Page 5 of 25 FirstFirst 12345678915 ... LastLast
Results 61 to 75 of 363

Thread: Elezioni USA

  1. #61
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    leggo il resoconto dal Post.

    A quanto pare altra vittoria di Hillary che però non ha dato il colpo di grazia ancora.

    Trump ha detto una marea di bugie che però in un incontro del genere non possono essere subito smentite quindi l'elettore poco attento e che si informa poco dopo, sicuramente avrà preso per vere informazioni che magari lo portano dalla parte di Trump (si dice infatti che abbia cercato più che di convincere gli incerti, di rafforzare la sua base).

    D'altra parte Hillary è stata più abile e politica nel ribattere e nell'essere preparata.
    searching for free time...

  2. #62
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post


    piu' chiaro di cosi'
    Vabbe`, siamo al livello del caccapupu`, eh... si puo` tranquillamente replicare che Tramp era troppo pure per la mosca..

    Buffo, perche` era successo, anche ad Obama, ma lui aveva seccato l'insetto istant, guadagnando istantaneamente miliardi di consensi (a parte qualche integralista buddisto-animalista). Vien da chiedersi se le mosche siano repubblicane... quantomeno il Lord of the Flies
    Last edited by Dr.Doomed; 10th October 2016 at 10:19.
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  3. #63
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Dibattito moscio, Trump non risponde mai direttamente alle domande. La Clinton ben preparata (come sempre). Forse ha deciso di non stringere la mano a Trump dopo aver visto il famoso video...

    Name:  IMG_0015.JPG
Views: 270
Size:  80,2 KB

  4. #64

  5. #65
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Zi Piè View Post

    Chi lo sa se e' vero. Sicuramente non e' tanto intelligente mettere uno con dubbia etica come candidato, soprattutto se il dubbio etico e' sulle donne e con una donna come controparte!

  6. #66
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Chi lo sa se e' vero. Sicuramente non e' tanto intelligente mettere uno con dubbia etica come candidato, soprattutto se il dubbio etico e' sulle donne e con una donna come controparte!
    infatti considerando il finto bigottismo che ce sta in america e come giudicano gli americani i personaggi politici in rapporto a certe cose...............prima di candidarsi uno dovrebbe pensarci bene a cosa viene fuori, perchè li non è che come qui che le cose vengono fuori dopo anni e anni che sei stato eletto

    pensa ad averceli tutti e 3 contemporanemaente al potere berlusconi trump e putin altro che il lettone che alle riunioni di stato

  7. #67
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Trump perderà, ma non perchè l'altro candidato sia ideale, ma perchè lui è proprio lammerda.

    Di certo non subirà una sconfitta pesantissima perchè moltissimi americani sono idioti quanto e più di lui...
    searching for free time...

  8. #68
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Trump perderà, ma non perchè l'altro candidato sia ideale, ma perchè lui è proprio lammerda.
    Non sono d'accordo, ammetto che la Clinton non piace (in famiglia abbiamo votato Sanders) ma e' il candidato ideale, basta guardare il suo resume, sono 40 anni che e' in politca. E
    stata Secretary of State, US Senator, First Lady di uno degi miglior POTUS negli ultimi 50 anni...

  9. #69
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Domenica il dibattito politico sulle elezioni americane si è concentrato sul alcuni tweet del candidato Repubblicano Donald Trump, che ha definito “truccate” le elezioni previste per l’8 novembre (che in realtà sono già in corso: in queste settimane molti elettori stanno già votando per posta). Molti dei suoi ultimi tweet e dichiarazioni pubbliche sono sopra le righe persino per gli standard di Trump: fra le altre cose ha insinuato che la candidata Democratica Hillary Clinton si sia drogata prima dell’ultimo dibattito tv. Diversi analisti credono che Trump stia alzando i toni per preparare il terreno per un’eventuale sconfitta alle elezioni, ad oggi considerato lo scenario di gran lunga più probabile (gli ultimi sondaggi lo danno indietro di una decina di punti rispetto a Clinton). In questo caso, credono in molti, Trump non accetterebbe la sconfitta, come succede solitamente, ma darebbe la colpa ai giornali e in generale ai presunti “poteri forti”.
    Domenica Trump ha iniziato la giornata twittando che i media stanno “truccando” le elezioni «assieme alla campagna di Hillary Clinton, dando conto di storie che non sono mai accadute». Il riferimento è alle centinaia di articoli che sono usciti in queste settimane sulle donne che stanno accusando Trump di averle molestate: per ora siamo a nove donne, molte delle quali hanno deciso di rendere pubbliche le loro storie dopo la diffusione di un video del 2005 in cui Trump si vantava di aver molestato e importunato molte donne. In passato Trump aveva già accusato la stampa americana di stare “truccando” le elezioni, sostanzialmente perché a suo dire si stavano occupando eccessivamente di lui. Domenica pomeriggio si è spinto oltre: ha scritto su Twitter che «senza alcun dubbio» le elezioni sono truccate non solo dai media, ma anche in «molti seggi elettorali».

    Quelle di Trump sono accuse molto pesanti: sia perché sono generiche e false – non ci sono prove di irregolarità nel voto, anche secondo i governatori degli stati Repubblicani – sia perché in molti le hanno definite “pericolose”. Negli Stati Uniti il dibattito politico è già molto polarizzato, e insinuare che le elezioni siano state truccate rischia di rendere ancora più profonda questa divisione, arrivando persino a delegittimare una delle cariche ancora oggi più rispettate nel paese: la presidenza.

    Il tweet di Trump sulla regolarità delle votazioni è paradossalmente arrivato dopo un’intervista del candidato vicepresidente Repubblicano Mike Pence al talk show Meet the Press in cui Pence ha spiegato che lui e Trump accetteranno «sicuramente» il risultato delle elezioni. Ma Pence ha anche evitato di dissociarsi completamente da Trump – come ha già fatto altre volte in questa campagna elettorale: per esempio sul video del 2005 – spiegando che in un certo senso le elezioni sono “truccate” dall’atteggiamento ostile con cui i media stanno trattando Trump.

    L’ambiguità di Pence riflette quella di molti altri politici e dirigenti Repubblicani: fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile che il candidato a presidente del Partito Repubblicano – che da più di un secolo è uno dei due partiti “istituzionali” degli Stati Uniti – potesse mettere in dubbio il risultato delle elezioni, e tantomeno che questo sospetto fosse condiviso dalla sua base elettorale. Il guaio è che molti Repubblicani sembrano pensarla esattamente come Trump, sempre per via della progressiva polarizzazione della politica americana: secondo un recente sondaggio di Associated Press, solamente un terzo dei Repubblicani crede che le elezioni si svolgeranno senza irregolarità, mentre metà delle persone che ha un’opinione favorevole di Trump ha poca o scarsa fiducia nella correttezza delle procedure di voto.
    È un altro aspetto del problema politico che molti Repubblicani stanno affrontando in questi giorni: conviene di più scaricare Trump adesso, rischiando di indispettire i propri elettori – ha vinto nettamente le primarie e i sondaggi dicono che la base del partito è ancora in maggioranza dalla sua parte –, o restare con lui, e rendendosi in qualche modo complici dei suoi disastri e offrendo per anni un efficace argomento politico al Partito Democratico? Al momento, fa notare Politico, non sono moltissimi i dirigenti del partito che si sono apertamente dissociati dalle accuse di Trump. Un articolo del New York Times sulle reazioni provocate dai tweet di Trump ha registrato solamente l’opposizione di Repubblicani di seconda o terza fascia: il segretario di Stato dell’Ohio, un avvocato che collabora col partito Repubblicano, l’ex segretario di Stato del Kentucky, e così via. I surrogates di Trump – cioè i politici che vanno a fare campagna elettorale per conto suo – stanno invece difendendo pubblicamente i tweet di Trump. Di recente David A. Clarke Jr., surrogate di Trump e sceriffo della contea di Milwaukee – negli Stati Uniti anche gli sceriffi vengono eletti – ha postato una foto su Twitter spiegando che «è arrivato il momento delle torce e dei forconi».

    Julie Pace, la corrispondente di Associated Press alla Casa Bianca, ha fatto notare che Trump dice e scrive cose del genere perché in gran parte può permettersi di farlo: ha già detto che in caso di sconfitta tornerà ad essere un ricco e potente milionario dall’«ottimo» stile di vita, mentre il peso della delegittimazione della presidenza e della classe politica americana ricadrebbe solamente sui parlamentari Repubblicani – che probabilmente verranno giudicati dai loro elettori anche in base a se e quanto hanno sostenuto Trump – e su Clinton.

    sempre più in basso...
    searching for free time...

  10. #70
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Ultimo dibattito ieri sera, direi che la Clinton ha fatto bene come sempre, Trump invece solito miscuglio di risposte e mai dirette alla domanda.

  11. #71
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.544

    Default

    quindi vince trumpone ?
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  12. #72
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Salvo exploit all'ultimo mi sa che difficilmente Trump arriva alla vittoria, leggevo in questi giorni che il "dopo Trump", se non vince, rischia di aprire una grossa crisi all'interno del partito dei Repubblicani, tornando a fare il miliardario e lasciando nel partito una fama di razzismo/classismo/sessismo che non è proprio l'immagine idilliaca che i Repubblicani vorrebbero.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  13. #73
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Salvo exploit all'ultimo mi sa che difficilmente Trump arriva alla vittoria, leggevo in questi giorni che il "dopo Trump", se non vince, rischia di aprire una grossa crisi all'interno del partito dei Repubblicani, tornando a fare il miliardario e lasciando nel partito una fama di razzismo/classismo/sessismo che non è proprio l'immagine idilliaca che i Repubblicani vorrebbero.
    è per questo che non candidano mai un texano, perchè sennò vincerebbero a mani basse ma sarebbe come dire.... riportare l'immagine a inizio del 900, che poi in realta è quello che sono

  14. #74
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    è per questo che non candidano mai un texano, perchè sennò vincerebbero a mani basse ma sarebbe come dire.... riportare l'immagine a inizio del 900, che poi in realta è quello che sono
    Infatti Jen Bush e Carly Fiorina sono del Texas, senza dimenticare Cruz, senatore del Texas e Texano dal 1974. Non ne azzecchi una estrè

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Salvo exploit all'ultimo mi sa che difficilmente Trump arriva alla vittoria, leggevo in questi giorni che il "dopo Trump", se non vince, rischia di aprire una grossa crisi all'interno del partito dei Repubblicani, tornando a fare il miliardario e lasciando nel partito una fama di razzismo/classismo/sessismo che non è proprio l'immagine idilliaca che i Repubblicani vorrebbero.
    L unica cosa di cui si preoccupano Paul Ryan & soci è di non perdere la maggioranza al Senato.

  15. #75
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Zi Piè View Post
    Infatti Jen Bush e Carly Fiorina sono del Texas, senza dimenticare Cruz, senatore del Texas e Texano dal 1974. Non ne azzecchi una estrè


    L unica cosa di cui si preoccupano Paul Ryan & soci è di non perdere la maggioranza al Senato.
    è candidato alla casa bianca per i repubbliccani? ..........no mi sembra che il n1 del partito sia ciccio faccione
    Last edited by Estrema; 20th October 2016 at 20:08.

Page 5 of 25 FirstFirst 12345678915 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.72 Kb. compressed to 96.31 Kb. by saving 15.41 Kb. (13.79%)]