SI
NO
non votero', scheda bianca, scheda nulla ecc
Non ho scritto nulla, ma ho letto un fiume di puttanate. E soprattutto, un bel po' di partigianeria spicciola tra vecchidimmerda, presunti analfabeti funzionali, è tutta colpa del fronte del no, eh ma il piddì, blabla. A mio parere, sfugge il nodo fondamentale: io, voi, noi, non abbiamo deciso un cazzo, non contiamo un cazzo e nella fattispecie, non abbiamo contato un cazzo.
Il renzone si è apparecchiato una situazione win-win perfetta.
Se ha personalizzato il referendum è perchè, da qui alle elezioni, manca un anno e mezzo. Quindi, una legge elettorale e almeno un paio di manovre finanziarie che saranno ESTREMAMENTE impopolari. Chi cazzo glielo fa fare di danneggiare una campagna elettorale, quando si può tranquillamente dare la colpa all'ennesimo governo tecnico o, meglio ancora, all'ala dem causa materiale dell'ennesimo governo PD imploso? Si presenterà alle elezioni lucido e ripulito, carico come una molla, coi numeri dalla sua parte. "Eh ma quando governavo io il PIL, il lavoro, etc"
Gli altri mentecatti che abbaiano forsennati ELEZIONI ELEZIONI arriveranno placidi e tranquilli al 2018 sull'onda stagnante del lamento e della situazione insostenibile, che farà comodone anche a loro. In mezzo, un anno e mezzo che farà rimpiangere Monti e la Fornero. A proposito di Fornero, ne servirà una nuova, con la faccia da stronza e saccente il giusto, per tenere impegnati gli odiatori dell'internet. Così si sfogano, porelli.
Spoiler
nope rand
questa e' fanta politica e' fantatutto mi stai dicendo che si e' levato dai coglioni da solo per non essere impopolare? mi pare una ricostruzione come quella di palur che l'inter prendeva cazzi in europa perche era cosi rimasta d'accordo con la uefa "fate la el ma le perdete tutte e non vi diamo sanzioni del fpf", cioe fantasia belle e buone
se vinceva il si la legge elettorale non la dovevi rifare, dalla spinta del successo potevi fare a testa alta quello che volevi ha semplicemente sbagliato a valutare la situazione, io noi voi abbiamo abbiamo deciso che andasse a casa perche ritenuto inadatto esattamente come tutto il resto della marmaglia.
ora ti sembrerà strano come a 3/4 del forum che lo votava ed idolatrava era gia altamente impopolare per quello che aveva già fatto/non fatto i numeri di ieri ne sono una riprova tangibilissima e con una percentuale cosi cade anche qualunque discorso o strumentalizzazione sugli hater o popolino, e' una circostanza che per quanto non vi piaccia ne dovete tenere conto.
poi che mica sia morto politicamente ed in un paese come l'italia siamo d'accordo ma la pianificazione di perdere per mettersi da parte no troppo spielberg
Last edited by McLove.; 5th December 2016 at 21:38.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Mi sembra uno scenario possibile.
Uno dei tanti, però. Si può votare a marzo, ottobre, o marzo anno prox. Tutti i giochi sono aperti.
Di certo se le cose van per le lunghe e il PD non implode/esplode la tua previsione è realistica.
edit: non quello del piano perfetto del dottor Renzi, quello del Renzi che in una elezione a scadenza si può presentare ripulito e tirato a lucido, speculando su un anno di governo tecnico. Peccato che un governo che regga un anno e fischia senza PD lo vedo duretto, e siccome non smonta da segretario non è così scontato che la mossa gli riesca.
Riguardo agli odiatori dell'internet sarà difficile trovare qualcuno più odiabile della Boschi.
Intanto Mattarella lo ha congelato fino a sdoganamento della finanziaria, e pare non abbia gradito il lancio della palla nel campo delle opposizioni, ricordando al segretario del PD che avendo 400 parlamentari, aprendosi una crisi, è il partito a cui affidare una candidatura per formare un governo che faccia le modifiche alla legge elettorale post pronuncia CC.
uhuhuhuhuh
no non avremo mai riscontro pratico su quanto avrebbe potuto fare questa riforma, ed io stesso a mio parere, mio eh, reputo che alcuni punti erano buoni e parte del seppuku e' dovuto ad un unico quesito.
in generale e continuando ad usare la metafora del calcio cambiare le regole e dare regole più ferree può aiutare certamente ma si deve vedere anche nel merito quali regole, senza rinziare a fare il tram tram se mi viene detto da renzi a prescindere dal mio personale tifo di Diccimerda, che il problema dell italia e' l'iter legislativo lungo, laddove lo stesso governo ex 76 e 77 si e' fatto castrare i provvedimenti piu' rilevanti dalla corte costituzionale cosa che ha allungato gl iter legislativi e l'inerzia del paese per provvedimenti fatti coi piedi io pero' non posso che farmi una grande risata.
E no la soluzione in quel caso non e' considerare la corte costituzionale come burocrazia(cosa che denota una ignoranza, mancata conscenza, non solo in termini di istituzioni e funzioni ma anche di semantica) o abolire la corte costituzionale, cosa che ho letto anche da molti utenti che mi permetto di chiamare ignoranti ed incoerenti perché sono gli stessi che quando il sommo porco di berlusconi si faceva leggi ad personam, cioe cambiava le regole per suo interesse era, giustamente anche secondo me, il sommo porco, lo fa renzi ed invece e' il riformatore illuminato daddio? suvvia un po' di coerenza.
se poi vogliamo alzare il tiro sta riforma costituzionale serviva quasi esclusivamente a tappare tutte le cagate fatte/necessarie per portarlo li dove era, l'italicum nasce il 18 gennaio del 2013 e non prevede alcuna norma per il senato perche si dava per scontato che non ci sarebbe stato un senato, non mi puoi venire a dire dopo 3 anni che il problema dellitaliahhh e' il bicameralismo perfetto e nascondere il tutto con un "e' l'ora di cambiare"
E' il bue che da del cornuto all'asino.
il trend di sto forum cosi come in gran parte della campagna pro si di renzi "era serve un cambiamento!"
io sono d'accordissimo su questo concetto, che cmq rischia di essere troppo vago, ma non con i metodi adottati e non ritenevo (su alcuni punti che poi erano i più importanti) che quel cambiamento portasse a nulla perché le premesse nel merito erano sbagliate.
Ora si fa un grancasino sul populismo ma "cambiamo le regole dell italia facciamo cadere le poltrone" io non lo vedo tanto meno populista di un becero slogan di un incagabile 5 stelle o di salvini, certo salvini ci avrebbe messo i negri di mezzo. Ora sono d'accordo che i 5 stelle siano una massa informe di ignoranti e populisti ma non mi pare che renzi ed il suo governo siano tanto da meno eh.
pero' il clima politico e del tifo e' tale che una qualunque cagata detta di coglioni dei 5 stelle e' populismo mentre il populismo fatto da renzie e' il verbo e qui qualcosa non torna.
la riforma ha sbagliato perche ovviamente non era quello che gli italiani credevano servisse al paese, ed in questo contesto ed in questo momento, c'e' poco da girarci intorno, una riforma costituzionale atta a rimuovere e realmente tutte le barriere che da un punto di vista istituzionale e burocratico, la vera burocrazia (mica la corte costituzionale) avrebbero accelerato la produttività e magari non connotandola cosi tanto politicamente in un governo che non ha fatto una beneamata ceppa se non dare contentini e paghette random, magari per avere quella legittimazione che sostanzialmente non aveva mai avuto, e come dovrebbe essere una riforma istituzionale fatta per tutti, nell interesse di tutti, sarebbe stato un plebiscito.
Al paese atm serve lavoro non l'abolizione fatta a cazzo del senato e se come ritenuto da piu parti dici che non c'e' "lavoro per colpa del senato", mentendo, secondo te quale puo' essere l'esito?
Renzi ha peccato della sessa colpa che e' diffusa nella politica l'arroganza da un lato e credere che tutti siano coglioni dall'altro.
insomma non era l'illuminato che si credeva ne che molti credevano su queste pagine era uno dei tanti coglioni della politica attuale.
ora come giustamente dici non sapremo il what if, ma il what if mica vuol dire che se avesse vinto il si allora questa riforma era tale che diventavamo tutti con un cazzo da 25 cm ricchi e pieni di figa
il what if e' anche che passava il si e non cambiava un cazzo o peggiorava tutto, mi rispetterai l'opinione che anche questo sarebbe stato uno scenario possibile, perché molto banalmente si pensa che "quello che non succede" e' sempre il meglio, e no, non e' cosi.
come gia detto da altri non mi puoi venire a dire che le regole sono marce quando gli interpreti sono marci, non mi puoi fare lo slogan che si deve cambiare per cambiare pur di farlo perché reasons e poi seri che la gente voti di pancia per te perche nelle televendite che fai dici tante stronzate pero al contempo chiami gli altri populisti.
Anche non sapendo cosa potrebbe succedere ed a mio avviso fosse passato il si non avrebbe spostato di una virgola i tempi della politicahhhhh, il tormentone populista usato da renzi chiamiamolo col nome suo esattamente come quelli di salvini e dei m5s , perché la gente ti manda in culo esattamente come e' stato fatto e di potenza.
palur tu occupati delle matite che e' l'unico commento che hai scritto
devo cercare anche questo su sport come la volta scorsa?
Last edited by McLove.; 5th December 2016 at 22:55.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Spoiler
ed allora avevo letto male io, beh puo darsi ma si deve anche tenere in conto quanto all interno del Pd ora gli facciano le scarpe, io non credo esistano soluzioni win win sopratutto in politica dove cmq ssendoci un elettorato non puoi cmq considerare sempre tutto.
ah non sei renziano? scusa di averti offeso![]()
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
non direi
per il resto : la matita e' una grande bugia, tutte le matite per prima la mia...ohhhh mamma mia la stilo!
edit: btw
a voi le ovvie conclusioni.L’analisi dei flussi di voto dell’Istituto Cattaneo e dei risultati scorporati nei singoli quartieri delle città permettono di capire meglio i movimenti degli elettori che il 4 dicembre sono stati chiamati alle urne. E l’immagine che consegnano è quella di un Paese spaccato che là dove soffre di più per crisi economica e mancanza di lavoro, ha deciso di dare il suo messaggio netto contro chi è al potere. Quindi No al Sud, dalla Campania alla Puglia fino alla Sardegna, astensione in Calabria e No nel Nord produttivo di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Sì tiepido solo in Emilia, Toscana e Trentino Alto Adige. L’età è una delle variabili più importanti: come evidenziato da Quorum gli under 34 si sono schierati all’81 per cento contro la riforma, mentre tra gli over 55 ha vinto il Sì. Senza contare che, come fa notare Youtrend, nei 100 comuni con più disoccupati “il No vince con il 65,8% dei consensi”, mentre nei 100 con meno disoccupati ha la meglio il Sì con il 59%. Si è poi concentrata l’attenzione sul tema delle periferie che, ancora una volta, hanno abbandonato il governo Renzi. I dati esposti dal Cattaneo riguardano il caso di Bologna, dove il fenomeno è evidente: la fetta di popolazione che più si è esposta contro la riforma è rappresentata dai giovani, da chi ha un reddito sotto i 18mila euro, e i residenti delle zone dove gli stranieri superano il 14 per cento. Questa riflessione può essere usata anche per analizzare gli elettori di altre grandi città: a Milano ha vinto il Sì di misura, ma nei quartieri periferici il No l’ha spuntata; discorso uguale per Torino o per Roma, dove ad esempio nel centro storico la legge Boschi è stata valutata positivamente ribaltando completamente il 70 per cento di contrari di Roma Est. Il dato è quindi quello già evidenziato in occasione delle scorse amministrative: Renzi e il Pd hanno perso i consensi delle periferie e delle fasce sociali con maggiori difficoltà economiche.
Last edited by McLove.; 5th December 2016 at 23:17.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Intanto resta zombo fino all'approvazione della manofra finanziaria.
Renzi ha firmato le dimissioni con la matita di Pelù. Lercio sempre sul pezzo.
Spoiler