossimi 40 anni non cambia nulla visto che è stata cambiata... ma non mi interessa questo cambiamento proposto quindi sempre 40 anni persi saranno ;-)
    Si tenta di eliminare il bicameralismo perfetto dai tempi di berlinguer. Se non passa a sto giro è matematico che ce lo si tiene per i prossimi 20 anni. Se passa si fa sempre in tempo a cambiare invece, vedi articolo quinto.

    Se a uno va bene così ok, ma votar no sperando in una riforma migliore è da illusi (purtroppo).

  7. #67
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Ps. Alka non puoi mettere sullo stesso piano chi vive in Italia e chi no. Qua non si parla di geopolitica, qua si parla di arrivare alla fine del mese. Un no al referendum metterebbe l'Italia nell'immobilismo (quello pratico, nel senso che il già lentissimo processo di riforme verrebbe ammazzato definitamente) per almeno altri 5 anni.
    Ora, abbiamo già perso la mia di generazione, vogliamo perdere anche le prossime due?

  8. #68
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Ps. Alka non puoi mettere sullo stesso piano chi vive in Italia e chi no. Qua non si parla di geopolitica, qua si parla di arrivare alla fine del mese. Un no al referendum metterebbe l'Italia nell'immobilismo (quello pratico, nel senso che il già lentissimo processo di riforme verrebbe ammazzato definitamente) per almeno altri 5 anni.
    Ora, abbiamo già perso la mia di generazione, vogliamo perdere anche le prossime due?
    Sono gia' perse, non e' che mettere un si o un no a questo referendum rendera' magicamente le tasse piu' basse, o anche solo un processo meno aleatorio: perche' tu puoi anche mettermi le tasse allo sboranta %, ma se non si capisce mai cosa devo pagare e vai avanti a farmi multe, di sicuro non sto li a morire, me ne vado.

    Certo, se va su qualcuno che ha subito la nostra situazione, forse, senza il bicameralismo perfetto, potrebbe arrivare ad essere in grado di cambiare le leggi cosi' da rendere l'Italia competitiva.

  9. #69
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Fatemi capire, in uno stato dove la corruzione è dilagante, la malversazione politica e le sue connivenze con la criminalità organizzata non hanno più confine geografico, la complessità degli adempimenti fiscali è tra le peggiori del mondo, deteniamo anche il triste primato in molti ambiti inerenti la numerosità dei provvedimenti legislativi, abbiamo avuto uno sviluppo economico basato su un modello (la PMI) che non è più attuale, competitivo e sostenibile in ambito di mercato globale, e la soluzione alla nostra atavica mancanza di competitività sarebbe questa riformucola costituzionale raffazzonata ed incompleta?

    Mi si dice che il poco è meglio del nulla e che si tratta dell'ultimo treno? Non se il poco è pessimo, e se l'ultimo treno è su un binario morto. Unico punto condivisibile l'abolizione dell'ANAC. Tutto il resto mette nelle mani dei governi poteri eccessivi, e visti i governi che si paventano all'orizzonte preferisco un sistema ipergarantista ai limiti dell'immobilismo che il governo forte della politica corrotta e clientelare o degli sciachimichisti coppettari.

    Chi pensa che l'avvallo della riforma costituzionale rappresenti la rimozione del principale ostacolo verso riforme in grado di cambiare questo paese secondo me è un inguaribile utopista. Dunque, vista l'inutilità manifesta, almeno teniamoci una costituzione ipergarantista che con 'sti chiari di luna che si vedono in ambito politico male non fa di sicuro.

  10. #70
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Siete troppo intelligenti per un peones come me costretto da sempre ad abituarsi.
    Quindi voterò si per sbatterlo nel culo agli snob con la puzza sotto al naso.
    Prenderò e terrò stretto il poco che mi capita a tiro.
    Dopodiché andrò di notte sui gradini della provincia di là spezia e li mi tirero un megasegone , se passa il si.
    Se passa il no , aspetto il primo che parla degli sprechi della politica e di come siano inutili le province.
    Per cagargli tra le fauci ovvio.

  11. #71
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Tutto il resto mette nelle mani dei governi poteri eccessivi
    Mi fai capire questi poteri eccessivi in cosa consistono?
    Giusto perchè in Europa i governi sono TUTTI dotati del potere eccessivo di cui parli (in varie forme), quindi vorrei capire su cosa sia basato il tuo timore di deriva oligarchica.
    Poter legiferare in tempi e modalità decorose e funzionali a me non sembra potere eccessivo, a me sembra una normale funzionalità di governo. Ma può essere che mi sbagli.
    Spoiler

  12. #72
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    A me la riforma non convince ancora, per ora è NO.

  13. #73
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    il problema è che una riforma cosi ci voleva 20 anni fa, quando ancora c'era la possibilita di correggere errori politici, oggi se sbagliamo, nel senso che se mandiamo su il berlusca o il renzi di turno con una riforma del genere è un problema serio poi tornare a galla se fa i danni,è anche vero che una volta con la piu grande maggioranza della storia non ha fatto un cazzo, se non le leggi per lui

  14. #74
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    il problema è che una riforma cosi ci voleva 20 anni fa, quando ancora c'era la possibilita di correggere errori politici, oggi se sbagliamo, nel senso che se mandiamo su il berlusca o il renzi di turno con una riforma del genere è un problema serio poi tornare a galla se fa i danni,è anche vero che una volta con la piu grande maggioranza della storia non ha fatto un cazzo, se non le leggi per lui
    tanto il nostro bellizzimo modello parlamentare perfetto è stato stravolto dal modo di governare degli ultimi 20 anni, cioè fiducia e decreti legge. Non è che senza riforma il governo non concentri di già tutti i poteri, solo che lo fa con strumenti usati in modo sbagliato.

  15. #75
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    a meno che qualcuno mi convinca del contrario io voterò sì.

Page 5 of 50 FirstFirst 12345678915 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.81 Kb. compressed to 91.89 Kb. by saving 14.91 Kb. (13.96%)]