
Originally Posted by
Wolfo
Se vogliamo essere europei dobbiamo giocare secondo le regole dei paesi europei, il JA è un passo in quella direzione, mi piace? No! perchè credo che sul lungo termine sia più dannoso che altro ma non c'è altra via. I mercati europei richiedono flessibilità e competitività , le tutele al posto di lavoro vanno contro questo principio e ti fanno rimanere indietro. Io mi auguro soltanto che questi siano tasselli e medicamenti di un disegno più grande, e non cose buttate lì tanto per raccimolare consensi. Il problema è che le alternative non esistono, quindi o si da fiducia a questa linea o bisogna fare le valige, perchè il resto è senza dubbio molto molto peggio. L'europa è questa , prendere o lasciare, sapete come la penso a riguardo ma è anche vero che preferisco la coerenza che c'è dietro questo governo nel voler , sebbene a piccoli passi, assomigliare sempre di più ai paesi dell'unione.
Apro una parentesi sul costo del lavoro: è anche vero che l'incidenza è alta perchè i ricavi non sono adeguati, citando la svizzera di Hador , credo che il costo nudo e crudo sia equiparabile se non più alto ma ovviamente ha un'incidenza minore, semplificando in modo estremo possiamo dire che in particolare nel mercato interno , un dipendente medio può spendere di più, può comprare prodotti con un margine mediamente più alto, e alzando l'asticella dei margini tutta la catena ne beneficia, qua un dipendente da 1200 euro al mese che lavora da 11 anni nella stessa azienda (la mia compagna) deve ricercare il prezzo basso a tutti i costi, e la conseguenza del mercato al ribasso sono salari al ribasso per i lavoratori.