
Originally Posted by
Incoma
Parlo di maggior efficacia ripetto a quello che succederebbe in caso di modifica, perchè con le modifiche proposte all'articolo 70 e mod. titolo V molti esperti del settore, giuristi e costituzionalisti, sono concordi nell'affermare che il contenzioso aumenterà inceve di diminuire, peggiorando, e non di poco, la situazione. Easy. Ne abbiamo discusso per 2 pagine intere e mi pare che anche il parere, nel loro piccolo, dei legulei del forum, fosse concorde su questo aspetto.
Quindi il miglioramento evidente è una boutade propagandistica. Parlatemi se volete di una flebile speranza che possa diminuire il contenzioso in tempi piuttosto lunghi, alla quale i sostenitori del no contrappongono una sensata ed argomentata diffidenza, ma affermare con assoluta sicumera che in questo ambito ci sarà un sostanziale e rapido miglioramento dello status quo è pura propaganda referendaria dei sostenitori della riforma ad oggettività zero.
Un processo è migliorabile ma anche peggiorabile. Questo attuale di rapporto di competenze stato/regioni in legislazione concorrente, per pessimo che possa essere giudicato, lo conosciamo, e molti aspetti oggetto di contenzioso sono stati negli anni oramai chiariti dalla CC, c'è abbondante giurisprudenza in merito. Un nuovo ordinamento produrrà invece per i primi anni un livello di contenzioso impressionante, anche semplicemente perchè 1 hanno scritto la riforma col culo 2 non essendoci giurisprudenza fioccheranno le impugnazioni davanti alla CC da parte degli enti locali e dello stato rispetto ai reciproci provvedimenti. Cito proprio l'articolo da te linkato a supporto:
"già nel 2014 si è comunque registrato un rallentamento delle liti, confermando un trend in discesa iniziato nel 2013 e che ha portato negli ultimi due anni quasi al 55% in meno di cause.
Diminuzione che può essere attribuita anche al fatto che in questi anni la giurisprudenza della Corte si è consolidata e si è - come sottolinea l’ultimo studio della Camera dei deputati sulla legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea - standardizzato il sistema di rapporti normativi tra livelli di governo."
Quindi vorresti sostituire un sistema che ormai si è rodato e consolidato anche giurisprudenzialmente con uno completamente nuovo con la speranza di ridurre il contenzioso? Fossi un Palur feddayn qualunque conoscerei la risposta, ma da te che sei una persona ragionevole e non acriticamente schierata mi aspetto che ci possa ragionare sopra.
Sul rubare guarda che non ruba lo stato, rubano i politici. Poi mi spiegherai perchè preferisci che a intascare denaro, prebende o voti sia meglio che lo faccia il politico nazionale invece di quello locale. A me sembra la differenza tra la merda condita col formaggio e quella col burro.